Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Tartare di salmone al limoncello, lime e zenzero con fregola sarda e shot al pomodoro

5 Giugno 2013 by Spadellatissima 18 Comments

Ciao a tutti,
finalmente vi annuncio che ho fatto il grande passo!
No alt…cosa avete capito?!
Non mi sono sposata, non sono in dolce attesa e non ho cambiato lavoro…ma finalmente mi sono comprata la Reflex e scalpito aspettando che arrivi!
Basta foto fatte al volo col cellulare con luci inesistenti, finalmente potrò riprendere questa passione.
Il mio amore per la fotografia è nato ai tempi della scuola.
Ho frequentato il liceo artistico e al secondo anno abbiamo iniziato un corso di fotografia con uno dei nostri professori. All’epoca le macchine fotografiche erano ancora a pellicola, niente schermi, niente touch screen, niente Instagram, niente controllo immediato dell’immagine…c’era il brivido di non sapere come avevi catturato quell’istante fino al momento dello sviluppo.
E quella era un’attesa magica…
Mi ricordo che avevo comprato una Yashika, che ho ancora a casa perfettamente funzionante, ma che ahimè è ferma ormai da anni.
A scuola avevamo la camera oscura dotata di parecchi ingranditori e quindi ci dilettavamo anche nello sviluppo delle pellicole e delle fotografie in bianco e nero.
Era una cosa che mi piaceva da morire, tutti quei procedimenti da attuare in sequenza, precisi e meticolosi, con i liquidi dagli odori acri da usare nel momento esatto e per il tempo esatto come dettato dalla regola, quasi come fosse una ricetta, quasi come fosse una formula magica.
Noi come piccoli alchimisti con i volti intenti ed impegnati a compiere i primi passi in un mondo tanto affascinante, a porre il seme che avrebbe in futuro fatto germogliare la passione per le immagini in alcuni di noi, dediti alla cattura di quell’attimo ben preciso, per trasporre su carta quello che si rifletteva nei nostri occhi e renderlo visibile agli altri…e alla fine la magia si compiva sempre, dal nulla, da un foglio bianco, comparivano le immagini. Pezzi di vita intrappolati dalla luce in un’istantanea destinata a rimanere bloccata nel tempo, fra le nostre mani.
Ecco, questa per me è la fotografia.
Questo è il significato che do oggi al banale acquisto di una macchina fotografica.
Oggi ricomincio ad innaffiare quel piccolo germoglio nato tanti anni fa e rimasto li paziente e sopito fino ad ora.
La ricetta di oggi, ancora tragicamente fotografata con lo smartphone (si lo so, vi sto svelando che fino ad ora ho sempre fatto così…non dite niente per favore!), l’ho preparata per partecipare al contest delle nostre amiche del blog “Pane, Amore e Celiachia”, un contest con un tema che mi è subito piaciuto moltissimo: la tartare!

Ingredienti (per 2 persone):


100 gr di fregola sarda tostata di dimensioni medie
160 gr di polpa di salmone
1 lime (useremo sia succo che buccia)
2 cm di radice di zenzero fresco
2 cucchiai di limoncello
4 cm di cetriolo
1 mazzetto di rucola fresca
1 bottiglietta di succo pomodoro
1 cucchiaino di salsa Worchester
Olio evo
Sale e pepe q.b.

Procedimento:

Fate bollire la fregola in acqua salata per 10 minuti, o per il tempo indicato sulla confezione.
Assicuratevi che la polpa di salmone sia priva di lische e poi battetela al coltello fino ad ottenere una tartare che metterete in una ciotolina e condirete con il limoncello, il succo e la buccia di 1/2 lime, sale, pepe e zenzero grattugiato.
Mescolate il tutto e lasciate riposare 5 minuti.

Scolate la fregola, conditela con olio, sale e pepe.
Sbucciate il cetriolo e frullatelo insieme al succo di pomodoro condito con sale, pepe, succo di lime e salsa Worchester.

Posizionate al centro del piatto la fregola con l’aiuto di un coppapasta, questa sarà la base sulla quale poggerà la vostra tartare.
Decorate la tartare con un ciuffetto di rucola e accompagnatela con il succo di pomodoro…BUON APPETITO!

Con questa ricetta partecipo al contest di Pane, Amore e Celiachia “La Tartare”

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti, Contest, Eventi, Senza categoria Tagged With: concorso, food contest, liquori, pasta, pesce, prodotti tipici, ricette light, Spadellatissima

« “Tutti da me sabato sera” 2 – Spaghettata alle alici e fiori di zucca
Quando le blogger si riuniscono, state pur certi che il risultato sarà esplosivo! »

Comments

  1. paneamoreceliachia says

    5 Giugno 2013 at 13:03

    Stupenda! Grazie mille Lina, siamo felici della tua partecipazione 😉
    Bellissimo questo formato di pasta! chissà se lo fanno anche sg…
    Alice&Ellen

    Rispondi
    • spadellatissima says

      5 Giugno 2013 at 13:37

      Mi sto mettendo all'opera per cercarla perchè il mio ragazzo non l'ha mai mangiata nemmeno quando non era celiaco…appena trovo una versione senza glutine o elaboro una maniera per riprodurla sarete le prime a saperlo ^_^

      Rispondi
  2. SQUISITO says

    5 Giugno 2013 at 13:10

    come vorrei davvero assaggiare questa tua delizia…mi ispira moltissimo!
    bacione

    Rispondi
    • spadellatissima says

      6 Giugno 2013 at 8:20

      Grazie mille ^_^

      Rispondi
  3. m4ry says

    5 Giugno 2013 at 13:48

    E vai !!! Sono felice per te..hai fatto benissimo a buttarti nell'acquisto..vedrai che bella soddisfazione !
    Quanto colore in questo piatto..e chissà che gusto e che profumo..
    Ti abbraccio stretta !
    bacione grande !

    Rispondi
    • spadellatissima says

      6 Giugno 2013 at 8:22

      Si Mary, non ce la facevo più…sentivo proprio il bisogno di averla! Dovevo passare allo step successivo.
      Poi quando mi fisso che voglio qualcosa non ce né 🙂

      Rispondi
  4. Donatella Clementi says

    5 Giugno 2013 at 13:59

    che spettacolo!!! una meraviglia di ricetta… in bocca al lupo per il contest 🙂 ♥

    Rispondi
    • spadellatissima says

      6 Giugno 2013 at 8:23

      Grazie Donatella…crepi il lupo!

      Rispondi
  5. Kappa in cucina says

    5 Giugno 2013 at 14:06

    Felicissima!!! sabato la proverai e ti divertirai!!!! gnammy bellissima questa ricettina!!! golosa golosa!!! buona giornata cara….ci vediamo sabato finalmente!!! <3

    Rispondi
    • spadellatissima says

      6 Giugno 2013 at 8:23

      Finalmente Giulia riusciremo a conoscerci…e dovrò per forza immortalare tutto 😉

      Rispondi
  6. Manuela e Silvia says

    5 Giugno 2013 at 14:12

    Accidenti che particolare questo piatto! Dal gusto che vorremmo davvero provare!
    Una ricetta niente male e da gran chef!
    bacioni

    Rispondi
    • spadellatissima says

      6 Giugno 2013 at 8:25

      Ciao ragazze, grazie mille davvero…provatela, è veramente facile e veloce da fare.
      poi mi raccomando, ditemi se vi è piaciuto 😉

      Rispondi
  7. Chiara Benvenuti says

    6 Giugno 2013 at 7:11

    Complimenti Lina x il grande passo!!! lo sarebbe anche per mio marito appassionato di foto! Il tuo piatto mi ispira parecchio, l'aggiunta di limoncello mi intriga molto!

    Rispondi
  8. marty90 says

    6 Giugno 2013 at 14:51

    ciao…complimenti per il tuo blog…ti seguo molto volentieri..xke non passi nel mio se vuoi??
    http://lericettedimarty.blogspot.it/
    se vuoi aggiungimi pure su facebook cosi possiamo tenerci sempre in contatto :)))
    https://www.facebook.com/martina.rossi.1481?ref=tn_tnmn

    Rispondi
  9. Ale says

    7 Giugno 2013 at 12:34

    ciao Lina non vedo l'ora di vedere le tue prossime foto, nel frattempo mi godo questa ricetta invitantissima!

    Rispondi
  10. Sara Drilli says

    7 Giugno 2013 at 20:37

    CIAO LINAAAAAA
    Arrivo finalmente anche da te…da domani sarà tutto subito reale!!!!!!!!!!!!! un abbraccio e complimenti x acquisto e ricetta….io devo seguire il tuo esempio 😀 Per essere delle foto con cell sono belle comunque!! 🙂

    Rispondi
  11. silvanausa says

    9 Giugno 2013 at 17:41

    la tartar al salmone e la mia preferita buona!

    Rispondi
  12. Francesca P. says

    18 Giugno 2013 at 22:51

    Wow, che ricettina! Per un'amante delle tartare come me non si può perdere! La fregola di solito la mangio con le vongole, ma mi piace scoprire nuovi abbinamenti!
    🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy