Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Crostata di mele gluten free

9 Novembre 2012 by Spadellatissima 7 Comments

Ciao a tutti,
in questo periodo mi piacciono le crostate, diciamo che ho un amore spassionato per la pasta frolla, anche perché viene benissimo con la farina senza glutine, e quindi la può mangiare anche il mio compagno ^_^
Questa crostata in particolare la dedico ad un festeggiamento speciale.
Dovete sapere che da qualche giorno una delle mie amiche ha dato vita ad un esserino meraviglioso, una minuscola bambolina di 2.250 kg, quindi sono felice di dare il benvenuto nel mondo alla piccola Carlotta…devo ancora andare a trovarla ma mi hanno mandato delle fotografie e vi confesso che sono bastate quelle a farmi commuovere!
Ah… non tralasciamo che è finalmente venerdì…che è un’altra bellissima notizia!
Vi auguro uno splendido week end e vi lascio a questa buonissima crostata ^_^

Ingredienti:
350 gr di farina senza glutine (io uso il mix per dolci della Schär)
1 cucchiaino scarso di lievito per dolci
4 tuorli
200 gr di burro
150 gr zucchero a velo
1 pizzico di sale
1 limone non trattato
4 mele golden grandi
2 cucchiai di miele di arancio

Procedimento:

Prendete una ciotola capiente e metteteci il burro spezzettato, lo zucchero, la farina, i tuorli , il sale, il lievito e la scorza grattugiata del limone. Iniziate a impastare con la punta delle dita sbriciolando il burro e incorporando tutti gli ingredienti. Inizialmente il vostro impasto avrà un aspetto molto “sbriciolato” e frammentato, man mano che il burro si fonde col calore delle mani l’impasto prenderà corpo e si compatterà.
Ricordatevi che la frolla va lavorata velocemente perché il burro non si sciolga troppo.
Una volta che avete ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti (io la faccio anche il giorno prima).

Spremete il succo di mezzo limone e dividetelo in due parti uguali.
Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a fettine sottili. Mescolatele subito con una parte del succo di limone, un cucchiaino di zucchero e un cucchiaio di acqua. Il succo di limone, oltre che a dare l’aroma, aiuterà ad evitare che le mele si anneriscano.
Prendete un pentolino e sciogliete il miele con il restante succo di limone facendo cuocere a fuoco molto basso fino a che il composto si sarà addensato leggermente.

Stendete la frolla con uno spessore di circa 8/10 mm, io per comodità la metto fra due fogli di carta da forno, così sono sicura che non si attacchi ne al piano ne al matterello.
Farcite con il composto di miele e limone e con le fettine di mela disposte a raggera fino a ricoprire tuta la superficie della torta. Abbondate con le mele, più ne mettete e più la torta sarà buona.
Ripiegate i bordi della frolla verso l’interno e infornate a 180° per 25 minuti.

Sfornate la torta e fatela raffreddare completamente prima di servirla. E’ molto importante attendere il raffreddamento perché stabilizza la frolla e in questo caso specifico perchè altrimenti il sapore del limone risulterebbe acidulo e pungente.
Servite la crostata per colazione oppure come merenda accompagnata da un’ottima tazza di tea fumante e…BUON APPETITO!

Con questo dolce partecipo al contest di Morena

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: comfort food, dessert, frutta, gluten free, Homemade, Miele, vegetariano

« Mafalde con crema di mandorle e carote viola
Risotto con i finferli profumato al timo »

Comments

  1. m4ry says

    9 Novembre 2012 at 14:33

    Tesoro, splendido modo per festeggiare una nuova vita :))
    Adoro la crostata di mele 🙂
    Ti abbraccio !

    Rispondi
  2. Ely says

    9 Novembre 2012 at 16:41

    Benvenuta piccola Carlotta! Tanta gioia a te e ai tuoi genitori..! Sei stata carina a dedicarle un pensiero cara, la tua amica sarà orgogliosa di te! Questa torta è stupenda! La crostata di mele è sempre una carezza, se è pure gluten free poi..! Un bacione e un abbraccio 🙂

    Rispondi
  3. Daniela says

    9 Novembre 2012 at 18:02

    Benvenuta Carlotta:)
    Splendida questa crostata, anzi ti copio la ricetta, perchè a volte mi servono idee gluten free e questa crostata è ottima.
    Buon fine settimana.

    Rispondi
  4. veronica says

    9 Novembre 2012 at 18:33

    Auguri alla neo mamma e la tua crostata e' divina.Bravissima. Buon w.e.

    Rispondi
  5. Tina/Dulcis in fundo says

    9 Novembre 2012 at 21:16

    tantissimi auguri alla mamma ,festeggiamo con la tua deliziosa crostata:)

    Rispondi
  6. Angelica says

    10 Novembre 2012 at 9:47

    Anch'io adoro le crostate!
    infatti ne ho preparata una ieri sera con la marmellata di mirtilli per gustarla a colazione…
    preferisco sempre dei dolci fatti in casa da accompagnare o inzuppare nel latte!
    Buona giornata
    Angelica

    Rispondi
  7. Morena says

    10 Novembre 2012 at 14:36

    Una crostata divina!!!!! Adatta a tutti e bellissima!!!
    Un augurio alla nuova mamma, la nascita di unbimbo è sempre commuovente!
    Felice week end e grazie per la ricetta, inserita con piacere!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy