Ciao a tutti,
poco tempo fa ho avuto il mio periodo “zuppe”.
Già, io vado a periodi. Un po’ come tutti in fondo 😉
Comunque, dicevo, il mio periodo zuppe…scatenato sicuramente dall’arrivo delle pentole di coccio nuove nella mia cucina, adesso piano piano, un po’ per volta, ve le posto tutte.
Oggi partiamo con una zuppa di asparagi.
Ingredienti (per 2 persone):
450 gr di asparagi freschi
1/2 porro
1/2 costa di sedano
100 gr di pasta di salame (o 80gr di salsiccia)
2 cucchiai di passata di pomodoro
1 foglia di alloro
1 uovo
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 fette di pane tostato
olio, sale e pepe q.b.
Procedimento:
Tagliate il porro, il sedano e sgranate la pasta di salame (o la salsiccia) e fateli rosolare in un tegame di terracotta con un filo d’olio.
Eliminate la parte terminale e più coriacea degli asparagi, tagliate i gambi a rondelle e lasciate intere le punte.
Quando la carne, il porro e il sedano sono rosolati aggiungete gli asparagi e fate insaporire per qualche minuto. Aggiungete la passata di pomodoro, sale, pepe, la foglia d’alloro e coprite il tutto con acqua calda o brodo vegetale. Aggiungete anche le punte degli asparagi, chiudete con un coperchio e fate cuocere per una ventina di minuti.
Nel frattempo sbattete l’uovo con il parmigiano e un po’ di pepe nero macinato.
A fine cottura spegnete il fuoco e aggiungete l’uovo sbattuto mescolando con una frusta.
Tostate il pane e tagliatelo a cubetti.
Disponete la zuppa nei piatti o nelle cocotte, terminate con i crostini di pane, un po’ di parmigiano e un filo d’olio a crudo…BUON APPETITO!
Lascia un commento