Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Bocconcini di tonno su insalatina di carciofi, rucola e mele

21 Novembre 2012 by Spadellatissima 12 Comments

Ciao a tutti,
oggi pesce!
Come avrete intuito il cibo mi piace tutto, o quasi, sono rare le cose che non mi piacciono.
Fatemi pensare…non mi piacciono le barbabietole, l’agnello, il capretto, la trippa e le interiora in generale. Per il resto mi piace tutto. Ah no, non ho mai assaggiato le lumache, probabilmente sono buonissime, ma non ho ancora avuto il coraggio di provarle, mi fanno un pò senso…magari un giorno le proverò.
Per quanto riguarda il pesce invece, dovete sapere che ho una distinzione in categorie che è tutta mia, ossia lo divido in “pesce a forma di pesce” e “pesce che non è a forma di pesce”…si lo so, fa ridere detta così!
Per quanto riguarda il primo gruppo devo dire che sono un pò selettiva.
Mangio tutto eh, per carità, orate, branzini sogliole, naselli, sgombri, sardine…tutte cose che mangio e che mi piacciono molto. Se posso evito i pesci dal sapore molto forte (tipo lo scorfano) o quelli pienissimi di lische (sono pigra)…ma i miei preferiti nella categoria che io chiamo “pesci a forma di pesce” sono in assoluto il salmone, il tonno e il pesce spada. Questi pesci mi piacciono tanto perchè essendo di formati molto grandi posso acquistarli sotto forma di tranci e a mio parere diventano molto più versatili da cucinare.
Si lo so, a questo punto vi starete chiedendo qual’è il pesce che non è forma di pesce???
Ma naturale, sono i crostacei, molluschi & simili…di cui vado letteralmente pazza!!!
Eh lo so ragazzi, ognuno ha i suoi difetti, io ho queste fisse qui, abbiate pazienza ^_^
Comunque, per tornare alla ricetta di oggi, che è a base di pesce, ecco a voi dei bellissimi bocconcini di tonno, appena scottati, insaporiti con i semi di sesamo tostati e accompagnati da un’insalatina molto fresca e leggera.

Ingredienti (per 2 persone):


120/150 gr di trancio di tonno fresco
2 carciofi
1 mazzetto di rucola
1/2 cespo di insalata iceberg
1 mela golden
1 limone non trattato
1 cucchiaio abbondante di semi di sesamo
Olio evo (io Dante)
Sale e pepe q.b.

Procedimento:

Pulite i carciofi dalle foglie più esterne e coriacee, tagliatele in 4 spicchi e privateli delle spine e della barbetta interna. Mano a mano che li pulite metteteli a mollo in una ciotola d’acqua acidulata con il succo di mezzo limone, in questo modo eviterete che si anneriscano.
Sbucciate la mela, tagliatela in 4 spicchi e mettete anche questa a bagno in acqua e limone per lo stesso motivo dei carciofi.

Lavate l’iceberg e tagliatela a listarelle poi passate al lavaggio della rucola. Mettete le due insalate in una ciotola e conditele con olio e sale.
Tagliate i carciofi e gli spicchi di mela a fettine sottili e iniziate a comporre il piatto creando un letto di insalata sul quale disporrete le fettine sottili di mela e carciofo.

Scaldate una padella antiaderente e tostate i semi di sesamo, in questo modo sprigioneranno un aroma molto più intenso, e metteteli da parte.
Tagliate il tonno a tocchetti di circa 1 cm, ungeteli leggermente e scottateli molto velocemente nella stessa padella dove avete tostato il sesamo.

Disponete i tocchetti di tonno sopra l’insalata, aggiungete una spurzzata di succo di limone, spolverate con i semi di sesamo tostati e….BUON APPETITO!

