Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Senza glutine
  • Video
  • Recensioni
  • Grazie a
  • Contatti

Spaghetti con vongole e crema di cannellini

26 Novembre 2012 by Spadellatissima 10 Comments

Ciao a tutti,
come è andato il week end?
Il mio purtroppo è stato all’insegna del mal di testa…ahimè, penso che mi sia scesa di nuovo la vista, purtroppo lavorando tutto il giorno davanti allo schermo gli occhi ne risentono più di tutto il resto, e quindi a breve penso che dovrò rifare gli occhiali, ancora una volta!
Va bè, mal di testa a parte, sabato sera sono andata a teatro con la family. Ogni tanto lo facciamo, ci riuniamo io, le mie due sorelle e mio papà e andiamo a teatro a vedere il balletto. Solo noi, come ai vecchi tempi, senza mariti, figli, nipoti, gatti e amici ^_^
E’ stato un bello spettacolo, l’anno scorso avevamo visto Cenerentola e lo Schiaccianoci, quest’ultimo mi era piaciuto particolarmente. Sabato invece è andato in scena uno spettacolo di Ravèl che si è concluso con il Bolero. Generalmente mi piace la danza classica intesa in maniera classica appunto…scarpette con le punte e tutù per intenderci…questa volta era un balletto classico ma in chiave moderna, niente punte e costumi moderni. Devo dire che non mi è dispiaciuto, anche se nulla batte le punte.
Oggi, lunedì 26 novembre, è il compleanno di mia sorella, quindi un augurio speciale lo dedico a lei.
Ma vieniamo alla ricetta…fuori piove, è tutto grigio ed è lunedì! Inutile dire che in una situazione così abbiamo bisogno di coccole (si lo so, ogni scusa è buona) e quindi coccoliamoci con questo bel piatto di pasta!

Ingredienti (per 2 persone):


150 gr di spaghetti
1 sacchetto di vongole
4 pomodorini ciliegini
1 cucchiaio di prezzemolo tritato fresco
1 spicchio d’aglio
vino bianco per sfumare
80 gr di fagioli cannellini già cotti
1/2 scalogno
Olio evo (io Dante)
Sale e pepe q.b.

Procedimento:

Per prima cosa bisogna far spurgare le vongole, così da eliminare la sabbia che spesso hanno all’interno, altrimenti rovinerebbe il piatto. Quindi toglietele dalla retina, sciacquatele velocemente, buttate quelle rotte e mettete il resto in una bacinella piena di acqua fredda con una manciata di sale grosso. Lasciatele a bagno almeno per 1 ora, ma se avete tempo anche di più.
Una volta conclusa questa operazione mettete a scaldare l’acqua per la pasta.
Nel frattempo estraete le vongole dalla bacinella con le mani e date loro un’ultima lavata sotto acqua corrente. Sul fondo della bacinella si sarà depositata la sabbia, quindi non scolatele tutte insieme, tiratele fuori poche alla volta con le mani così da non smuovere troppo il fondo sabbioso.
Mettete un filo d’olio in una padella capiente della quale avete il coperchio, aggiungete lo scalogno tagliato finemente e l’aglio privato del germoglio interno.
Appena lo scalogno inizia a soffriggere unite le vongole, i pomodorini tagliati in 4 e sfumate con un pò di vino bianco. Quando il vino sarà evaporato chiudete con il coperchio e lasciate cuocere per 5 minuti, o fino a che i frutti di mare si saranno aperti e risulteranno cotti.
Una volta pronti spegnete il fuoco, salate, pepate e aggiungete prezzemolo tritato, poi rimettete il coperchio e lasciate riposare qualche minuto.

Dividete le vongole dal brodo di cottura e filtrate quest’ultimo più volte, in modo da eliminare eventuali residui di sabbia.
Mettete i cannellini nel bicchiere del mixer, condite con olio, sale e pepe e frullate fino ad ottenere una crema che disporrete sul fondo del piatto.
Scolate la pasta al dente e fatela saltare nella padella con le vongole mantecandola con il brodo filtrato.
Servite la pasta sul letto di crema di cannellini con un filo d’olio a crudo e….BUON APPETITO!
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Filed Under: Primi, Senza categoria Tagged With: frutti di mare, legumi, pasta, pesce, vongole

« Bocconcini di tonno su insalatina di carciofi, rucola e mele
Semplicemente…Gnocchi zola e noci »

Comments

  1. e il basilico says

    26 Novembre 2012 at 10:21

    A però! Che profumino 😉 Buoni

    Rispondi
  2. Cristina says

    26 Novembre 2012 at 10:28

    aiuto!!!! Mai vista questa accoppiata ma sono sicura che potrei esagerare con le dosi!! Devo assolutissimamente salvarmi questa ricetta, grazie.
    Non parliamo della vista, mi sento sempre più talpa ogni giorno che passa!!
    Buona giornata

    Rispondi
  3. la cucina della Pallina says

    26 Novembre 2012 at 11:17

    che bella serata avete fatto!!! e questo lettino di cannellini niente male;-)

    Rispondi
  4. Ely says

    26 Novembre 2012 at 11:36

    Un piatto veramente adorabile! Auguroni alla tua sorellina e non mi parlare di mal di testa.. non mi passano più!! Però.. forse.. con un po' di questi spaghettini.. 😛 Che dici, corro da te?? Un bacione cara! 😀

    Rispondi
  5. Tina/Dulcis in fundo says

    26 Novembre 2012 at 13:26

    Buoniiii!!!! Qui a casa mia li adorano tutti!!!!!

    Rispondi
  6. Kappa in cucina says

    26 Novembre 2012 at 13:26

    Che belle le riunioni di famiglia…mai stata a vedere il balletto e prima o poi ci andrò per forza…cosa da fare prima di morire!!! beh tantissimi auguri a tua sorella e piatto golosissimo e cremoso come piace a me!gnammy! buona giornata cara un bacio

    Rispondi
  7. m4ry says

    26 Novembre 2012 at 13:27

    Comincio con il fare tanti auguri a tua sorella 🙂
    Il mio week end è stato all'insegna del dormire e anche del mal di testa..fortuna che domani ho l'osteopata…
    Per concludere..ti dico che adoro l'abbinamento cannellini-molluschi..quindi, questo patto io me lo pappo tutto..e ci faccio anche la scarpetta 😀 !
    Bacio tesoro..e fai la brava 😉
    p.s. adoro il Bolero..ne ricordo uno di molti anni fa interpretato meravigliosamente dalla grandissima Luciana Savignano…

    Rispondi
  8. veronica says

    26 Novembre 2012 at 16:09

    Che meraviglia il balletto e il Bolero e' tra i miei preferiti. Auguri a tua sorella e mi salvo la tua ricetta che e' molto originale e sicuramente squisita.Baci

    Rispondi
  9. paneamoreceliachia says

    26 Novembre 2012 at 21:10

    Che delizia! La presentazione poi è davvero eccellente.
    Anche a me piace la danza, e ti dirò che ultimamente ho avuto l'occasione di vedere spettacoli meravigliosi e suggestivi di danza moderna.
    buona settimana
    alice

    Rispondi
  10. Federica says

    28 Novembre 2012 at 21:37

    Il mal di testa spero a questo punto ti abbia dato tregua e che hai avuto modo di festeggiare serenamente il compleanno della sorellina 🙂
    Tanti auguri anche se in ritardo e complimenti per questo primo davvero gustoso. Adoro l'abbinamento pesce-legumi e i tuoi spagehtti così presentati fanno davvero una bellissima figura. Piacere di averti scoperta, ti seguo con piacere. A presto ^_^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

La mia fanpage

Spadellatissima

Instagram

  • Visto che i tartufini vi sono piaciuti tanto oggi vi lascio i gemelli con biscotti al cacao, burro di arachidi, cioccolato e banana...e per finire una spolverata di cocco! Piccoli peccati di gola che fanno felici...buon venerdì!
 #saygood #homemade #sweet #foodpics #foodgasm #foodiegram #feedfeed #foodlover #foodography #instayum #onthetable #foodblogfeed #foodblogger #foodforfoodies #instafood #instagood #foodstagram #spadellatissima #foodbloggeritaliani #buongiorno #food52 #carnevale #tartufi #saybreakfast #friday #ricetta #tgif
  • Ieri vi ho pubblicato i miei tartufini di carnevale, ma non vi ho detto nulla su come sono fatti...visto che qualche curioso me l’ha chiesto, eccoli qua in tutta la loro bontà (perché credetemi, sono molto buoni!).
Uno scrigno di biscotto che avvolge dei lamponi ricoperti di cioccolato bianco. Per farli ci vogliono si è no 10 minuti, vi va di provare? 
#buongiorno #carnevale #tartufi #saygood #foodblogger #instafood #instagood #foodstagram #spadellatissima #foodbloggeritaliani #food52 #homemade #sweet #foodpics #foodgasm #foodiegram #feedfeed #foodlover #foodography #instayum #onthetable #foodblogfeed #foodforfoodies #saybreakfast #raspberry #whitechocolate #mignon
  • Buongiorno! L’altro giorno mi sono resa conto che carnevale è praticamente alle porte e io devo ancora capire come mascherarmi! Si lo so che sono grande, ma mi è sempre piaciuto andare a feste in maschera e nel locale dove andiamo di solito ogni hanno fanno una festa a tema. Non so ancora quale sarà il tema di quest’anno, devo correre ad indagare 😉
Intanto vi lascio questo simpatico tartufino di carnevale, chissà cosa ci sarà nascosto al suo interno....
E voi a carnevale vi mascherate? 
#buongiorno #carnevale #tartufi #saygood #foodblogger #instafood #instagood #foodstagram #spadellatissima #foodbloggeritaliani #food52 #homemade #sweet #foodpics #foodgasm #foodiegram #feedfeed #foodlover #foodography #instayum #onthetable #foodblogfeed #foodforfoodies #saybreakfast #colorfood #carnival #carnivalfood
  • Buongiorno Instagram 😊
Solo una fetta di torta mi può salvare oggi! Lunedì...già il lunedì è faticoso, poi ormai sono anche più vecchia 😂 
Diamoci la carica per iniziare la giornata e una nuova settimana, mi serve energia perché stasera sarò ad un concerto! 
E voi come lo prendete il lunedì? 
#saybreakfast #goodmorning #mondaymotivation #monday 
#instacake #instafood #instagood #foodstagram #spadellatissima #foodbloggeritaliani #food52 #saygood #cake #homemade #homemadecake #yogurt #greekyogurt #sweet #cakeofinstagram #foodpics #foodgasm #foodiegram #feedfeed #foodlover #foodography #instayum #onthetable #foodblogfeed #foodblogger #foodforfoodies
  • Vi siete persi la torta questa mattina? Fai, allora vi offro un caffè e ci dirigiamo insieme verso la merenda? 
Sul blog trovate la ricetta di questa torta allo yogurt greco, buona e leggera 😜
 #saygood #cake #homemade #sunday #instacake #instafood #instagood #foodstagram #spadellatissima #foodbloggeritaliani #food52 #homemadecake #bday #36 #yogurt #greekyogurt #sweet #cakeofinstagram #foodpics #foodgasm #foodiegram #feedfeed #foodlover #foodography #instayum #onthetable #foodblogfeed #foodblogger #foodforfoodies #ipreview
  • E anche quest’anno è arrivato il mio compleanno, lo scorrere del tempo per fortuna non mi ha ancora tolto la voglia di festeggiare, quindi oggi mi fermo, respiro, sorrido...e festeggio 😊🥂
Vi va una fetta di torta allo yogurt? 
#happybirthday #happybirthdaytome #mybirthday #cake #cakedesign #cakedecorating #yogurt #foodporn #saygood #saybreakfast #food #instagram #instagood #instafood #foodstagram
  • Cipolle rosse, quanto sono nelle quando le vedete sui banchi del mercato? E quanto sono buone soprattutto? Se volete un’idea per cucinarle, su @saygoodita trovate la mia ricetta per farle caramellate è leggermente agrodolci con zucchero di canna e aceto balsamico...certo, magari è un po’ presto adesso che tutti state pensando alla colazione, ma più tardi potreste farci un pensierino 😉
Intanto vado a fare colazione anche io, con latte e caffè - niente cipolle giuro 😂 - e vi auguro un buongiorno!
#saygood #buongiorno #goodmorning #cipolle #cipollerosse #mercato #bancarelle #verdura #foodmarket #veggie #vegetables #onion #redonion #food #foodporn #yummy #instafood #foodie #delicious #foodstagram #foodblogger #instamood #instagood #instalike #picoftheday #sharefood #foodlovers #ilovefood
  • Adoro il profumo del pane! È una di quelle cose che ha potere di isolarti da qualsiasi situazione, la testa dice proprio “ehi fermati, c’è qualcosa di buono qui, respira questo aroma più che puoi”. Adesso vorrei questo, un cesto di pane appena sfornato con tante meravigliose tipologia per scegliere quello giusto per la colazione di oggi....invece nemmeno ve lo dico con cosa sto facendo colazione, altrimenti si smonta tutta la poesia 😂
Buongiorno a tutti e buon martedì!
#buongiorno #goodmorning #goodvibes #saygood #bread #saybreakfast #instagood #freshfood #market #pane #panefresco #colazione #martedi #profumodipane
  • Prediligo la primavera e se posso godermi del tempo su una spiaggia adoro l’estate e i suoi frutti...ma anche l’inverno può essere una meraviglia di colori e sapori. Buon lunedì da una Milano dove splende un bellissimo sole.
#buongiorno #lunedi #saygood #winter #inverno #colorful #food #foodforlife #foodlover #foodmarket #mercato #instagood #instafood #spadellatissima #mondaymotivation #mondaymood #winterveggies #veggie #vegetables #cabbage #healthyfood

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy