Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Video ricetta pane – ciabattine morbide

14 Aprile 2020 by Spadellatissima 6 Comments

Oggi vi lascio la video ricetta per fare un tipo di pane che adoro: le ciabattine morbide, perfette per accompagnare le vostre pietanze ma buonissime anche da farcire e mangiare proprio tipo “panino”.

La ricetta è tratta da un libro bellissimo che ho appena comprato, si intitola “Come si fa il pane”, è molto semplice e le ricette sono ben spiegate e io mi sono letteralmente innamorata di queste ciabattine. Ho anche provato a mangiarle fino due giorni dopo e restano morbide, al massimo potete dargli una breve scaldata e tornano perfette. Ho fatto anche un test congelandole e una volta scongelate sono ottime.

Inutile dire che ho aperto una produzione industriale 😀
Serve poco lievito e hanno dei tempi che per il pane sono relativamente brevi, potete impastare e infornare nel giro di 4 o 5 ore. Se impastate la mattina presto per pranzo potete infornare, oppure nel primo pomeriggio iniziate e per cena avrete il vostro pane fresco super fragrante.

Provatele, datemi retta, sono semplicissime e il risultato è strepitoso, con la ricetta che vi lascio ne vengono 4, ma se volte fare un test per iniziare potete anche dimezzare le dosi e fare 2 ciabattine. Per facilitarvi

È molto più complicato spiegare come fare a parole che farlo direttamente, per questo vi pubblico qui anche la video ricetta, così potete vedere i passaggi e rendervi conto che queste ciabattine sono perfettamente fattibile e realizzabili da chiunque 😉

INGREDIENTI per 4 ciabattine:

  • 400g di farina Manitoba
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 8g di sale
  • 4g di lievito di birra fresco
  • olio per ungere la ciotola
  • farina di semola per spolverare

PROCEDIMENTO:

  1. Iniziate mettendo in una ciotola la farina insieme al sale e mescolate bene.
  2. Sciogliete il lievito nell’acqua e unite il tutto alla farina. Mescolate bene con un cucchiaio e poi compattate velocemente con le mani sempre all’interno della ciotola. Otterrete un impasto molto grezzo ed appiccicoso, è giusto che sia così. Ungete l’interno della ciotola (spostando l’impasto con le mani per far andare l’olio anche sotto), coprite con pellicola e lasciate riposare 1 ora.
  3. Dopo un’ora procediamo con la prima piega da fare all’interno della ciotola. Prendete un tempo dell’impasto dalla parte esterna e ripiegatelo verso il centro, ruotate la ciotola e ripetete fino ad aver ripiegato verso l’interno tutto il perimetro dell’impasto. Ungete la ciotola, coprite nuovamente e lasciate riposare 1 ora.
  4. Questa operazione va ripetuta 3 volte, alla fine dovrete aver eseguito 3 giri di pieghe e anche dopo l’ultimo giro l’impasto dovrà riposare 1 ora.
  5. A questo punto l’impasto dovrebbe essere bello gonfio e lievitato, rovesciatelo sul piano di lavoro che avrete spolverato con la semola. Allargatelo leggermente e molto delicatamente con le mani, giusto per dargli una forma regolare, poi dividete l’impasto tagliando 4 ciabattine. Aiutatevi con un coltello seghettato o un tagliapasta che avrete unto leggermente, tagliate prima a metà e poi i due pezzi che avete ottenuto ancora a metà (per il lungo).
  6. Spolverate le ciabattine con la semola e trasferitele in una leccarda con carta da forno. Cuocete 15 minuti a 240 gradi, o comunque fino a che la superficie risulterà dorata.
  7. Sfornate e lasciate raffreddare completamente su una gratella. Se non avete una gratella, o una griglia dove appoggiarle in modo che restino sospese, potete appoggiarle in verticale da qualche parte, in modo che la superficie a contatto con il piano sia il meno possibile.
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti, Pane, Pizza e prodotti da forno, Senza categoria, Video Tagged With: ciabatte, pane, pane fatto in casa

« video ricetta Cookies al burro di arachidi e gocce di cioccolato

Comments

  1. Franca Savà says

    15 Aprile 2020 at 18:15

    Sono uno spettacolo!

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      15 Aprile 2020 at 20:36

      Grazie mille 😊

      Rispondi
  2. Barbara says

    3 Febbraio 2021 at 14:26

    molto interessante, mi piacerebbe provare. In cottura nel forno si mette anche il classico pentolino con l’acqua, per creare l’umidità necessaria, o va bene metterlo così “a secco”? grazie mille

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      3 Febbraio 2021 at 18:08

      Si, sono da provare, sono semplici e vengono belle morbide e fragranti.
      Con questa ricetta non è necessario il pentolino, l’impasto ha già una buona idratazione 🙂

      Rispondi
  3. veronica says

    1 Aprile 2021 at 18:01

    Sono spettacolari come il video bravissima i miei complimenti ci vedremo spesso a presto
    Ti auguro Buona Pasqua

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      1 Aprile 2021 at 21:12

      Ma grazie mille ☺️
      Sono contenta che ti siano piaciute!
      Buona Pasqua anche a te

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy