Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

io&Cukò: Baccalà mantecato al latte di cocco con petali di patate e scalogni caramellati

29 Agosto 2014 by Spadellatissima 4 Comments

Ciao a tutti,
oggi è con estremo orgoglio che vi presento il mio primo baccalà mantecato!
Eh lo so, che ci devo fare, non l’avevo mai preparato, ma c’è sempre una prima volta…e vi confesso che visto il risultato ci saranno sicuramente anche la seconda, la terza, la quarta e così via.
Non so come mai non l’avessi mai cucinato prima, forse perché a casa mia è un piatto che non è mai comparso nemmeno per sbaglio, forse perché l’ho mangiato sempre preparato da grandi chef e quindi mi sembrava una ricetta difficile, complicata, articolata…non lo so, ma di certo mi sbagliavo!
Alla fine ho scoperto che invece è molto semplice da preparare.
…E che grande scoperta direte voi, bastava andare a leggere una ricetta!
Che dire se non che avete ragione?
Bè adesso che ho provato a farlo sappiate che è scoppiato un nuovo amore, quindi proverò a sperimentare e ne partorirò mille mila versioni, anche perché è una ricetta super versatile che si presta alla realizzazione di tantissime varianti.
Oggi ve la propongo con l’immancabile latte di cocco, le patate, un bel crostino di pane che non fa mai male e per finire scalogno caramellato all’aceto balsamico.
Questa volta ho avuto la pazienza (e il tempo) di mettere a bagno lo scalogno per fargli perdere la nota forte…in realtà ho messo a bagno un pò tutto! Il baccalà andava tenuto a bagno per dissalarlo bene, le patate le ho messe a bagno per perdere l’amido e lo scalogno per perdere gli oli essenziali…Avevo la cucina piena di ciotoline 😀
Comunque credetemi, ne è valsa la pena! Il piatto è risultato molto delicato, assolutamente da rifare!
Io poi l’ho preparato con Cukò, il che ha reso i procedimenti ancora più semplici 😉

Ingredienti (per 2 persone):


200 gr di baccalà dissalato
200 ml di latte di cocco
10 gr di burro
1 patata
1 scalogno
Pane casereccio
1 cucchiaio di zucchero di canna
2 cucchiai di aceto bianco
2 cucchiai di Aceto Balsamico di Modena
Olio extravergine di oliva
Olio per friggere
Pepe nero
Sale

Procedimento:

La prima cosa da fare è mettere a bagno gli ingredienti. Il baccalà l’ho comprato in pescheria, a filetti e già dissalato, ma per sicurezza l’ho tenuto comunque una giornata in ammollo cambiando l’acqua un paio di volte.
Lavate la patata e tagliatela a fette sottile con la mandolina, tagliatela tenendo la buccia, e mettetela a bagno in acqua fredda con un cucchiaino di sale per 30 minuti.
Sbucciate lo scalogno, affettate anch’esso con la mandolina e mettevo a bagno per 30 minuti in una ciotola contenete acqua fredda, un cucchiaino di sale e 2 cucchiai di aceto bianco.
Trascorsi i vari tempi di ammollo iniziamo a cucinare.

Scolate il baccalà e tagliatelo a pezzi. Inserire nella boccia la PALA MESCOLATRICE, aggiungete il burro, il baccalà a pezzi, il latte di cocco e iniziate la cottura impostando temperatura 100°, velocità 2 e tempo 25 minuti. Ricordatevi di inserire il tappo dosatore nel coperchio così da non far fuoriuscire il calore durante la cottura.
Trascorso il tempo di cottura aprite Cukò, scolate il baccalà dal latte di cocco in eccesso e rimettetelo nella boccia mantenendo la pala mescolatrice. Impostate velocità 6 e tempo 6 minuti. 
Aprite il coperchio e spingete il composto creato verso il fondo aiutandovi con la spatola, aggiungete il pepe e aggiustate di sale se ce ne fosse bisogno. Impostate velocità 6, tempo 3 minuti e mentre Cukò manteca inserite a filo attraverso il foro del coperchio 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva. 

Scolate le patate e asciugatele bene con carta da cucina, dopo di che friggetele in olio bollente.
Scolate anche lo scalogno e stufatelo in padella con un filo d’olio e un goccio d’acqua. Non appena inizierà a diventare trasparente aggiungete lo zucchero di canna, l’aceto balsamico e fate caramellare qualche minuto mescolando.
Tostate il pane casereccio e impiattate posizionando un letto di patate sul fondo del piatto, il crostino d pane, una quenelle di baccalà mantecato.
Decorate con lo scalogno caramellato e…BUON APPETITO!

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti, Secondi, Senza categoria Tagged With: baccalà, baccalà mantecato, Cukò, Imetec, io&Cukò, latte di cocco, patate, pesce, ricette, scalogno, Spadellatissima

« Insalata di zucchine e ribes con stracciatella e mazzancolle “pancettate”
io&Cukò: Crostini con crema di ceci, zucchine grigliate e Capocollo di Calabria DOP »

Comments

  1. Roberta Morasco says

    29 Agosto 2014 at 9:10

    Ma dai con il latte di cocco???
    Io invece da buona veneziana lo faccio e mi sa che provo anche la tua versione!!!
    Un bacione!!! 😉
    n.b. ho letto della scuola, invidia e fai benissimo!!!! Brava!!

    Rispondi
  2. Ale says

    29 Agosto 2014 at 16:37

    ciao lina carissima, una ricetta stupenda degna della tua bravura…complimenti! Un bacione e a presto!

    Rispondi
  3. Ely says

    29 Agosto 2014 at 16:57

    Ti ammiro davvero.. io non ho mai avuto il coraggio di farlo, sebbene mio nonno materno lo cucinava divinamente, a quanto mi dicono. E' una versione eccezionale, tesoro: con il latte di cocco orginalissima!! Pensa che io lo metterei dappertutto!! <3 Un abbraccio stretto!

    Rispondi
  4. Silvia M says

    4 Settembre 2014 at 11:04

    Mamma mia come mi ispira!! Adoro il baccalà mantecato (neanche io mai fatto) e la nota esotica che gli hai dato mi fa impazzire, veramente da provare!
    Ciao!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy