Ciao a tutti e buon inizio settimana!
Eh lo so, il lunedì è sempre una giornata difficile…ma guardiamo il lato positivo: nel week end c’è più tempo per cucinare e quindi il lunedì ci sono un sacco di ricettine da postare 😉
Apriamo la settimana con un bel tortino di riso venere e zucchine con cuore filante.
Qualche cenno su questo strano riso nero che non tutti conoscono.
Il riso nero Venere è dotato di aroma e pigmentazione del tutto naturale grazie ai pigmenti contenuti nel pericarpo. Alla pari di tutte le nuove varietà di riso anche Venere nasce mediante un complesso sistema di incroci fra due varietà di riso. In Italia è stato ottenuto presso il Centro Sperimentale della SA.PI.SE. da un ricercatore cinese e presenta le proprietà del preziosissimo e raro riso nero degli antichi Imperatori cinesi.
Il riso nero Venere è dotato di aroma e pigmentazione del tutto naturale grazie ai pigmenti contenuti nel pericarpo. Alla pari di tutte le nuove varietà di riso anche Venere nasce mediante un complesso sistema di incroci fra due varietà di riso. In Italia è stato ottenuto presso il Centro Sperimentale della SA.PI.SE. da un ricercatore cinese e presenta le proprietà del preziosissimo e raro riso nero degli antichi Imperatori cinesi.
Questo tipo di riso, in Cina esiste da secoli, ma è sempre stato riservato alle tavole dei nobili perché raro e poco produttivo.
Nei piatti, oltre che gustoso, è anche molto decorativo. E’ un riso integrale e richiede quindi una cottura lunga.
Ingredienti: (per 1 persona)
50 grammi di riso venere
1 zucchina piccola
1 fetta di scalogno
1 cucchiaio di succo di limone
Qualche cubetto di Emmental
4 pomodorini ciliegia belli sodi
Olio, sale e pepe qb
Procedimento:
Mettete a cuocere il riso in acqua bollente e salata, mescolate di tanto in tanto seguendo i tempi di cottura indicati.
Nel frattempo prendete la zucchina, spuntatela, lavatela e tagliatela a fette sottile (per il senso della lunghezza).
Sbollentatele per un minuto e poi tuffatele in una bacinella con acqua fredda, in questo modo fermerete la cottura e le zucchine rimarranno di un bel verde acceso.
Prendete 2 o 3 fette, tagliatele a pezzettini, mettetele a rosolare con una fetta di scalogno e sfumate con il succo di limone.
Prendete uno stampino tondo, io uso quelli di alluminio, ungetelo con poco olio e rivestitelo con le fette di zucchine (tenetene da parte un paio: le useremo per decorare il piatto).
Quando il riso è cotto, scolatelo e fatelo saltare con le zucchine e lo scalogno aggiustando di sale e pepe secondo il vostro gusto.
Riempite metà stampino con il riso, fate una piccola conca al centro e disponetevi dei cubetti di formaggio Emmental.
Coprite con il resto del riso e richiudete ripiegando le zucchine verso il centro.
Infornate il tortino a 180° per 10 minuti.
Intanto che aspettiamo di sfornare occupiamoci dei pomodori: prendete una padella antiaderente e ungetela con poco olio. Tagliate a fette i pomodori e fateli rosolare un minuto per lato.
Sfornate il tortino e ribaltatelo in un piatto, decorate con i pomodorini e le fette di zucchine che avete tenuto da parte, un filo d’olio a crudo, una bella spolverata di pepe e….BUON APPETITO!
Con questa ricetta partecipo al contest “Remise en forme” di Diario della mia Cucina
Se vi interessa partecipare il regolamento lo trovate qui http://diariodellamiacucina.blogspot.com/2012/01/remise-en-formee-ora-di-rimettersi-in.html
E' davvero un piatto scenografico oltre ad essere sicuramente molto gustoso!! Visto che ho visto che partecipi a vari contest se ti interessa vorrei invitarti al primo food contest di Donna In. Ci farebbe piacere che partecipassi e venissi a dare un'occhiata ai premi! Io ti lascio il link
http://www.donna-in.com/2012/02/1-food-contest-di-donna-in-sfizia-delizia/
Grazie e dai…. passa !! ;D
Ciao Chiara,
benvenuta e grazie per l'invito al contest!
Passo sicuramente e ti aggiungo ai blog seguiti 😉
caspita che idea carina e che bello questo scrigno! bravissima e grazie per la tua partecipazione! in bocca al lupo
Ciao Debora, grazie mille!
Speriamo basti per vincere 😉