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Secondi, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: frutta, gluten free, insalate, pesce, Piatto unico, ricette light, verdure

« Pici della Val d’Orcia con funghi porcini, porri e pancetta
Spaghetti con vongole e crema di cannellini »

Comments

  1. Vaty ♪ says

    21 Novembre 2012 at 10:51

    Linaaaa, anch'io vada pazza per i molluschi e crostaeci!! non impazzisco per pesce-pesce ma adoro i gamberi, gamberoni, vongole, aragoste etc etc
    ma il tonno lo mangio sempre mooolto volentieri.
    mi piace questa proposta. talvolta la sera ci piace fare piatti cosi e non vedo ora di trovare i carciofi per farli a mio marito ^^
    ti dirò!! vaty

    Rispondi
  2. Il blog di Ivana says

    21 Novembre 2012 at 11:49

    che insalata ragazzi, ottima ! brava.

    Rispondi
  3. Debora says

    21 Novembre 2012 at 12:52

    guarda, io da piccola mangiavo lumache e cervello… ero ingenua e sciroccata.. se mi metti davanti ste cose ora potrei vomitare!!!! il pesce piace tanto anche a me, giusto qualcosina non mi piace, ma il tonno pollice suuuu!! poi servito cosi alè

    Rispondi
  4. Tina/Dulcis in fundo says

    21 Novembre 2012 at 13:03

    visto che mio marito è un "carciofaru" questa ricettina è tutta per lui..:D
    baciutzi Lina,buona giornata:)

    Rispondi
  5. paneamoreceliachia says

    21 Novembre 2012 at 16:42

    che delizia Lina, mi piace questa insalata.
    Per la cronaca, anch'io sono fan del pesce che non è a forma di pesce.
    baci
    alice

    Rispondi
  6. Ely says

    21 Novembre 2012 at 17:07

    Ahaah! Anche io dico 'a forma di pesce'! Per distinguerlo dai molluschi ahahh! 😀 Che forte sei e che buono questo piattino! Un accostamento che amo, con la frutta poi!! Un abbraccio e complimenti! 🙂

    Rispondi
  7. m4ry says

    21 Novembre 2012 at 18:11

    Ma quanto è bella la mia fissatona :DD
    Beh, tutto sommato mangi tutto..anche io grosso modo, ma per esempio non mangio le interiora, i formaggi puzzoni,e molti tipi di carne tipo cervo, coniglio e tante altre…
    Il pesce mi piace tutto, ma non mangio anguille/murene & co….ma questo piatto…il tuo piatto…ehhh..prova a darmelo e vedi in quanto tempo me lo faccio fuori…3 minuti netti 😉
    Bacioooo

    Rispondi
  8. Kappa in cucina says

    22 Novembre 2012 at 9:42

    Molluschi, crostacei, pesce crudo, pesce cotto, pesce con lische, pesciolini da mangiare interi…io li amo tutti….Le lumache sono favolsoe te le consiglio vivamente…. beh questa insalata mi piace..la trovo fresca e gustosa… Buona giornata cara!!baci baci

    Rispondi
  9. e il basilico says

    22 Novembre 2012 at 10:07

    Quando invito qualcuno a cena, in inverno, faccio una fatica enorme a pensare a qualcosa di fresco e leggero. Questa mi sembra un'ottima soluzione. Buoni buoni 😉

    Rispondi
  10. Maria... says

    23 Novembre 2012 at 10:34

    Ciao Carissima:) Sopno maria di Cuoche si Divente, sono passata a wordpress così ho perso tutti i follower:( Ti va di continuare a seguirmi? 🙂 http://www.cuochesidiventa.wordpress.com

    Rispondi
  11. Angelica says

    25 Novembre 2012 at 18:42

    Bellissima questa ricettina con il pesce!a me piace davvero tanto!
    Buona serata
    Angelica

    Rispondi
  12. ann@... says

    29 Novembre 2012 at 5:43

    questo piatto mi ispira tantissimo.. magari per stasera.. mhh!!! mi hai dato un ottima idea.
    a presto^_^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy