bentornati su Spadellatissima!
Oggi una ricettina veloce e leggera, va bene anche per le persone a dieta perché il pagello fragolino è un pesce magro, digeribile, dalle carni sode e saporite.
Spesso si cucina alla griglia ma noi oggi lo facciamo al forno accompagnato da una salsina estiva, leggera e tutta mediterranea 😉
Questa ricetta nasce da un fatto molto semplice, una mia collega mi ha portato dei capperi strepitosi direttamente da Linosa. Visto che i capperi viaggiano a braccetto con il pomodoro, ecco a voi un modo gustoso e un pò diverso per impiegarli.
Ingredienti (per 2 persone):
2 Pagelli
8 pomodirini ciliegia
un mazzetto di basilico (15 foglie circa)
2 cucchiai di capperi
10 mandorle
1 spicchio d’aglio
olio, sale e pepe qb
Procedimento:
Per prima cosa pulite i pagelli e privateli delle squame. Sciacquateli bene sotto l’acqua corrente (fredda) e adagiateli in una pirofila capiente che avrete unto leggermente con un filo d’olio. Il trucco per usare poco olio in questi casi è metterne qualche goccia su un pezzo di carta da cucina e strofinarlo sulla teglia. Se preferite non usarlo affatto potete semplicemente rivestire la teglia con un foglio di carta da forno.
Lavate i pomodorini e basilico e se usate capperi sotto sale sciacquateli molto bene.
Tagliate 1 pomodorino e qualche foglia di basilico e disponeteli sul pesce.
Dividete a metà lo spicchio d’aglio, privatelo del germoglio interno e mettete ogni metà nella pancia di un pagello.
Infornate a 180 gradi per 20 minuti.
mettete nel bicchiere del frullatore (io uso quello ad immersione) gli altri pomodori a tocchetti, il basilico, le mandorle, i capperi, sale, pepe e un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e frullate fino a che la crema diventa bella omogenea.
Trasferite la salsa in una ciotolina, servitela insieme al pesce e…BUON APPETITO!
Ieri dovevo cucina due pagelli e ho trovato la tua ricetta e ho scoperto il tuo blog… sono state due piacevoli sorprese: un buonissimo piatto e un blog bellissimo!
Complimenti
Alessandra