Ciao a tutti,
buon lunedì e buon inizio settimana!In teoria abbiamo ancora ben 18 giorni d’estate nel calendario ma qua sembra già autunno inoltrato!
E’ incredibile, del tempo ci si lamente sempre…prima fa troppo caldo, poi non piove da troppo tempo, poi piove troppo, poi fa troppo freddo…insomma non siamo mai contenti, io per prima!
Oggi vi propongo un bel piattino di mare ma non solo, completo e saziante, ma allo stesso tempo abbastanza leggero ^_^
Ma andiamo subito a scoprire la ricetta…
Ingredienti (per 2 persone):
20 mazzancolle (circa)
2 zucchine
300 gr di farina di ceci
200 ml di acqua tiepida
Timo fresco
1 dito di vino bianco secco per sfumare
1 spicchio d’aglio
Olio evo (io Dante)
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Per prima cosa occupatevi della farinata di ceci visto che richiede più tempo.
Mettete la farina di ceci in una ciotola e incorporate l’acqua un pò alla volta lavorando con una frusta, in modo che non si formino grumi.
Coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare per 30 minuti.
Una volta che l’impasto ha riposato, dovete eliminare con un cucchiaio la schiumetta bianca che si sarà formata in superficie.
Condite con sale, pepe, timo e olio evo, mescolate bene e disponete il composto composto in una pirofila o teglia da forno unta con olio evo e infornate a 180° per 30/40 minuti.
Tagliate le zucchine a rondelle sottili e fatela saltare in padella con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio per una decina di minuti. A questo punto eliminate l’aglio e aggiungete 14 mazzancolle sgusciate e cuocete per altri 5 minuti.
Ora togliete il composto dalla pentola, mettete da parte qualche zucchina che userete per decorare e frullate il resto in modo da ottenere una crema. Se necessario aggiungete un cucchiaio d’olio o poca acqua per agevolare il procedimento.
Nella stessa padella dove avete cotto le zucchine cuocete velocemente le rimanenti 6 mazzancolle intere, sfumandole con un dito di vino bianco.
Sfornate la farinata di ceci, tagliatela a spicchi e impiattate alternandola con la crema di mazzancolle e zucchine.
Decorate con le mazzancolle intere e le zucchine tenute da parte e…BUON APPETITO!
Un ottimo antipastino…!!!
Mi piace un botto questa idea..finalmente ho comprato la farina di ceci..è li che mi guarda da qualche giorno e mi dice : usamiiiiiii
E' giunto il momento di farlo !
Buona giornata !
Che delizia!!!gnammy gnammy! bellissima idea!! buona giornata
Una vera delizia! Complimenti!
Un bacio
paola
adoro la farinata, l'avevo preparata tempo fa ma aveva un riposo di 12 ore, so che dopo un po' mi è passata la poesia:-) proverò la tua ricetta!!!
Che bello questo piattino!Mi piace proprio tanto!
Baci e buon inizio settimana!
Un piatto da invito, complimenti!
Grazie a tutte 🙂
deliziosissssimaaa! brava Lina 🙂
questa non è solo una ricetta è un capolavoro!! complimenti
super delizia,un bacio *__*