le melanzane sono senza dubbio nate insieme al pomodoro! Ne sono assolutamente convinta!
Deve essere per forza così, altrimenti non si spiegherebbe il connubio strepitoso fra questi due elementi. Credo che sia uno degli accostamenti più riusciti nella storia della cucina…inutile dirvi che la parmigiana di melanzane è uno dei miei piatti preferiti in assoluto. L’unico problema è che la versione vera, originale, unica ed inimitabile è con le melanzane fritte, che come tutti sappiamo, non sono proprio dietetiche.
Quindi per poter mangiare questo piatto strepitoso tutte le volte che volete, ho deciso di proporvi la versione light, impiegando le melanzane grigliate.
Ingredienti (per 2 persone):
1 melanzana grande (o 2 piccole)
1/2 litro di passata di pomodoro
5 foglie di basilico
1 spicchio d’aglio
100 gr di parmigiano grattugiato
olio, sale e pepe q.b.
Procedimento:
Per prima cosa fate il sugo di pomodoro. Fate imbiondire lo spicchio d’aglio in poco olio, aggiungete la passata di pomodoro, il basilico, 1/2 bicchiere d’acqua e sale, fate cuocere con il coperchio per 15 minuti dal bollore a fiamma molto bassa.
Intanto tagliate le melanzane a fette di circa 5mm di spessore e grigliatele su una piastra ben calda.
Grattugiate il formaggio in modo da avere tutti gli ingredienti pronti per comporre la parmigiana.
Rivestite una pirofila con carta da forno e mettete un cucchiaio di pomodoro sul fondo.
Posizionate uno strato di melanzane, copritelo con il sugo e con abbondante parmigiano. Proseguite con gli strati così composti fino ad esaurimento degli ingredienti.
Cuocete in forno a 180° per 20 minuti, sfornate e fare riposare 10 minuti.
Servitela con un filo d’olio a crudo e una spolverata di pepe nero macinato e…BUON APPETITO!
Ciao!
ho provato anche questa ricetta, preparata ieri sera e mangiata oggi a pranzo!
Buonissima e velocissima (solo un pò di tempo per grigliare il tutto!)
Grazie come sempre per queste buone ricette vegetariane!;-)
Ciao! Sono contenta, poi il giorno dopo è ancora più buona!