Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Biscotti vaniglia e cioccolato

18 Dicembre 2012 by Spadellatissima 15 Comments

Ciao a tutti,
eccomi qua, non sono sparita ^_^
Oggi è lunedì martedì (lo ammetto, il post l’ho scritto ieri ma non ho fatto in tempo a finirlo e pubblicarlo) e io ho un super week end alle spalle, ve lo racconto? Dai, giusto 2 paroline…
Parto da venerdì….super nevicata ma imperterrita e irrefrenabile vado in ufficio, vi avevo promesso via facebook qualche fotografia del parco del Castello innevato ma ahimè la pausa pranzo è andata diversamente…mi spiace.
Ma andiamo avanti, sabato mattina pancakes (io amo i pancakes!) con i mirtilli, un bel bagno caldo e un pomeriggio passato a gironzolare tra le meraviglie di “Cargo” provando a non comprare tutto il negozio! Per chi non è di Milano e dintorni, dovete sapere che Cargo è un negozio stupendo dove potrete trovare di tutto…dai mobili alla deorazione per dolci, da fiori e candele fino alle palline di Natale. Io, visto che non mi potevo permettere di comprare tutto quello che vedevo, mi sono concessa solo qualche piccolo sfizietto e sono tornata a casa con un sacco di pirottini colorati con tutti i disegnini possibili ed immaginabili, dai babbi natale ai fiorellini.
Ma ecco la chicca: Sabato pomeriggio da Cargo sapete ci c’era? C’era Carlo Cracco che presentava il suo libro! Potevo perdermelo? Certamente no! Quindi, una volta placata la voglia ossessivo/compulsiva  di shopping natalizio, sono corsa alla”Libreria del Viaggiatore” e mi sono piazzata in prima fila per assistere alla presentazione del libro “Se vuoi fare il figo usa lo scalogno”.


Ho scoperto che Cracco, a dispetto di quello che si vede in Masterchef, non solo sa anche ridere…ma è simpaticissimo!
Alla fine sono tornata a casa con il libro con tanto di dedica autografata e un pentolino in omaggio che TVS ha prodotto in collaborazione con Cracco per l’occasione.
Per finire in bellezza domenica sono andata in Veneto con le mie amiche, a trovare una di noi che si è trasferita là per amore.
A breve compirà 30 anni, traguardo importante per noi, e con l’aiuto del marito, sannt’uomo che ci sopporta e supporta in queste imprese, abbiamo deciso di farle una sorpresa gigantissima.
Domenica mattina partenza all’alba, tutte in macchina sprezzanti della neve e del pericolo ci dirigiamo verso Rossano Veneto. Quando siamo arrivate lei dormiva ancora, il sant’uomo ci aperto in super silenzio, e ci siamo accomodate (stipate) sul divano in salotto.
Dopo di che lui è andato dolcemente a svegliarla (erano le 11!!!!) e lei tutta assonnata si è diretta verso la cucina e…ohibò! Passando dal salotto ha buttato l’occhio sul divano e un pò incredula ha realizzato che eravamo tutte lì…inevitabile il pianto di gioia ^_^
Va bè, per chiudere in bellezza vi do la ricetta dei biscottini che ho prerparato per questa nostra trasferta veneta, biscottini che potete anche preparare come pensierino di Natale da regalare ad amici e colleghi se volete.
Noi ci siamo fermate a fare colazione in Autogrill e senza ritegno abbiamo ordinato un caffè e mangiato  tranquillamente i biscotti portati da casa!!!!

Ingredienti:


270 gr di farina (io dolci e sfoglie Rossignoli Molini)
150 gr di burro
100 gr di zucchero semolato
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
2 cucchiai abbondanti di cacao amaro
1 bustina di vanillina o una bacca di vaniglia

Procedimento:

Per prima cosa mettete lo zucchero, la farina, il lievito e il burro freddo a pezzetti in un robot da cucina con le lame tipo food processor e frullate fino ad ottenere un composto sabbioso.
Se non avete il robot non c’è problema, è un processo un pò più lungo ma potete farlo a mano mettendo il tutto in una ciotola capiente e sfregando gli ingredienti fra i polpastrelli fino a raggiungere il risultato “sabbioso”.

Ora dividete il composto in due parti uguali e aggiungete la vanillina da un lato e il cacao amaro dall’altro. Impastate i due composti fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Vi consiglio di far prima quello bianco altrimenti il piano vi si macchia di cacao e vi toccherà pulire tutto fra un impasto e l’altro.
Una volta formate le due palline, avvolgetele nella pellicola e fate riposare in frigorifero per 1 oretta.

Dopo che l’impasto avrà riposato tiratelo fuori dal frigo, rimaneggiatelo velocemente per ammorbidirlo quanto basta per riuscire a lavorarlo.
Create dei cilindrati di impasto del diametro di un mignolo, arrotolate i due impasti tra loro pressandoli un pò, e tagliateli della lunghezza di 5 o 6 cm.
Posizionate i biscotti su una teglia ricoperta di carta da forno e infornate a 180° per 20 minuti.

Sfornate, fate raffreddare completamente e…BUON APPETITO!

Con questa ricetta partecipo al contest “Biscotti…senza forma” del blog Crema e Panna

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Eventi, Senza categoria Tagged With: biscotti, Carlo Cracco, cioccolato, dessert, fatto in casa, finger food, Homemade, vegetariano

« Pane di segale con crema di ricotta al cioccolato, miele e lamponi
Dopo Natale ma prima di capodanno…in giro per l’Italia vi auguro buon anno! »

Comments

  1. Federica says

    18 Dicembre 2012 at 6:21

    Di certo non ti sei annoiata nel week end 🙂
    Che splendida sorpesa avete fatto alla tua amica, è bellissimo svegliarsi così la mattina del proprio compleanno ^_^
    Deliziosi i biscottini bicolore per una golosa colazione o pausa caffè.
    Un bacio, buona giornata

    P.S. come ti sembra quel libro? Ero tentata di comprarlo ma ho letto delle recensioni non troppo incoraggianti!

    Rispondi
    • spadellatissima says

      18 Dicembre 2012 at 8:19

      Ciao Fede, guarda, a dire la verità non ho ancora avuto il tempo di sfogliarlo attentamente, ma ad una prima occhiata non mi dispiace. Appena gli dedico una mezz'oretta di approfondimento ti faccio sapere ^_^

      Rispondi
  2. m4ry says

    18 Dicembre 2012 at 7:01

    Hai capito ?? Non ti sei fatta mancare nulla eh? Brava ! Hai fatto bene !
    IL mio è stato un week end tranquillo..l'idea era di fare 1000 cose..ma poi relax 🙂
    Questi biscottini sono davvero graziosi…e Cracco, è un gran figo 😉 Sai se tiene lezioni private ?? 😛
    Buona giornata !

    Rispondi
    • spadellatissima says

      18 Dicembre 2012 at 8:21

      Eh…ti dico solo che quando sono andata a far firmare il libro sono diventata rossa come un peperone perchè mi ha detto Buon Natale!!!
      Ahahahahahahah che figuraccia…ahahahahahah

      Rispondi
  3. Valentina says

    18 Dicembre 2012 at 7:18

    Ciao! Che bel Week end che hai passato, invidio molto chi ha tempo per sè… io ho un bar e l'unico giorno di chiusura è la domenica pomeriggio. Spesso mi sembra di non fermarmi mai. Sono felice di sapere che Cracco non è il mostro che si vede in tv, mi sarebbe piaciuto vedere la presentazione ma non lo sapevo nemmeno! Ottimi biscottini, sembrano quelli confezionati della Mulino Bianco. Buona Giornata!

    Rispondi
    • spadellatissima says

      18 Dicembre 2012 at 8:23

      Cavoli si, immagino! Avere dei locali è sempre difficile, però immagino che soddisfazione sia avere un'attività tua ^_^
      I biscottini sono ispirati proprio a quelli li del Mulino Bianco, anche se non ho idea di come sia la loro ricetta! Erano proprio buoni…diciamo che la forma poteva venire meglio ecco, ma sono durati talmente poco che le amiche non hanno badato all'estetica ^_^

      Rispondi
  4. Ely says

    18 Dicembre 2012 at 8:16

    Che week end favoloso.. Cracco, il Veneto.. e questi biscottini che hanno l'aria di essere stupendi!! 😀 Sono proprio felice di queste tue esperienze, cara! 🙂 Ed hai ragione, Cracco sembra simpatico, dietro quell'aria un po' burbera che mostra! 🙂 Un bacione grosso!

    Rispondi
    • spadellatissima says

      18 Dicembre 2012 at 8:24

      Si Ely sono state delle giornate bellissime…anche se domenica sera ero cotta!!! Stanchissima ma felice ^_^

      Rispondi
  5. Memole says

    18 Dicembre 2012 at 8:57

    Deliziosi!!!

    Rispondi
  6. Kappa in cucina says

    18 Dicembre 2012 at 14:09

    Tesoro mio ma che bel week end!!! Cracco che figo!!ahahahhaha!!! biscottini bellissimi e che amicizie favolose che hai!! bacioni amica mia!!

    Rispondi
  7. Vaty ♪ says

    18 Dicembre 2012 at 14:38

    ho visto tesoro, ho visto!! (su fb) che w.e. davvero.. io sai che ho un pò un debole per lui? 😉
    e questi biscotti sembrano veramente favolosi!

    Rispondi
  8. Emily says

    19 Dicembre 2012 at 9:27

    Ma che weekend, bravissima Lina! Chef Cracco è uno tipico "bello e dannato";) con lo sguardo penetrante e che invidia che l'hai incontrato!!!:) I biscottini dual color sono molto carini…ho intenzione di farli in due colori anch'io! Ciao, una buonissima giornata!

    Rispondi
  9. paneamoreceliachia says

    21 Dicembre 2012 at 23:24

    Che invidia per tutto…dall'incontro con cracco alla sorpresa per la vostra amica!!! E hai fatto pure questi meravigliosi biscotti…donna senza riposo!!!! ;))
    A presto,
    Ellen

    Rispondi
  10. Chiara Malavasi says

    13 Gennaio 2013 at 11:48

    Ciao! Anche io ho il libro , e anche io ho avuto occasione di vedere Cracco dal vivo , ma anche all'opera tra i fornelli… infatti non è come sembra , ma disponibile a spiegare anche il più ovvio dettaglio senza quell'aria di super-chef … sono contenta di vederti tra i miei lettori…il tuo blog mi piace molto!

    Un saluto

    Chiara

    Rispondi
  11. Stefania says

    18 Febbraio 2013 at 12:01

    Ma sono bellissimi questi biscotti! Inseriti subitissimo, grazie per la partecipazione.
    In bocca al lupo e buon inizio di settimana.
    Stefania

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy