Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Taralli fatti in casa

25 Marzo 2020 by Spadellatissima 2 Comments

In questa quarantena ci stiamo riscoprendo tutti panettieri 😀
A parte gli scherzi, durante le giornate un po’ strane e surreali che stiamo vivendo chiusi nelle nostre case, stiamo riscoprendo il piacere di preparare i cibi con le nostre mani. Su Instagram si vedono tantissimi impasti di pane pizza, tanta pasta fresca, preparazioni che richiedono lunghe lievitazioni che spesso abbiamo accantonato per mancanza di tempo. Ora il tempo c’è.

La ricetta che vi lascio oggi è quella dei taralli, l’abbiamo preparata settimana scorsa in videoconferenza con le amiche blogger Sara e Tania, è stato davvero molto divertente e soprattutto è stato un bel modo per passare del tempo insieme anche se virtualmente.

La ricetta che abbiamo usato durante la nostra sessione di cucina condivisa è quella di Sara. Avevo già una ricetta molto simile per fare i taralli qui sul blog (eccola), pubblicata nel lontano 2012, quindi questa volta vi lascio le mie sperimentazioni con farine integrali e aromatizzazioni diverse. Vi divido solo la parte degli ingredienti perché poi il procedimento è lo stesso per tutte le combinazioni.

Sono molto semplici da fare e hanno un gusto talmente buono che non li comprerete più 😀

INGREDIENTI per circa 40 taralli piccoli:

Taralli semplici:
250 g di farina 00
85 g di vino bianco
85 g di olio extravergine di oliva
5 g di sale

Taralli con farina di segale integrale:
100 g di farina 00
150 g di farina di segale integrale
90 g di vino bianco
90 g di olio extravergine di oliva
5 g di sale

Per le aromatizzazioni potete aggiungere a piacimento una di queste spezie, mescolandola alla farina prima di aggiungere i liquidi:
– 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere
oppure
– 1 cucchiaio di paprica dolce
oppure
– 1 cucchiaio di semi di finocchio
oppure
– 1 cucchiaino di pepe nero
oppure
– 1 cucchiaio di curcuma
oppure
– 1 o 2 cucchiai di rosmarino tritato
oppure
– 1 cucchiaio di semi di sesamo
oppure
– 1 cucchiaio di semi di papavero
oppure qualsiasi altra idea che vi venga in mente possa stare bene dentro i taralli 🙂

PROCEDIMENTO:

  1. Versate la farina in una ciotola, aggiungete il sale e le eventuali spezie, mescolate bene e fate un buco al centro.
  2. Aggiungete l’olio e il vino e mescolate con un cucchiaio fino a che i liquidi verranno assorbiti dalla farina.
  3. Compattate velocemente sul piano di lavoro, ma senza lavorare troppo l’impasto. Lavoratelo affinché possiate formare una palla abbastanza omogenea.
  4. Dividere l’impasto in tanti piccoli filoncini della lunghezza e spessore di un dito, poi arrotolateli sovrapponendo le due estremità.
  5. Portate a bollore dell’acqua in una pentola capiente, tuffateci i taralli pochi per volta e appena vengono a galla scolateli con una schiumarola e distribuiteli ad asciugare su un canovaccio pulito.
  6. Una volta freddi trasferiteli delicatamente su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete a 190°C per circa 25/30 minuti. I tempi di cottura dipendono molto dal vostro forno, appena iniziano a dorarsi sono pronti.
  7. A fine cottura estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare completamente.
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti, Pane, Pizza e prodotti da forno, Senza categoria Tagged With: #aperitivo, fatto in casa, stuzzichini, taralli

« Pasta e fagioli veloce
Ragù napoletano di casa nostra »

Comments

  1. Franca Savà says

    28 Marzo 2020 at 14:12

    Questi mi mancano! Grazie, potrò arricchire l’album dei prodotti da forno della quarantena!

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      28 Marzo 2020 at 14:17

      Vedrai che sono semplicissimi da fare è molto molto buoni! Tra qualche giorno pubblico anche la video ricetta per farvi vedere come farli 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy