Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Il mio piatto forte? La pasta alla Norma…a modo mio!

13 Marzo 2014 by Spadellatissima 10 Comments

Ciao a tutti,
oggi saltiamo qualche mese e ci proiettiamo in piena estate…si perchè oggi facciamo uno strappo alla regola, ci dimentichiamo per un attimo della stagionalità dei prodotti e cuciniamo con melanzane e pomodori!
Non giudicatemi male per questo, di solito cerco di utilizzare il più possibile i prodotti di stagione, ma Maddalena ha fatto partire un contest carinissimo che ha come tema “Il mio piatto forte” e mi sono resa conto che i miei piatti forte sono quasi tutti a base di melanzane e pomodoro!
Quindi per oggi va così e vi portate a casa questa pasta alla Norma, per nulla dietetica, ma tanto tanto buona. Sono poche le cose che ti danno così tanta soddisfazione mentre le mangi.

Ingredienti (per 2 persone):


150 gr di pasta corta (per me farfalle ma sono meglio le mafaldine)
1 kg di pomodori San Marzano DOP
1/2 cipolla bianca
1 mazzetto di basilico fresco (meglio se riuscite a trovare quello ligure con le foglioline piccole)
1 spicchio di aglio rosso di Sulmona
1/2 cucchiaino di zucchero
1 melanzana viola lunga
2 cucchiai di farina
1 cucchiaino di sale grosso (+ quello per salare l’acqua della pasta)
Parmigiano Reggiano DOP grattugiato (preferibilmente con stagionatura oltre 22 mesi)
Ricotta salata da grattugiare (io uso quella pugliese)
Olio di semi per friggere
Olio evo (io uso quello Toscano della Val d’Orcia)
Pepe nero macinato al momento
Sale

Procedimento:

Per prima cosa tagliate la melanzana a metà per il lungo e poi fate delle fette dello spessore di circa mezzo centimetro, cospargetele con un cucchiaino di sale grosso e mettetele all’interno di uno scolapasta. Posizionate dei pesi sopra le melanzane in modo che vengano schiacciate il più possibile. Io solitamente uso una pentola piena d’acqua per tenerle pressate.
Lasciatele scolare in questo modo per circa 1 ora.

Intanto occupiamoci del sugo di pomodoro fresco.
In una pentola capiente fate scaldare 3 cucchiai d’olio extravergine di oliva e fate appassire dolcemente la cipolla tagliata a fettine insieme allo spicchio d’aglio al quale avrete tolto il germoglio interno. Se vedete che la cipolla tende a colorirsi troppo aggiungete un paio di cucchiai d’acqua, in ogni caso appena inizia a diventare trasparente aggiungete i pomodori che avrete precedentemente lavato e tagliato a pezzettini (in 4 va benissimo), il basilico compreso il gambo (tenete da parte qualche fogliolina per dopo) e fate cuocere a fuoco lento con il coperchio per 30 minuti mescolando spesso e facendo attenzione a che non si bruci nulla sul fondo della pentola.
Terminata la cottura passate il tutto con un passaverdura.
Raccogliete la passata ottenuta in una pentola, aggiungete mezzo cucchiaino di zucchero (per togliere acidità al pomodoro) e fatela cuocere nuovamente a fuoco molto dolce con coperchio semichiuso per altri 20/30 minuti mescolando di tanto in tanto (o comunque fino a che avrete raggiunto la densità che preferite).
A fine cottura aggiustate di sale, aggiungete le foglie di basilico tenute da parte e lasciate riposare.

Intanto portate a bollore una pentola d’acqua dove cuocerete la pasta.

Ora torniamo alle melanzane.
Toglietele dallo scolapasta e strizzatele bene con l’aiuto di uno schiacciapatate.
Infarinatele e friggetele in olio ben caldo per qualche minuto, fino a che non saranno dorate e croccanti.
Scolatele bene e distribuitele ben distanziate su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Unite metà delle melanzane al sugo di pomodoro e lasciate insaporire qualche minuto.

Scolate la pasta al dente, conditela con il sugo di pomodoro, aggiungete il Parmigiano grattugiato rigorosamente al momento e mescolate bene.

Distribuite la pasta nei piatti individuali e cospargetela di ricotta salata, anch’essa grattugiata al momento, e con le restanti melanzane.
Terminate con una spolverata di pepe nero macinato e godetevi questa meraviglia della cucina italiana…BUON APPETITO!

Con questa ricetta partecipo al contest “Il mio piatto forte” del blog La Cucina Scacciapensieri

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Contest, Primi, Senza categoria Tagged With: food blogger, food contest, melanzane, pasta, pasta alla Norma, pomodori, prodotti tipici, ricette, Spadellatissima, vegetariano, verdure

« Conchiglioni gratinati con cavolfiori e Camoscio d’Oro
#SnelloBB04 – Frollini salati con Crudo Stagionato, mousse di formaggio, finocchi al mandarino e pesto di crescione »

Comments

  1. m4ry says

    13 Marzo 2014 at 9:59

    No…non ti giudico affatto, perché anche io non ho resistito, qualche giorno fa, nel comprare peperoni e fragole..ma mi è venuta una voglia assurda ! Bellissimo questo piatto 🙂 Ti abbraccio e ti auguro una buonissima giornata :*

    Rispondi
  2. Memole says

    13 Marzo 2014 at 10:14

    Appetitosa!!!

    Rispondi
  3. MissWant says

    13 Marzo 2014 at 10:20

    questo piatto ha un aspetto meraviglioso, per la stagionalità non siamo delle bacchettone! 😉 strappettino alla regola non fa mai male! ;*

    Rispondi
  4. Valentina says

    13 Marzo 2014 at 10:31

    Buonissima e ci credo che è il tuo piatto forte…guarda li che delizia!
    Vale

    Rispondi
  5. Ale says

    13 Marzo 2014 at 13:27

    mmm linaaaa in questo piatto mi ci tufferei….favoloso!!!!!!!!!

    Rispondi
  6. batù batuffolando says

    13 Marzo 2014 at 16:20

    massì chi se ne importa ogni tanto della dieta!!! bisogna pur godersela la vita accidenti e con questa norma di sicuro si fa centro!

    Rispondi
  7. Maddalena Laschi says

    15 Marzo 2014 at 14:36

    Ahahah! Cara ti ho fatto usare prodotti fuori stagione…mi dispiace…anch'io sto molto attenta a questa caratteristica nei miei piatti quindi ti ringrazio di cuore di aver fatto uno strappo alla regola! In bocca al lupo per il contest e grazie per la bella ricetta! Un bacione
    Maddy

    Rispondi
    • spadellatissima says

      17 Marzo 2014 at 9:01

      Maddy non ti preoccupare, ogni tanto uno strappo alla regola lo possiamo fare 😉
      Un bacione

      Rispondi
  8. Cecilia Concari says

    20 Marzo 2014 at 14:17

    Bella questa ricetta, belle le foto e bello il tuo blog, davvero complimenti, sarà una gara mooolto dura.
    mi sono unita ai tuoi lettori, se ti fa piacere puoi passare da me http://ideeinpasta.blogspot.it/
    grazie, ciao
    Cecilia

    Rispondi
  9. Annalisa T says

    27 Marzo 2014 at 13:13

    La pasta alla norma è ghiottosissima !!!
    Complimenti !!! Mi sono iscritta tra le tue lettrici ! 
    Ti mando anche i link ai miei Blog se ti fa piacere vederli !
    E se hai voglia di iscriverti anche tu mi farebbe piacere !!!!!!! 
    http://foodwineculture.blogspot.it/
    e questo di Ricette dei Bimbi
    http://aboutcookingandmore.blogspot.it/
    Ciao e complimenti ancora !!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy