Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Marmellata Mele&Cannella

30 Settembre 2011 by Spadellatissima 2 Comments

Ciao a tutti,
pronti per la prima ricettina del blog? Partiamo dalle cose semplici, ma comunque molto gustose.
Inizio col dire che personalmente non amo la marmellata che si trova nei supermercati, mi sembra che abbiano tutte lo stesso sapore e sono decisamente troppo dolci. Al contrario mi piace moltissimo quella fatta in casa, quella che sa veramente di frutta.
Farla è davvero facilissimo, bisogna solo avere un pò di pazienza 😉
Io ho imparato da piccola: a casa di mia nonna c’era un grande giardino con orto e alberi da frutta, in particolare un albero di albicocche con attaccata un’altalena (ah i ricordi dell’infanzia!), che faceva quintali di frutti!
Erano buonissime, profumate e succose le albicocche di quell’albero, ma erano veramente troppe!
Così, per non buttarle via, mia zia faceva la marmellata e io curiosavo e aiutavo nelle operazioni.
Munitevi di un pentolone capiente con coperchio (meglio se di acciaio con un bel fondo spesso), cucchiaio di legno dal manico lungo e vasi da “conserve”.

Ingredienti:
1 kg di mele (io uso le golden)
500 gr di zucchero
1 bicchiere di acqua
un cucchiaino colmo di cannella in polvere

Procedimento:
Sbucciate le mele e tagliatele a tocchetti.
Mettetele nella pentola aggiungendo lo zucchero e la cannella e mescolate bene.
Trasferite tutto sul fuoco (basso), unite un bicchiere d’acqua e coprite.
Fate cuocere per circa un’ora girando molto spesso per evitare di fare attaccare le mele alla pentola.
Durante la cottura le mele si sfalderanno e perderanno la loro acqua.
Trascorsa un’ora togliete il coperchio e fate cuocere fino a quando la marmellata avrà raggiunto la consistenza da voi preferita (non dimenticatevi di continuare a mescolare).
Mettetela nei vasi ancora calda (attenzione però, è veramente incandescente!) e chiudeteli con il loro tappo ermetico e lasciateli raffreddare a temperatura ambiente.
Se non la consumate subito fate bollire i vasi e avrete una perfetta conserva sottovuoto 😉

Può anche essere usata come idea regalo un pò diversa, io l’anno scorso a Natale ho fatto tanti piccoli vasetti, li ho decorati con un bel fiocco e l’ho regalata ad amici e parenti.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: conserve, dessert, gluten free

« Diamo il via a questa nuova avventura!
Tortino di riso venere e zucchine con cuore filante »

Comments

  1. Maira says

    15 Ottobre 2012 at 9:36

    Ciao! Ho scoperto oggi il tuo blog, mi sono già innamorata della ricetta del liquore alla liquirizia… Per quanto riguarda questa marmellata vorrei sapere se il sapore della cannella è deciso oppure se il sapore generale è simile a quella della classica marmellata di mele… Grazie,

    Maira

    Rispondi
    • spadellatissima says

      15 Ottobre 2012 at 11:51

      Ciao Maira,
      utilizzando le dosi che ho scritto, quindi un cucchiaino colmo di cannella di buona qualità, l'aroma è abbastanza presente…diciamo che è simile alla stessa percentuale che potresti trovare in uno strudel.
      Se vuoi che rimanga un sentore un pò più lieve puoi provare con mezzo cucchiaino scarso.
      Comunque nulla vieta di non metterla, se le mele sono buone viene buonissima anche solo di mela ^_^

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy