Ah che emozione, vi ho già presentato il nuovo sito ma questa è la prima ricetta che pubblico dopo il passaggio a WordPress.
Piano piano scopro le funzionalità del nuovo template, vi chiedo ancora una volta di segnalarmi eventuali anomalie e malfunzionamenti.
Ma parliamo di cose serie: sbaglio o impazzano sul web immagini inerenti ad un certo “iFood”? 😉
Eh no che non sbaglio e molto presto scoprirete anche voi in che cosa consiste questo nuovo progetto. I protagonisti sono tanti, tutti blogger, che uniti daranno vita ad una realtà nuova frutto del lavoro e della fiducia che ci lega.
Ah ragazzi, non vedo l’ora che parta per poter essere meno ermetica e raccontarvi tutto, per ora vi basti sapere che sono molto orgogliosa di far parte di questo progetto. Stiamo ancora organizzando bene il tutto, ma ogni giorno arriva una notizia e ogni giorno rischio l’infarto dall’emozione. Palpitazioni, farfalle nello stomaco e notti insonni passate ad immaginare le mille opportunità che si stanno affacciando all’orizzonte. Uno stato di agitazione perenne e sorriso ebete stampato in faccia.
E quel sant’uomo del mio compagno, che come tanti altri compagni, fidanzati e mariti di altre blogger, mi sta sopportando con una pazienza infinita! Lo vede che sto lavorando tanto a questo progetto e mi vede talmente felice e coinvolta da essere in grado di capire quanto tutto questo significhi. Ragazze, diciamolo, in questo caso un applauso ai nostri uomini ci vuole! (Che non si montino troppo la testa però eh, che è un attimo che da un dito si prendono tutto il braccio :P)
Veniamo alla ricetta di oggi. Un bel risotto ci sta sempre, non trovate?
Sabato è stata una giornata piena: la mattina ho pulito casa e nel primo pomeriggio avevo un impegno a Bergamo per il compleanno della mia nipotina, tenuto conto che ho finito di sistemare a mezzogiorno e mezza e dovevo lavarmi, cucinare, mangiare, vestirmi e uscire entro le 14:00…posso tranquillamente dire che Cukò mi abbia salvato il pranzo.
Ingredienti (per 2 persone):
140 g di riso Carnaroli
200 g di cavolo nero
1/2 cipolla rossa (piccola)
1/2 bicchiere di vino rosso
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
20 g di burro
500 ml di brodo vegetale
1 pizzico di peperoncino in polvere
2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
Ricotta salata a piacere
Sale qb
Procedimento:
- Inserire nella boccia la PALA MESCOLATRICE, l’ olio, metà del burro, la mezza cipolla tritata, il cavolo nero lavato e tagliato a striscioline sottili e un pizzico di sale. Selezionare il PROGRAMMA A e premere START.
- Ai 2 BIP aprire il coperchio ed inserire il riso.
Dopo circa un minuto inserire il vino, attendere qualche secondo per farlo sfumare e poi aggiungere il brodo vegetale poco alla volta nei seguenti 10 minuti di cottura. - Ai 3 BIP aprire il coperchio, regolate di sale (regolatevi in base a quanto avete salato il brodo) e aggiungete il peperoncino.
- Ai 4 BIP aggiungere il restante burro e il Parmigiano grattugiato per la mantecatura, mescolate con la spatola e lasciate riposare 2 minuti.
Impiattate il riso, terminate con una spolverata di ricotta salata grattugiata al momento e…BUON APPETITO!
Bellissima la tua nuova casetta. Io sto fremendo dalla curiosità di sapere “cosa bolle in pentola” e penso che nel nostro caso, sia proprio una frase appropriata. 🙂 Ottimo il tuo risotto, anche io oggi esco con un bel piatto di riso, io lo adoro e lo mangerei in tutte le salse. Ciao Lina, sono contenta di essere tornata in italia e che presto conoscerò finalmente tante di voi! Almeno guardarvi negli occhi, dopo tanti mesi che ci scriviamo come fossimo sorelle e grandi amiche. A presto
ps spero che questo messaggio parta perchè ho scoperto che da tante di voi non si vedono i miei messaggi. 🙁
Ciao Terry,
il messaggio è arrivato, forte e chiaro 🙂
Anch’io non vedo l’ora di dare un volto in carne ed ossa a tutte voi 😀