Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Filetto di platessa al cocco croccante con composta di kiwi

11 Giugno 2012 by Spadellatissima 6 Comments

Ciao a tutti,
oggi vi propongo una ricetta strana, il mio compagno era un po’ scioccato (lui è un tradizionalista, la pasta al pomodoro vince su tutto!) ma vi assicuro che è da provare!
Stavo pensando ad una ricetta per partecipare ad un contest dove il tema è la frutta, sono andata a sbirciare le ricette degli altri partecipanti e mi sono resa conto che hanno proposto quasi tutti un dolce. Ahimè io nei dolci non sono molto competitiva…anzi, faccio una fatiiiica a farli venire buoni! Però se mi parlate di pasta, pizze e focacce allora cambia tutto. Diciamo che tra una bella torta e un panino col salame io mi butto senza la minima esitazione sul panino col salame…penso che la mia menomazione nel cucinare dolci derivi proprio da qui!
Quindi mi sono detta: Lina, devi pensare ad un bel piatto salato!
E così ho fatto, ho deciso di giocare su un terreno che conosco un po’ meglio e buttarmi negli abbinamenti frutta/salato…ed ecco come è nata questa ricetta 🙂

Ingredienti (per 1 persona):


1 filetto di platessa
2 cucchiai di farina di cocco
1 cucchiaio di semi di papavero
1 noce di burro
1 kiwi maturo
1 cucchiaino di zucchero di canna
1 cucchiaino di succo di limone
1 cucchiaino di salsa Worchester
scorza di limone
olio e sale q.b.

Procedimento:

Tagliate il filetto di platessa in 3 o 4 parti e impanatelo con una miscela di farina di cocco, semi di papavero e sale. Pressate un po’ con le dita in modo che la panatura aderisca bene al pesce.

Sciogliete una noce di burro e un filo d’olio in una padella antiaderente e fate cuocere la platessa per qualche minuto da ambo i lati, fino a che il cocco non sembrerà dorato e croccante. Girate delicatamente con una spatolina facendo attenzione a non rompere il pesce.

Intanto preparate la composta. Sbucciate un kiwi maturo e privatelo delle estremità più dure e della parte bianca interna. Riducetelo a pezzetti piccoli (tenetene da parte qualche fettina per decorare) e mettetelo in una padellina antiaderente con lo zucchero, il limone, la salsa Worchester e un pizzico di sale. Aggiungete anche un cucchiaio d’acqua tiepida. Continuate a mescolare per una decina di minuti, quando il tutto diventerà una salsina “appiccicosa” spegnete il fuoco.

Impiattate il filetto di platessa accompagnandolo con la composta di kiwi e decorando con le fettine di kiwi che avete tenuto da parte e una grattugiata di scorza di limone…BUON APPETITO!

Con questa ricetta partecipo al contest “Passion fruit…il contest” di Diario della mia cucina e
Olio e aceto

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Contest, Secondi, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: concorso, gluten free, pesce

« Crespelle con punte di asparagi bianchi di Bassano
LE VOSTRE RICETTE – “Sushi” cotto di spatola e ricotta su letto di patate bianche di Giacomo Picariello »

Comments

  1. Kappa in cucina says

    11 Giugno 2012 at 13:58

    Piatto molto interessante nel mescolare i sapori..mi piace! anche il mio lui è sempre un pò schettico sulle novità! bellissima platessa! bravissima

    Rispondi
    • spadellatissima says

      11 Giugno 2012 at 14:45

      Grazie, cercavo un modo per rendere meno anonima la platessa che di solito è di un noioso 😉

      Rispondi
  2. alba says

    11 Giugno 2012 at 16:36

    wow che ricetta particolare mi hai tirato fuori oggi bravissima sembra ottima

    Rispondi
  3. Emily says

    11 Giugno 2012 at 21:39

    Interessante modo a preparare la piatta platessa… in bocca al lupo per l contest!! Ciao!

