Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Spaghetti con vongole e crema di cannellini

26 Novembre 2012 by Spadellatissima 10 Comments

Ciao a tutti,
come è andato il week end?
Il mio purtroppo è stato all’insegna del mal di testa…ahimè, penso che mi sia scesa di nuovo la vista, purtroppo lavorando tutto il giorno davanti allo schermo gli occhi ne risentono più di tutto il resto, e quindi a breve penso che dovrò rifare gli occhiali, ancora una volta!
Va bè, mal di testa a parte, sabato sera sono andata a teatro con la family. Ogni tanto lo facciamo, ci riuniamo io, le mie due sorelle e mio papà e andiamo a teatro a vedere il balletto. Solo noi, come ai vecchi tempi, senza mariti, figli, nipoti, gatti e amici ^_^
E’ stato un bello spettacolo, l’anno scorso avevamo visto Cenerentola e lo Schiaccianoci, quest’ultimo mi era piaciuto particolarmente. Sabato invece è andato in scena uno spettacolo di Ravèl che si è concluso con il Bolero. Generalmente mi piace la danza classica intesa in maniera classica appunto…scarpette con le punte e tutù per intenderci…questa volta era un balletto classico ma in chiave moderna, niente punte e costumi moderni. Devo dire che non mi è dispiaciuto, anche se nulla batte le punte.
Oggi, lunedì 26 novembre, è il compleanno di mia sorella, quindi un augurio speciale lo dedico a lei.
Ma vieniamo alla ricetta…fuori piove, è tutto grigio ed è lunedì! Inutile dire che in una situazione così abbiamo bisogno di coccole (si lo so, ogni scusa è buona) e quindi coccoliamoci con questo bel piatto di pasta!

Ingredienti (per 2 persone):


150 gr di spaghetti
1 sacchetto di vongole
4 pomodorini ciliegini
1 cucchiaio di prezzemolo tritato fresco
1 spicchio d’aglio
vino bianco per sfumare
80 gr di fagioli cannellini già cotti
1/2 scalogno
Olio evo (io Dante)
Sale e pepe q.b.

Procedimento:

Per prima cosa bisogna far spurgare le vongole, così da eliminare la sabbia che spesso hanno all’interno, altrimenti rovinerebbe il piatto. Quindi toglietele dalla retina, sciacquatele velocemente, buttate quelle rotte e mettete il resto in una bacinella piena di acqua fredda con una manciata di sale grosso. Lasciatele a bagno almeno per 1 ora, ma se avete tempo anche di più.
Una volta conclusa questa operazione mettete a scaldare l’acqua per la pasta.
Nel frattempo estraete le vongole dalla bacinella con le mani e date loro un’ultima lavata sotto acqua corrente. Sul fondo della bacinella si sarà depositata la sabbia, quindi non scolatele tutte insieme, tiratele fuori poche alla volta con le mani così da non smuovere troppo il fondo sabbioso.
Mettete un filo d’olio in una padella capiente della quale avete il coperchio, aggiungete lo scalogno tagliato finemente e l’aglio privato del germoglio interno.
Appena lo scalogno inizia a soffriggere unite le vongole, i pomodorini tagliati in 4 e sfumate con un pò di vino bianco. Quando il vino sarà evaporato chiudete con il coperchio e lasciate cuocere per 5 minuti, o fino a che i frutti di mare si saranno aperti e risulteranno cotti.
Una volta pronti spegnete il fuoco, salate, pepate e aggiungete prezzemolo tritato, poi rimettete il coperchio e lasciate riposare qualche minuto.

Dividete le vongole dal brodo di cottura e filtrate quest’ultimo più volte, in modo da eliminare eventuali residui di sabbia.
Mettete i cannellini nel bicchiere del mixer, condite con olio, sale e pepe e frullate fino ad ottenere una crema che disporrete sul fondo del piatto.
Scolate la pasta al dente e fatela saltare nella padella con le vongole mantecandola con il brodo filtrato.
Servite la pasta sul letto di crema di cannellini con un filo d’olio a crudo e….BUON APPETITO!
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi, Senza categoria Tagged With: frutti di mare, legumi, pasta, pesce, vongole

« Bocconcini di tonno su insalatina di carciofi, rucola e mele
Semplicemente…Gnocchi zola e noci »

Comments

  1. e il basilico says

    26 Novembre 2012 at 10:21

    A però! Che profumino 😉 Buoni

    Rispondi
  2. Cristina says

    26 Novembre 2012 at 10:28

    aiuto!!!! Mai vista questa accoppiata ma sono sicura che potrei esagerare con le dosi!! Devo assolutissimamente salvarmi questa ricetta, grazie.
    Non parliamo della vista, mi sento sempre più talpa ogni giorno che passa!!
    Buona giornata

    Rispondi
  3. la cucina della Pallina says

    26 Novembre 2012 at 11:17

    che bella serata avete fatto!!! e questo lettino di cannellini niente male;-)

    Rispondi
  4. Ely says

    26 Novembre 2012 at 11:36

    Un piatto veramente adorabile! Auguroni alla tua sorellina e non mi parlare di mal di testa.. non mi passano più!! Però.. forse.. con un po' di questi spaghettini.. 😛 Che dici, corro da te?? Un bacione cara! 😀

    Rispondi
  5. Tina/Dulcis in fundo says

    26 Novembre 2012 at 13:26

    Buoniiii!!!! Qui a casa mia li adorano tutti!!!!!

    Rispondi
  6. Kappa in cucina says

    26 Novembre 2012 at 13:26

    Che belle le riunioni di famiglia…mai stata a vedere il balletto e prima o poi ci andrò per forza…cosa da fare prima di morire!!! beh tantissimi auguri a tua sorella e piatto golosissimo e cremoso come piace a me!gnammy! buona giornata cara un bacio

    Rispondi
  7. m4ry says

    26 Novembre 2012 at 13:27

    Comincio con il fare tanti auguri a tua sorella 🙂
    Il mio week end è stato all'insegna del dormire e anche del mal di testa..fortuna che domani ho l'osteopata…
    Per concludere..ti dico che adoro l'abbinamento cannellini-molluschi..quindi, questo patto io me lo pappo tutto..e ci faccio anche la scarpetta 😀 !
    Bacio tesoro..e fai la brava 😉
    p.s. adoro il Bolero..ne ricordo uno di molti anni fa interpretato meravigliosamente dalla grandissima Luciana Savignano…

    Rispondi
  8. veronica says

    26 Novembre 2012 at 16:09

    Che meraviglia il balletto e il Bolero e' tra i miei preferiti. Auguri a tua sorella e mi salvo la tua ricetta che e' molto originale e sicuramente squisita.Baci

    Rispondi
  9. paneamoreceliachia says

    26 Novembre 2012 at 21:10

    Che delizia! La presentazione poi è davvero eccellente.
    Anche a me piace la danza, e ti dirò che ultimamente ho avuto l'occasione di vedere spettacoli meravigliosi e suggestivi di danza moderna.
    buona settimana
    alice

    Rispondi
  10. Federica says

    28 Novembre 2012 at 21:37

    Il mal di testa spero a questo punto ti abbia dato tregua e che hai avuto modo di festeggiare serenamente il compleanno della sorellina 🙂
    Tanti auguri anche se in ritardo e complimenti per questo primo davvero gustoso. Adoro l'abbinamento pesce-legumi e i tuoi spagehtti così presentati fanno davvero una bellissima figura. Piacere di averti scoperta, ti seguo con piacere. A presto ^_^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy