Ciao a tutti,
qui a Milano ha nevicato ininterrottamente per più di 24 ore e poi tutto ad un tratto è spuntato il sole…ma è durato poco…ora è già tutto grigio e nebbioso!
Domenica prossima sarà il mio compleanno (eh si…quest’anno si invecchia…si cambia la decina!) e speriamo che ci sia bel tempo, vorrei portare la “Family” ad un bel pranzetto e poi a fare un giro in centro….magari portare i nipotini in cima al Duomo, loro abitano in provincia di Bergamo e se non sbaglio non ci sono ancora mai stati sulle terrazze del Duomo. Ma…vedremo, vi racconterò.
Tra l’altro ho le mie amiche tutte pronte in agguato, e devo dire che stavolta ho quasi paura…al compimento del 30esimo anno di età siamo solite organizzare qualcosa a sorpresa per la festeggiata…diciamo che io non mi sono mai risparmiata troppo con le idee bizzarre, quindi adesso che è il mio turno ho paura di ciò che mi aspetterà…AIUTO!!! ^_^
Va bè, cambiando discorso e tornando al cibo, non vi ho ancora parlato della mia collaborazione con Ariosto Spa.
Qualche tempo fa mi hanno mandato un campionario delle loro miscele di spezie. Come al solito, visto che il mio compagno è celiaco e vanta qualche altra intolleranza (così, per non farsi mai mancare niente), la prima cosa che ho fatto è stata precipitarmi ad ispezionare uno ad uno tutti gli ingredienti e devo dire che ne sono rimasta piacevolmente sorpresa. Non solo non vi è traccia di glutine o lattosio, ma sono assolutamente ed esclusivamente naturali. Solitamente se si leggono gli ingredienti degli insaporitori c’è da mettersi le mani nei capelli, questi invece sono composti semplicemente da spezie ed erbe essiccate e tritate per creare la miscela. Non vi dico questo perché ho in atto una collaborazione con loro e quindi “devo” parlarne bene, ve lo racconto solamente perchè non li avevo mai comprati e invece ho scoperto che in cucina fanno comodo e sono buoni.
Diciamo che ho iniziato ad usarli un pò dappertutto e piano piano vi dirò come li sto utilizzando.
Oggi vi propongo un classico…ma è un classico che non muore mai e una volta che imparate a farlo bene il pollo arrosto non lascerà più la vostra cucina ^_^
Ingredienti:
1 pollo di circa 1,2 kg (io ho usato il busto di pollo Campese Amadori)
3 patate grandi
1 zucchina
1 carota
Rametti di rosmarino, mirto e timo
Insaporatore per carni arrosto Ariosto
Olio evo (io Dante)
Procedimento:
Sbucciate le patate e la carota e tagliatele a tocchetti, spuntate la zucchina e affettatela a rondelle larghe.
Disponete la verdura in una teglia capiente, conditela con olio evo e l’insaporitore Ariosto e mescolate il tutto.
Posizionate i rametti di erbe all’interno del pollo e cospargete l’esterno con olio evo e insaporitore Ariosto massaggiando la carne con le mani per almeno 5 minuti.
Posizionate il pollo nella teglia insieme alle verdure e fatelo riposare una mezz’oretta.
Infornate a 180° coprendo la teglia grossolanamente con della carta stagnola e fate cuocere per 50 minuti circa.
Trascorso questo tempo eliminate la stagnola e proseguite la cottura per altri 30 minuti o fino a che la pelle del pollo risulterà ben dorata.
Sfornate, eliminate la pelle (lo so che è buona, ma è una delle cose che fa più male in assoluto perché è piena di grasso “cattivo”) e servite il pollo accompagnato dalle verdurine…BUON APPETITO!
Che dire…quanto sei gggiovaneeeee,,,,,io il cambio del decimale l'ho fatto..ma è 40 😀 !
Il pollo arrosto è un MUST ! E se è tutto bello profumato e speziato, ancora meglio !
Che bella la neve..e quanto mi manca..qui è tutto grigio e piove incessantemente da ieri sera..
Bacini tesoro :))
che buono il tuo pollo un classico intramontabile
Tesoro aspetto farti gli auguri e intanto prendo tutta la teglia…un piatto che adoro e amo!!! gnammy! baci tesoro mio!!! buona giornata
Auguri per il tuo prossimo compleanno e tanti complimenti per il pollo. Divinoooo!!!!!!
Ma auguri cucciola!! 😀 Sono certa che al di là della tua paura le tue amiche ti faranno una bellissima sorpresa :)) Sul grigiore concordo.. in Brianza la nebbia si taglia col coltello e io mi sono veramente rotta. Un pollo delizioso, dico davvero! Così preparato è come lo preferisco! Un abbraccio forte!
augurissimi sei proprio una bimba!!!buono il pollo ma soprattutto volevo farti i complimenti per il costume di carnevale!!!bellissimo…un saluto..
Aspetto favoloso! vieni a trovarmi che ti ho assegnato un premio! Maria
http://dolciecreazionidimaria28.blogspot.it/2013/02/ho-vinto-il-premio-versatile-blogger.html