Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Babà panna, fragola e vaniglia

20 Maggio 2014 by Spadellatissima 10 Comments

Ciao a tutti,
eccoci qui con il consueto appuntamento mensile con l’MTChallange, questo mese si fanno i Babà!
Come al solito io non li avevo mai fatti, sembrerò ripetitiva ma ogni volta che partecipo imparo qualcosa di nuovo.
Vi avverto, quella dei babà è una preparazione lunga, io ho iniziato alle 2 di pomeriggio e ho impattato l’agognato dolcetto la sera alle 8, ma che soddisfazione!
Guardavo quell’impasto soffice e spugnoso e pensavo: “Ma veramente l’ho fatto io???”
Non sono mancati nemmeno gli attimi di panico…una volta sfornati e sformati, i babà erano tanto carini…li tutti in fila, della dimensione di circa 9 cm di altezza con un diametro di 5 o 6 cm.
Poi è arrivato il momento della bagna. Credetemi, sono rimasta scioccata!
Sapevo bene che l’impasto assorbe molti liquidi, ma non avrei mai pensato di vederli ingigantirsi a quel modo sotto i miei occhi!!! Sembravano quei pupazzetti giocattolo che c’erano negli anni 80, che quando li bagnavi crescevano. Un pò come i Gremlins, anche se loro si moltiplicavano…per un attimo ho avuto paura, giuro! Già mi immaginavo di dover scappare, rincorsa da un babà gigante animatosi tutto ad un tratto!
Ma torniamo seri, la ricetta dei babà prevede dei procedimenti un pò lunghi e 3 sequenze di lievitazione, ma vedrete che alla fine rimarrete soddisfatte.
All’inizio pensavo di cimentarmi in una preparazione gluten free, poi però ho ceduto e alla fine l’ho fatta con la farina normale seguendo alla lettera le indicazioni di Antonietta.
Penso di aver lavorato bene l’impasto perché sono cresciuti bene e all’interno il reticolo d’aria era omogeneo e regolare. Sarò sincera, mi ha salvato la planetaria! A mano non credo che mi sarei mai avventurata in un impasto simile. Però ho visto che tante altre non hanno rinunciato alla manualità e hanno provato a farlo a mano con risultati strepitosi.
Brave tutte, davvero, ho visto un sacco di belle ricette e mancano ancora 8 giorni alla fine della sfida 😉

Ingredienti (a me sono usciti 20 babà singoli)


Per l’impasto:
300 g di farina bio tipo 0 Manitoba
3 uova cat a grandi
100 g di burro
100 g di latte
25 g di zucchero
10 g di lievito di birra
½ cucchiaino di sale fino

Per la bagna:
1 lt di acqua
500 ml di latte
400 gr di zucchero
2 cucchiaini di estratto di vaniglia Barboun

Per la farcia:
250 ml di panna da montare
80 gr di latte condensato
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia Barboun
Per la lucidatura:
3 cucchiai di marmellata di fragole homemade*
acqua q.b.
* 1 kg di fragole, 500 gr di zucchero, il succo di 1/2 limone e 1 bicchiere d’acqua.

Procedimento:

Per prima cosa bisogna preparare il lievitino:
Sciogliere il lievito di birra con 50 g di latte tiepido e 1 cucchiaino di zucchero e impastarli con 70 g di farina, tutti presi dal totale degli ingredienti. Lasciar lievitare fino al raddoppio, coprendo la ciotola con un telo inumidito. 
Una volta che il lievitino sarà raddoppiato passiamo alla preparazione del primo impasto:

Versare in una ciotola il resto della farina (230 g), il lievitino e le tre uova.

Iniziare ad amalgamare a mano, poi trasferire il tutto nella planetaria e impastare a velocità media aggiungendo un cucchiaio alla volta di latte per ammorbidire l’impasto, facendo attenzione a non renderlo molle. Una vota aggiunto il latte aumentare la velocità della planetaria e impastare energicamente per una decina di minuti.

Coprire e lasciar lievitare per 80/90 minuti o comunque fino al raddoppio.
A questo punto passiamo al secondo impasto:

In una ciotolina lavorare il burro a pomata, impastandolo con il restante zucchero (20 g) e il sale. Aggiungerlo al primo impasto, sempre con l’aiuto della planetaria a velocità media, procedendo una cucchiaiata alla volta facendo assorbire bene prima di aggiungere la successiva. 

Una volta incorporato tutto il burro aumentare la velocità e per 15/20 minuti. 
Ricavare delle palline dall’impasto e sistemarle negli stampini monoporzione precedentemente imburrati. Ogni pallina deve arrivare a metà altezza dello stampino. 
Lasciar lievitare in forno spento con luce accesa fino a quando triplicano di volume, fuoriuscendo dal bordo superiore formando una calottina di circa 2 cm.

Accendere il forno a 220°, raggiunta la temperatura infornare, abbassare a 200° e cuocere per 25 minuti. Dopo circa 10 minuti di cottura coprire con un foglio di alluminio, per evitare che la superficie scurisca.
A cottura ultimata lasciar intiepidire per 15 minuti e sformare delicatamente i babà.

