Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Tartufi di panettone

30 Gennaio 2020 by Spadellatissima Leave a Comment

tartufi di panettone

Alzi la mano chi ha ancora del panettone a casa. Io si, sarà che avendolo fatto io quest’anno ho dovuto fare delle prove e quindi ne ho sfornati ben 4 (qui la ricetta), poi si sa almeno uno – da ingenuo – te lo compri in preda allo spirito natalizio, altri 480 te li regalano…insomma, sti panettoni a gennaio ci invadono casa e sembra non finiscano mai!

Fermo restando che un pezzetto lo dovete tenere per San Biagio, il resto direi che lo possiamo riciclare. Perché San Biagio? Avete ragione, chi non è di Milano magari non lo sa.  La tradizione milanese vuole che il 3 febbraio (giorno di San Biagio) si mangi un pezzetto di panettone raffermo avanzato dalle tavole natalizie, come rito propiziatorio, in onore del Santo protettore della gola. Per non sbagliare, io una fettina la tengo da parte…non si sa mai che aiuti 😜
Ma torniamo a noi, tolta la fettina di San Biagio, del restante panettone cosa ne facciamo? Certo un po’ lo si mangia a colazione, ma dopo un qualche giorno non se ne può più! Allora ecco l’idea: tartufi di panettone! Non è neanche tanto originale in effetti, ormai li fanno tutti, ma ognuno ha la sua versione quindi valeva la pena di lasciarvi anche la mia.

Inutile dire che sono di una semplicità imbarazzante, potete divertirvi a farli anche con i vostri bimbi se avete pargoli per casa.
Gli ingredienti però sono una questione un po’ spinosa, più che altro perché non ci sono delle quantità precise da indicare, dipende molto dall’umidità del panettone che essendo un avanzo probabilmente non sarà più così morbido…dovete andare un po’ a occhio, nella ricetta vi indicherò comunque le quantità che ho usato io e proverò a spiegarvi che consistenza deve avere l’impasto.

Per presentarli, potete usare una scatola di latta di quelle dei biscotti con dei pirottini di carta, io ho riciclato quella di alcuni frollini al burro che mi avevano regalato, una volta finiti i biscotti ho riempito il tutto con i tartufi.

INGREDIENTI (per circa 50 tartufini)

1/2 panettone (il mio era aperto da un po’ quindi non più morbidissimo)
250 g di latte
30 g di burro
la scorza di 1 arancia
300 g di cioccolato fondente
cacao amaro quanto basta

PROCEDIMENTO:

  1. Mettete il latte in una scodella, aggiungete il burro e scaldate il tutto a microonde fino a che il burro si sarà sciolto. Aggiungete la scorza grattugiata di un’arancia, poi mescolate e tenete da parte.
  2. Spezzettate il panettone all’interno di una ciotola capiente, versateci la miscela di latte tiepido e impastate bene con le mani per amalgamare il tutto. Se serve aggiungete poco latte per volta, senza esagerare. Dovrete ottenere una consistenza tipo quella delle polpette, umida ma non bagnata, un impasto che vi permetta di creare delle piccole palline compatte senza che vi si appiccichi tutto alle mani.
  3. Formate delle palline della dimensione di una noce, disponetele su un vassoio ricoperto di carta da forno e poi mettetele a riposare in frigorifero affinché si rassodino. Basteranno anche 15 minuti.
  4. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, infilzate le palline di impasto con degli stuzzicadenti grandi da spiedino e immergetele nel cioccolato. Ora disponetele nuovamente nel vassoio e riponete in frigorifero a solidificare.
  5. Come ultimo passaggio mettete del cacao amaro in una ciotola, rotolateci dentro le palline ed ecco pronti i vostri tartufi di panettone.
tartufi di panettone
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Senza categoria Tagged With: dolci, le ricette del riciclo, panettone, ricette dolci, ricette veloci, riciclo, tartufi

« Cannelés de Bordeaux
Paella di pesce »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy