Ciao a tutti,
oggi un piatto che sfrutta un abbinamento che io adoro: pesce e legumi!
La ricetta di oggi è più semplice di quel che può sembrare, l’unico passaggio complicato per chi non è abituato è la filettatura del pesce, ma è un ostacolo facilmente aggirabile visto che basta farlo fare al pescivendolo 😉
Ingredienti (per 1 persona):
150 gr di farina di ceci
100 ml di acqua tiepida
1 orata (oppure 2 filetti di orata)
una foglia di porro
100 gr di piselli
1 cucchiaio di prezzemolo
olio, sale e pepe q.b.
Procedimento:
Per prima cosa occupatevi della farinata di ceci.
Mettete la farina di ceci in una ciotola e incorporate l’acqua un pò alla volta lavorando con una frusta, in modo che non si formino grumi.
Coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare per 30 minuti.
Una volta che l’impasto ha riposato, dovete eliminare con un cucchiaio la schiuma bianca che si sarà formata in superficie.
Condite con sale, pepe e olio d’oliva, mescolate bene e disponete 3/4 del composto in uno stampo piccolo da forno unto con olio evo. Io uso quello delle tortine, ma anche delle piccole cocottes vanno benissimo.
Infornate a 180° per 30/40 minuti.
Intanto, in un pentolino con acqua bollente, fate bollire i piselli per una decina di minuti.
Sfilettate l’orata (o compratela già in filetti), e dividete ogni filetto in due parti, così da ottenere quattro striscioline di pesce.
Aggiungete il prezzemolo all’impasto di ceci che avete tenuto da parte, e impanateci i filetti di orata.
Tagliate in quattro strisce la foglia di porro e disponetene una su ogni pezzo di pesce. Arrotolate e fermate i rotolini con uno stuzzicadenti.
Scolate i piselli, disponeteli in una terrina da forno insieme al pesce e infornate a 180° per 20 minuti circa.
Servite gli involtini di orata con i piselli e accompagnateli con la mini farinata di ceci, un filo d’olio a crudo e…BUON APPETITO!
Lascia un commento