Ora possiamo preparare la bagna:
Versare in una pentola l’acqua, il latte e lo zucchero e mescolare affinché lo zucchero si sciolga.
Portare a bollore e aggiungere l’estratto di vaniglia, poi spegnere il fuoco e lasciar intiepidire.
Intanto passiamo alla farcia:
Mescolare la panna liquida da montare insieme allo zucchero, al latte condensato e ad un cucchiaino di estratto di vaniglia, poi montate il tutto con l’aiuto di una frusta elettrica.
Per la lucidatura:
Diluire la marmellata di fragole con 3 o 4 cucchiai d’acqua e mescolare. Regolare la quantità d’acqua in base alla densità della marmellata, dovete ottenere una gelatina che si riesca a spennellare sulla superficie dei babà.
Composizione del dolce:
Prendere i babà e immergerli nella bagna ancora tiepida uno per volta. Tenerlo sommerso per qualche istante affinché si inzuppi bene, dopo di che tirarlo fuori, strizzarlo delicatamente e porlo a scolare su una grata posizionata sopra un piatto (in modo da raccogliere il liquido in eccesso e poterlo riutilizzare).
Una volta scolati, tagliare i babà metà per il senso della lunghezza e farcirli con il composto di panna ala vaniglia, richiudere “a panino”, spennellare generosamente con la marmellata di fragole diluita e decorare con fragole fresche tagliate a fettine.
BUON APPETITO!
 

Con questa ricetta partecipo alla sfida MTChallange di maggio 2014 “Il Babà”
http://www.mtchallenge.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Senza categoria Tagged With: babà, dessert, fragole, frutta, lievitati, MTC, MTChallange, panna, pasticceria, vaniglia, vegetariano

« Uovo in camicia sul crostone, con asparagi, mortadella, Emmentaler e rucola
Mafaldine salmone, zucchine e salsa allo yogurt »

Comments

  1. chezuppa says

    20 Maggio 2014 at 8:11

    Santi tutti del paradiso! Che gioia il babà!
    Ma se non ho lo stampo come il tuo in silicone cosa posso usare?

    Rispondi
    • spadellatissima says

      20 Maggio 2014 at 9:22

      Ahahahahahah, si si babà santo subito!
      Guarda io 8 li ho messi nello stampo apposito, per gli altri ho usato la teglia dei muffin…non è proprio la stessa cosa ma va beh, ci si accontenta.
      Altrimenti se hai dei bicchierini in terracotta o robe simili che abbiano una forma a tronco di cono…

      Rispondi
    • chezuppa says

      20 Maggio 2014 at 10:30

      Proverò con la teglia da muffin allora 😀 Verranno babà-muffin grazie!

      Rispondi
  2. Kappa in cucina says

    20 Maggio 2014 at 9:36

    Wow sei stata bravissima….deliziosamente golosi!!! dei meravigliosi Gremlins!!ahahahha!!! un abbraccio!!

    Rispondi
  3. MissWant says

    20 Maggio 2014 at 9:36

    Lina, complimenti, questa è arte, i babà non sono facili da fare! sono bellissimi!

    Rispondi
  4. Ale says

    20 Maggio 2014 at 11:22

    non amo il babà proprio per la presenza alcolica ma vedo che la tua versione è favolosa, golosa e senza liquore…quindi me lo papperei subito! meraviglioso davvero…brava Lina!!!!

    Rispondi
  5. m4ry says

    20 Maggio 2014 at 14:43

    Quasi quasi, nel week-end babà anche io 😛
    Che spettacolo Lina !

    Rispondi
  6. Antonietta says

    20 Maggio 2014 at 19:12

    La delicatezza del latte e l'aroma nobile e avvolgente della vaniglia si richiamano e si rimandano a vicenda tra crema e bagna.Un concerto, un tripudio ma anche un'occasione per godere di un piccolo grande piacere per il palato e tutti gli altri sensi.
    Bella ricetta e bella la presentazione con la freschezza delle fragole che rapisce a prima vista
    L'impasto a mano è possibile anche per te; il risultato sarà comunque tanta sofficità e spugnosità.
    Un forte abbraccio!

    Rispondi
  7. Alessandra Gennaro says

    20 Maggio 2014 at 20:03

    confermo la soddisfazione doppia: della riuscita e della planetaria-santasubito senza la quale non so se ce l'avrei fatta. io ho fatto un babà solo, quindi mi sono privata dell'esperienza 🙂 ma me la riservo per una delle prossime volte, visto che se continuate a proporre varianti così, non sarà possibile fermarmi ad uno solo. Meno che mai se la farcitura mi rimanda dritta dritta alla mia amata Albione e al cream tea con gli scones, farciti con panna e marmellata di fragole. Una goduria assoluta- e parliam comunque del "modello base", senza i superaccessori del latte condensato e del babà, spugnoso e morbido, a fare da contorno… sono una donna morta 🙂 Ma grande!!!!

    Rispondi
  8. donatella ballerini says

    5 Giugno 2014 at 12:39

    mi fa venire l'acquolina in bocca brava

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy