Pollo al curry…ecco non aspettatevi una ricetta assoluta perché ognuno lo fa a modo suo. A me piace molto cucinato in maniera semplice. Piace tanto anche ad un’altra persona che conosco, è capace di mangiarne davvero un bel po’! Il problema è che, nonostante in cucina non se la cavi male (è bravo eh, ma meglio non dirglielo prima che si monti troppo la testa), con il pollo al curry riesce a fare davvero un disastro 😀
Va bè, l’altro giorno gli ho fatto vedere come si fa, oggi pubblico qui la ricetta…direi che ora ha tutti gli elementi per imparare, facciamogli fare un po’ di pratica e poi faremo un test!
Come vi dicevo, non c’è una vera e propria ricetta assoluta, alcuni lo fanno aggiungendo lo yogurt, altri il latte di cocco, altri fanno un fondo di cipolla o cipolla e carota…insomma va un po’ a gusti. Io lo faccio semplicissimo solo con uno spicchio d’aglio ad insaporire e il latte. Vi basterà leggere il procedimento per capire quanto è semplice.
- 1 tazza di riso basmati (circa 120/150 g)
- 250 g di petto di pollo
- 2 cucchiai di farina
- 300 ml di latte
- 1 o 2 cucchiaini di curry in polvere
- 1 spicchio d’aglio
- Semi di sesamo a piacere per guarnire
- 2 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- Sale
- Fate Bollire il riso Basmati seguendo le indicazioni sulla confezione, i tempi e le modalità cambio in base alle marche che acquistate.
- Tagliate il pollo a cubetti di circa due centimetri e infarinatelo bene.
- fate scaldare una padella con l’olio e lo spicchio d’aglio, scrollate il pollo dalla farina in eccesso e rosolatelo a fiamma viva, aggiungete il curry e continuate a mescolare fino a che diventerà dorato. Ci vorranno un paio di minuti al massimo.
- Aggiungete il latte, salate e abbassate la fiamma. Continuate a mescolare dolcemente e cuocete fino a che avrete ottenuto un condimento cremoso. Anche questa operazione è molto veloce, non richiederà più di 3-5 minuti.
- Servite il pollo con il riso Basmati e derrate con qualche semino di sesamo…Buon appetito!
erika says
ti ringrazio, ricetta veloce e molto buona, piace anche ai bimbi.
Spadellatissima says
Ciao Erika,
grazie a te, sono contenta che la ricetta sia piaciuta 🙂
Ottima e semplice. Complimenti e grazie.
Ciao io mi cimento stasera a farla e poi ti dirò ….sarà ottimo lo so
Ottimo molto facile complimenti
Provata stasera ! Non ottima e veloce!!!!! Bravissima!
Non hai detto per quante persone è questa ricetta grazie
Ho aggiornato la ricetta, grazie per avermelo fatto notare, la ricetta è per 2 persone 😉
Si , c’è scritto sopra gli ingredienti . È per due persone
Il latte intero puó andare bene?
Si certo, va benissimo 🙂