Ciao a tutti,
oggi vi racconto un’esperienza speciale!
Un mesetto fa sono stata selezionata per partecipare alla realizzazione di un video per i 40 anni di Gemma di mare, ed è stato davvero divertente.
Prima di tutto mi ha fatto capire quanto lavoro ci può essere dietro un video di 60 secondi. Nei due giorni che sono serviti per girarlo ho conosciuto delle persone giovani, competenti e soprattutto molto pazienti con una come me che non è proprio un habitué della telecamera…Quello che vi dico è che se nel video mi vedete ridere è perché mi sono divertita davvero 🙂
oggi vi racconto un’esperienza speciale!
Un mesetto fa sono stata selezionata per partecipare alla realizzazione di un video per i 40 anni di Gemma di mare, ed è stato davvero divertente.
Prima di tutto mi ha fatto capire quanto lavoro ci può essere dietro un video di 60 secondi. Nei due giorni che sono serviti per girarlo ho conosciuto delle persone giovani, competenti e soprattutto molto pazienti con una come me che non è proprio un habitué della telecamera…Quello che vi dico è che se nel video mi vedete ridere è perché mi sono divertita davvero 🙂
Ho anche conosciuto Gemma, quella vera, e ringrazio lei e tutta l’azienda per avermi coinvolta in questo progetto. Ringrazio tanto anche la mitica Cristina, che non ha esitato un solo secondo nel proporre me e altre food blogger come candidate.
Io dovevo interpretare me stessa come alter ego di Gemma. Lei è una persona dinamica, creativa, che ama la sua città. Le piace viaggiare, osservare, fotografare. Le piace sperimentare e scovare nuovi sapori ma è anche una grande sostenitrice della tradizione come solida base per nuove sperimentazioni.
Io un pò mi ci sono ritrovata, per questo vi ho detto che è stato come interpretare me stessa.
Nel video si vede Gemma in giro per la città e poi in cucina preparare una delle sue ricette.
Mi è stato chiesto che tipo di preparazione poteva, secondo me, interpretare al meglio il profilo del personaggio e mi sono subito venuti in mente dei ravioli. Trovo che rappresentino il giusto mix fra tradizione e voglia di sperimentare con sapori “diversi”.
La ricetta che ho fatto nel video ve la dò domani, così, visto che è senza glutine, ne approfitto per partecipare al Gluten Free (Fri)Day di Stefania, ma se avete un minutino libero il video lo trovate QUI ^_^
Io dovevo interpretare me stessa come alter ego di Gemma. Lei è una persona dinamica, creativa, che ama la sua città. Le piace viaggiare, osservare, fotografare. Le piace sperimentare e scovare nuovi sapori ma è anche una grande sostenitrice della tradizione come solida base per nuove sperimentazioni.
Io un pò mi ci sono ritrovata, per questo vi ho detto che è stato come interpretare me stessa.
Nel video si vede Gemma in giro per la città e poi in cucina preparare una delle sue ricette.
Mi è stato chiesto che tipo di preparazione poteva, secondo me, interpretare al meglio il profilo del personaggio e mi sono subito venuti in mente dei ravioli. Trovo che rappresentino il giusto mix fra tradizione e voglia di sperimentare con sapori “diversi”.
La ricetta che ho fatto nel video ve la dò domani, così, visto che è senza glutine, ne approfitto per partecipare al Gluten Free (Fri)Day di Stefania, ma se avete un minutino libero il video lo trovate QUI ^_^
ma sei bellissima!!! complimenti 🙂