Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Crostata al farro con crema di ricotta e gocce di cioccolato

18 Febbraio 2020 by Spadellatissima 6 Comments

Happy Birthday to me!!! Ieri era il mio compleanno e festeggiamo con una crostata di ricotta, una fragrante frolla al farro con crema di ricotta e gocce di cioccolato!

Anche se il numero delle candeline inizia a salire vertiginosamente io non riesco a non essere felice! Il giorno del mio compleanno sono sempre felice, mi piace festeggiare…Per Bacco, sono nata io, se non festeggio questo cosa altro bisogna festeggiare? 😀

Per celebrare degnamente una giornata speciale, mi sono fatta una torta. Questa volta la festeggiata ero io, quindi non dovevo chiedere a nessuno cosa preferisse mangiare, non dovevo accontentare gli altri, potevo scegliere cosa mi andasse in totale autonomia e…rullo di tamburi…mi andava una bella crostata di ricotta! Come dicevo prima, un guscio di frolla rustica, con farina integrale di farro nell’impasto (mio nuovo amore), e un ripieno di crema di ricotta e gocce di cioccolato fondente. Buona, devo ammettere è proprio venuta buona!

Ultimamente è scoppiata una passione tra me e le farine integrali, ne sto provando parecchie: di segale, di orzo, di avena, ma quella di farro al momento è di gran lunga una delle mie preferite. Sempre in versione integrale, la trovo saporita e digeribile e il risultato è ottimo anche nei lievitati.

Questa crostata di ricotta è molto facile da preparare, anche perchè solitamente la frolla la faccio nel mixer e ci vogliono davvero 3 minuti di orologio, l’importante è avere il burro e le uova fredde…e ovviamente un robot da cucina a lame tipo food processor o simili.

INGREDIENTI
Per la frolla al farro:

  • 150 g di farina 00
  • 150 g di farina integrale di farro
  • 140 g di burro
  • 1 uovo
  • la scorza grattugiata di 1/2 limone

Per la crema di ricotta:

  • 600 g di ricotta vaccina
  • 130 g di gocce di cioccolato fondente
  • 80 g di zucchero
  • 1 cucchiaio colmo di miele
  • 1 uovo grande

PROCEDIMENTO

  1. Mettete nel mixer tutti gli ingredienti per la pasta frolla e azionate per circa 1 minuto, o fino a che non vedrete che gli ingredienti si accorpano iniziando a creare una massa compatta, l’importante è che burro e uovo siano freddi di frigorifero.
  2. Trasferite il composto su un piano, lavorate velocemente l’impasto con le mani fino a formare una palla che avvolgerete nella pellicola e lascerete riposare in frigorifero per 30 minuti (potete anche preparare la frolla il giorno prima).
  3. Mettete in freezer le gocce di cioccolato e mettete la ricotta a sgocciolare in un colino o in un colapasta per almeno 15 minuti.
  4. Passate al setaccio la ricotta, mettetela in una ciotola e aggiungere lo zucchero, il miele e l’uovo. Amalgamate bene con una frusta a mano, poi aggiungete le gocce di cioccolato fredde e mescolate. Mettete in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
  5. Stendete la frolla ad uno spessore di circa 1 cm, riveriteci una tortiera con apertura a cerniera da 20-22 cm di diametro, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e riempite con la farcia. Se vi è avanzata della pasta fate delle strisce e usatele per decorare la superficie con il classico motivo a rombi.
  6. Fate riposare il tutto in frigorifero per 10 minuti prima di infornare in forno preriscaldato a 180°C per 45-55 minuti, posizionando la tortiera nella parte bassa del forno.
  7. Sfornate, lasciate raffreddare completamente prima di aprire lo stampo.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Senza categoria Tagged With: cioccolato, crostata, dolci, ricotta, Torta

« Paella di pesce
Pita con falafel al forno e salsa tzatziki »

Comments

  1. Simona says

    18 Febbraio 2020 at 9:17

    Auguri! Il mio è oggi. Posso averne una fetta anch’io?

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      18 Febbraio 2020 at 9:19

      Tanti auguriiiiiiii….ma certo, te la mando anche intera 😀

      Rispondi
  2. Franca Savà says

    18 Febbraio 2020 at 12:29

    Come è invitante!

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      18 Febbraio 2020 at 14:01

      Grazie, in effetti era buona 😀

      Rispondi
  3. Daniela says

    18 Febbraio 2020 at 21:29

    Tanti auguri!!!! Che bella torta ^_^

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      19 Febbraio 2020 at 8:59

      Grazie mille! La torta era davvero buona…anche se le candeline che deve sorreggere iniziano a diventare un po’ troppe 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy