Ciao a tutti,
anche questa settimana finalmente siamo giunti a venerdì…che fatica!
A Milano c’è il “Salone del Mobile” e credetemi è un delirio: fra pioggia, traffico, freddo e milioni di persone in giro per la settimana del design sono stati giorni intensi.
Se non crollo in un coma profondo e se il mal di schiena che mi accompagna ormai da un pò me lo permette, magari questo week-end faccio un giro per la città a vedere se trovo qualche cosa di interessante da condividere e commentare con voi 😉
Intanto vi propongo una versione moderna per fare un bel pesto!
Non me ne vogliano i genovesi ma per comodità e per velocizzare le operazioni io lo faccio nel mixer…lo so, non si fa! Prometto che presto mi munirò di un “vero” mortaio e farò un “vero” pesto tradizionale.
Ingredienti:
100 gr di foglie di basilico
150 ml di olio extravergine d’oliva
70 gr di Parmigiano Reggiano
30 gr di pecorino
2 cucchiai di pinoli
1 spicchio d’aglio
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Bè, devo dire che visto che lo facciamo con il mixer non c’è molto da spiegare.
Lavate e asciugate le foglie di basilico e togliete il germoglio interno dallo spicchio d’aglio.
Mettete tutto nel mixer e inizialmente azionatelo “a scatti”, poi continuate frullando fino ad ottenere una crema.
Io solitamente lo divido in piccoli vasetti di vetro e poi lo congelo, così ho il pesto “home made” sempre pronto 😉
Che bontà!!!
Anche io lo preparo allo stesso modo, ma sai che non ho mai provato a congelarlo!?
lo farò di sicuro… grazie della dritta!!!
Adoro il pesto… poi mi fa subito pensare alla primavera… anche se quest'anno ci sta facendo tribolare un bel po'!!!!!!!!!
Ciao Cinzia,
si io lo congelo sempre, è comodissimo!
Poi se devo dire la verità con il pesto sono un pò viziata…mangio solo quello fresco, quello industriale che si trova al supermercato non lo digerisco proprio, invece così posso farlo come piace a me e gustarmelo quando voglio 😉