Ciao a tutti,
oggi omaggio alla cucina del riciclo con un bellissimo sformato di patate (e non solo)!
Dico del riciclo perché questo è un piatto che si presta al riutilizzo di fondi di affettati, fondi di formaggio…e tutto ciò che vi avanza in frigorifero.
Traendo ispirazione dal classico “gateau”, possiamo dire che lo sformato di patate è uno dei piatti con più varianti in assoluto…all’interno potete metterci un pò di tutto e il risultato sarà sempre ottimo e goloso!
Quello che propongo oggi è abbastanza ricco, sicuramente va considerato come piatto unico.
Ingredienti:
6 patate grandi
70 gr di Fontina
70 gr di Asiago
50 gr di Emmental
100 gr di Parmigiano (o Grana) grattugiato
2 sottilette
70 grammi di salame
100 gr di prosciutto cotto (affettato)
50 gr di piselli
10 gr di burro
1 uovo
prezzemolo
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Fate bollire le patate in acqua salata, privatele della buccia e schiacciatele con uno schiacciapatate in una ciotola capiente.
Fate bollire i piselli in un altro pentolino con acqua salata.
Tagliate a dadini la fontina, l’asiago,l’emmental e il salame e uniteli alle patate mescolando energicamente. Unite 3/4 del parmigiano grattugiato, il burro a fiocchetti e il prezzemolo, sale e pepe.
Rimestate bene in modo che gli ingredienti siano inglobati omogeneamente in tutto il composto.
Infine aggiungete l’uovo intero e i piselli (scolati naturalmente) e mescolate il tutto.
![]() |
Preparate una teglia foderata con carta da forno (oppure imburratela e cospargetela di pan grattato). Versatevi metà dell’impasto e livellatelo con il dorso di un cucchiaio bagnato.
Ora disponete sulla superficie la prima sottiletta a pezzetti, seguita dalle fette di prosciutto cotto e ancora la seconda sottiletta a pezzetti.
A questo punto coprite con l’altra metà dell’impasto, livellate e cospargete la superficie con il restante parmigiano.
Infornate a 200° per 20 minuti e poi passatelo altri 5 minuti sotto il grill.
Una volta cotto tiratelo fuori dal forno e lasciatelo riposare almeno 30 minuti.
Questo è un piatto buono anche freddo, ottimo anche se viene mangiato il giorno successivo alla preparazione, tagliatene un bel quadrato e….BUON APPETITO!
Lascia un commento