    Rispondi
  4. Debora says

    18 Giugno 2012 at 11:22

    uèè Lina! questo si che si chiama stupire ^_^ grazie aggiorniamo la lista e in bocca al lupo ^_^

    Rispondi
  5. Fabiola says

    18 Giugno 2012 at 15:51

    grazie per la ricetta!!!!!!! stupefacente…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Quest’anno ci siamo fatti un regalo grandissimo, Quest’anno ci siamo fatti un regalo grandissimo, una gioia infinita che durerà tutti i giorni della vita. 
Ti aspettiamo piccola principessa, dovremo avere ancora un po’ di pazienza, ma non vediamo l’ora di conoscerti 🎀💝
#mumtobe #bestxmasgift #16weekspregnant #merrychristmas #gioiainfinita
Un mazzo di rose talmente grande che quasi non rie Un mazzo di rose talmente grande che quasi non riesco a tenerlo in braccio! Perché il Natale va festeggiato anche se siamo in mezzo ad una pandemia, anche se non possiamo fare il cenone con i parenti. Nonostante tutto questo, il Natale è sempre Natale e la sua magia non si può contenere. Tanti tanti auguri a tutti 😘
#xmas #christmas #flower #happyme #merrychristmas
Milano mi mancavi ❤️ #workingday #office #mila Milano mi mancavi ❤️
#workingday #office #milano #castellosforzesco #ilovemilano
Oggi ho sfornato un pane buonissimo, si chiama “ Oggi ho sfornato un pane buonissimo, si chiama “pane di Hokkaido”, è un pane al latte che si impasta con il metodo che Tang Zhong. Una morbidezza incredibile, sembra una nuvola. Un profumo inebriante ha invaso la casa. In realtà l’impasto profumava già da crudo, ieri quando l’ho preparato...
Per la ricetta ho seguito le preziose istruzioni della mia amica Elisa, del blog @la_mamma_cuoco, mia guida indiscussa per tutti i lievitati che preparo ❤️
Che dire, andate sul suo blog, cercate Pane al latte di Hokkaido e fatelo.
#pane #panedihokkaido #hokkaidobread #tangzhong #tangzhongmilkbread
Domenica vuol dire tagliatelle fatte in casa con r Domenica vuol dire tagliatelle fatte in casa con ragù di puntine 😋
Si, la domenica bisogna coccolarsi, noi lo abbiamo fatto con un ragù di puntine di maiale cotto in slowcooker per 12 ore. 
Un profumo incredibile per tutta la casa, per rendere giustizia ad un sugo tanto buono non potevamo esimerci dall’impastare delle buonissime tagliatelle fatte in casa, ruvide e perfette per raccogliere tutto il condimento.
Che dire di più. Oggi pomeriggio faccio ginnastica 😂 intanto ci godiamo il pranzo della domenica.
#domenica #domenicaitaliana #pastafresca #ragu #ragunapoletano #slowcooker #sunday #italianfood #italiansunday #comfortfood
Le camminate mattutine ❤️🌿 #walking #lovewa Le camminate mattutine ❤️🌿
#walking #lovewalking #morning #saturday #saturdaymorning #respira
Le domeniche di settembre #gita #passeggiata #sun Le domeniche di settembre 
#gita #passeggiata #sundaymood #vigevano #italiabella #sun #ilsolebaciatutti
Vorrei che si mettesse agli atti che quest’anno Vorrei che si mettesse agli atti che quest’anno mi sono abbronzata. Allego prove fotografiche 😂
Lo specifico perché di solito arrivo a Milano, dopo le ferie, e le persone mi chiedono se per caso non sono riuscita ad andare al mare 🙄
#mozzarellalife #greece #vogliovivereinciabatte #infraditotuttalavita #pareo #bestoutfitever #suntan #summer #bodypositive #tanning #antiparos
Buongiorno vero #antiparos #sangiorgio #agiosgeorg Buongiorno vero
#antiparos #sangiorgio #agiosgeorgios #agiosgeorgiosantiparos #beachlife #voglioviverecosì #greeksummer #greece #cyclades #saytravel #saygood
Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy