Ciao a tutti,
dopo i diluvi torrenziali che ci hanno accompagnato nei giorni scorsi, anche 2 volte al giorno manco fosse una prescrizione del medico, finalmente oggi è rispuntato il sole alto nel cielo (quasi) azzurro milanese.
Diciamo che dopo quasi un mese di pantaloncini, infradito e profumo di crema solare è stato un pò traumatico tornare ai vestiti veri e alle abitudini metropolitane…ve lo dico chiaro e tondo, per me il trauma più grande sono state le scarpe!
Ah mamma…pioggia=non più sandaletti aperti e comodi che ti danno quel meraviglioso senso di libertà…pioggia=scarpe chiuse….scarpe chiuse=inverno=trauma!
Ma va bene, passati i primi giorni di adattamento forzato adesso mi godo l’arietta frizzantina del mattino, il sole che a mezzogiorno mi accompagna in una tiepida pausa pranzo e il quasi freschino della sera che mi fa dormire tanto bene.
Oggi, dopo un bel pò di tempo, torno a darvi una ricetta. Ma iniziamo con qualcosa di soft, veloce ma sfizioso e che sappia ancora di estate.
Che poi…non è mica finita questa benedetta estate, manca ancora quasi un mese per bacco!
Comunque, tornando alla ricetta, oggi vi propongo un bel tramezzino gustoso che serviremo a forma di cubo…così, per cambiare un pò 😉
Ingredienti:
Pane da tramezzini
Una manciata di fagiolini
Affettato di tacchino (io Snello di Rovagnati)
Qualche fettina di Camoscio d’Oro classico
Insalata iceberg
Aperifresco di Camoscio d’Oro al peperoncino per guarnire
Procedimento:
Pulite i fagiolini privandoli delle punte e fateli bollire in acqua salata per 8/10 minuti aggiungendo mezzo cucchiaino di bicarbonato che vi aiuterà a mantenere il colore vivo.
Scolateli, passateli sotto l’acqua fredda e metteteli da parte.
Tagliate il pane da tramezzini a quadrati della stessa dimensione e fate la stessa cosa anche con l’affettato di tacchino.
Tagliate i fagiolini a misura del lato del quadrato che avete usato per il pane e il tacchino, in modo che la composizione risulti ordinata.
Iniziate a comporre il tramezzino alternano in ordine pane, tacchino, Camoscio d’Oro, fagiolini e ancora tacchino e ripetete il procedimento per creare una torretta.
Servite il tramezzino su un letto di insalata e guarnite con un Aperifresco al peperoncino e…BUON APPETITO!
Perfetto questo tramecubo!! Sano e leggero per uno spuntino o come antipasto, perfetto anche durante un aperitivo!
http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
Qui il tempo continua ad essere davvero strano…temporali a gogo e anche trombe d'aria..non proprio qui da me, ma assai vicino a me…
E comunque, nonostante tutto, io vado ancora di sandaletti 😉
Un morso a questo cubo multicolor lo tirerei volentieri !!! bello e buono !
Ti abbraccio !!!!
Ahhhh quanto detesto Milano. Quanto la detesto! Sono già traumatizzata anche io, sono stufa di freddo, diluvi, temporali, tempeste! Aoooo io l'arca di Noè non l'ho costruita e ne ho piene le… tasche! Ecco! Posto del cacchio. Niente primavera, estate breve…ha rotto! E adesso, dopo lo sfogo, ammiro questo piattino da carezza al cuore 🙂 TVB
Ma che bontà non è questo trame-cubo?
Stupenda presentazione e stupenda farcitura per il tuo cubotto! Prendo nota…un abbraccio e buon ritorno alla vita di città 😉
Ellen