Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Ravioli freschi ripieni di rana pescatrice e carciofini, serviti su crema di burrata con pomodorini confit e glassa di aceto balsamico

15 Maggio 2013 by Spadellatissima 9 Comments

Ciao a tutti,
che titolone lungo oggi, vero?
E lo so, però non potevo proprio omettere nulla…questi ravioli erano talmente buoni che bisogna dire bene con cosa sono stati fatti ^_^
Domenica mattina ero a casa da sola e avevo un mal di testa non indifferente (purtroppo io ne soffro spesso) e così ho deciso di distrarmi un pò, di tenermi impegnata nell’attesa che si alleviasse.
Come? Semplice: cucinando!
Mi sono proprio coccolata, non posso negarlo.
Non so voi ma i momenti più belli sono proprio quando cucino per me stessa.
Non fraintendetemi, adoro cucinare per gli altri, il cibo è codivisione e non c’è nulla di più bello di una tavola piena di amici e manicaretti…ma il meglio di me lo do quando sono da sola.
Quando cucino per me stessa sono senza vincoli, senza impegni, senza orari…è puro istinto!
Quando poi mi siedo e gusto quello che ho preparato è una soddisfazione immensa.
Così, da questa condizione di libero estro creativo, è nata la ricetta per partecipare al contest della Ponti “Tutti cuochi per te”.
Indipendentemente dal fatto che la ricetta vada bene o meno ai fini del contest, io ho già vinto perché ho avuto lo stimolo per pensare ad una ricetta che mi ha pienamente soddisfatto ^_^

Ingredienti (per 2 persone):


Per la pasta:
100 gr di farina
1 uovo
1 pizzico di sale

Per il ripieno:
70 gr di filetto di rana pescatrice
3 carciofini “carcioghiotto”
1/2 spicchio d’aglio
1/2 bicchiere di vino bianco secco
Olio evo
Sale e pepe q.b.

Per il condimento:
1 noce di burro
Basilico fresco
100 gr di burrata fresca
100 gr di pomodorini datterini
1 pizzico di zucchero
1 pizzico di sale
1/2 spicchio d’aglio
Glassa di acheo balsamico Ponti
Olio evo
Pepe nero macinato

Procedimento:

Per prima cosa prepariamo i pomodorini confit, visto che hanno una cottura molto lenta e lunga.
Lavate i pomodrini, tagliateli a metà e disponeteli su una placca da forno, rivestita di carta da forno, con la parte della pelle in giù.
Cospargeteli con un pizzico di zucchero, sale, pepe e olio evo.
Disponete qua e là sulla placca dei pezzetti d’aglio e infornate a 130 °C per circa 1 ora e 30 minuti.
Ora passiamo alla pasta.
Formate la fontana con la farina e rompeteci dentro l’uovo. Aggiungete un pizzico di sale e iniziate ad impastare mescolando l’uovo con le dita e incorporando poca farina alla volta dai bordi.
Lavorate la pasta per almeno 10 minuti fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea che farete riposare per circa 30 minuti.
Nel frattempo iniziamo a preparare il ripieno.
Tagliate a fettine i carciofi e metteteli in padella con un filo d’olio, mezzo spicchio d’aglio e i filetti di rana pescatrice.
Sfumate con il vino bianco e portate a cottura il pesce rompendolo grossolanamente con il cucchiaio di legno.
Una volta cotto il pesce togliete dal fuoco, rovesciate la farcia su un tagliere e tritatelo grossolanamente con un coltello.

Stendete la pasta, a mano o con l’aiuto di una macchina per la pasta, e formate i ravioli mettendo un cucchiaino di ripieno e richiudendo i lembi della pasta.
Date la forma che più vi piace, la cosa importante è che premiate bene sui bordi per sigillarli e per assottigliare la pasta là dove è doppia.

Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata per circa 5 minuti e poi passateli in padella con una noce di burro e del basilico tritato.

Frullate la burrata con pochissimo olio evo, circa un cucchiaino, fino ad ottenere una crema.

Disponete la crema di burrata sul piatto, adagiateci sopra i ravioli e finite con i pomodorini confit e qualche goccia di glassa di aceto balsamico.
Servite subito e…BUON APPETITO!

 

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Contest, Primi, Senza categoria Tagged With: comfort food, concorso, fatto in casa, food contest, formaggi, Homemade, iniziative, pasta, pasta fatta in casa, pesce, prodotti tipici

« Fusilli pugliesi tricolori con cozze e basilico
Pollo alla paprika con carote, pomodorini e piattoni »

Comments

  1. m4ry says

    15 Maggio 2013 at 5:59

    Sai che credo di non aver mai cucinato qualcosa di buono e particolare solo per me ?? Se sono sola a casa, è difficile che io cucini..mi butto su cose sbrigative : insalate, friselle, bruschette…
    Qualche volta devo seguire il tuo esempio 🙂
    Comunque hai ragione…il ripieno di questi ravioli dev'essere sublime ! Un bacio e buona giornata !

    Rispondi
  2. Mariangela Circosta says

    15 Maggio 2013 at 7:54

    Complimenti, una ricetta stupenda! In bocca al lupo!

    Rispondi
  3. Otti f. cortona says

    15 Maggio 2013 at 13:26

    Se sono buoni quanto belli, hai fatto un capolavoro! L'idea è eccellente! in bocca al lupo
    The Green Salad (otticortona.blogspot.it)

    Rispondi
  4. vitadigusto says

    15 Maggio 2013 at 14:23

    Sono una fanatica della pasta fatta in casa e adoro la tua ricetta. Mediterranea, bella e (solo a pensarla) gustosissima

    Rispondi
  5. semplicementehariel says

    16 Maggio 2013 at 7:34

    titolo lungo per una ricetta davvero sfiziosa 🙂
    Anche io quando cucino per me sono più istintiva 😀

    Rispondi
  6. Semplicemente Cucinando says

    16 Maggio 2013 at 15:53

    Bellissima ricetta!! Colorata e gustosa . In bocca al lupo ;-)!
    Laura

    Rispondi
  7. Tonia says

    20 Maggio 2013 at 16:52

    una splendida ricetta di colore e gusto, complimenti davvero..!!

    Rispondi
  8. Kappa in cucina says

    21 Maggio 2013 at 8:27

    Amica mia eccomi qui da te…scusa la mia lunga assenza ma su facebook ti tengo sempre d'occhio e lo sai!!! ma stai diventando una chef professionista? sono bellissimi e che presentazione favolosa! ganmmy ! buona giornata cara! ti lovvo!

    Rispondi
  9. Giovanna Hoang says

    21 Maggio 2013 at 12:51

    Wowww ma che bontà! E che presentazione impeccabile!
    Complimentissimi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy