Ciao a tutti,
rieccoci qua belli attivi e propositivi dopo qualche giorno di vacanza.
Per il ponte dei morti sono andata a fare un bel giretto per colli in Toscana, regione che io adoro sia per la meraviglia del paesaggio che per i fantastici prodotti enogastronomici!
In effetti, ho passato 4 giorni a mangiare e bere, quindi oggi niente ricetta…vi voglio raccontare un pò la mia mini vacanzina ^_^
Partenza Giovedì mattina, 430 km e arriviamo a destinazione, pronti per una bella boccata di ossigeno lontano da Milano.
La nostra base era a San Quirico d’Orcia, piccolo borghetto medievale a dir poco meraviglioso.
Devo dire che abbiamo alloggiato in un ottimo hotel, immerso nel centro storico, molto caratteristico suggestivo. Avevamo la stanza che affacciava sul giardino interno: molto molto bello!
La prima mattina mi sono svegliata presto, ho aperto la finestra e per prima cosa mi sono sentita travolgere da un intenso profumo di brioches fresche…un respiro profondo, e dopo aver riaperto gli occhi mi sono goduta la vista surreale di un piccolo giardino medievale, ancora umido per la rugiada mattutina, avvolto dalla luce fioca del sole appena spuntato…e mi sono sentita bene!
Mi sono subito sentita tranquilla e rilassata, rassicurata dalla vista di un ambiente accogliente, che sapeva di storia e che mi ha fatto rendere conto di quanto fossi finalmente lontana dal “tran tran” quotidiano.
Il resto delle giornate le abbiamo passate ad esplorare la zona in un raggio di circa 50 km, fermandoci nelle città ma anche nei piccoli borghi antichi che incontravamo per caso sulla strada.
Abbiamo visitato San Quirico d’Orcia, Bagno Vignoni, Rocca d’Orcia, Castiglione d’Orcia, Montalcino, Pienza, Montepulciano, Castiglione del Lago,Siena…ci siamo fatti rapire dalla simpatia e dalla disponibilità delle persone e dalle mille specialità locali, una più gustosa dell’altra!
Abbiamo fatto scorta ovviamente e siamo tornati a casa con le provviste per l’inverno ^_^
Vino, Pecorino di Pienza, Pici, ragù di cinghiale, ragù di Chianina…e poi i salumi, che buoni! Prosciutto toscano, lombetto di cinghiale e capocollo. Insomma, ci siamo portati a casa mezza Toscana!!!
Ovviamente non potevamo farci mancare una bella Fiorentina di Chianina (ci è arrivato più di 1kg di carne), ma quella va mangiata “sul posto” perchè loro si che la sanno cucinare come si deve!
Insomma, diciamo che adesso mi tocca stare a stecchetto per un pò per recuperare tutto quello che ho mangiato e bevuto, ma ne è decisamente valsa la pena!
Vi lascio qualche fotografia anche se non rendono per niente giustizia ai luoghi meravigliosi che ho visitato.
rieccoci qua belli attivi e propositivi dopo qualche giorno di vacanza.
Per il ponte dei morti sono andata a fare un bel giretto per colli in Toscana, regione che io adoro sia per la meraviglia del paesaggio che per i fantastici prodotti enogastronomici!
In effetti, ho passato 4 giorni a mangiare e bere, quindi oggi niente ricetta…vi voglio raccontare un pò la mia mini vacanzina ^_^
Partenza Giovedì mattina, 430 km e arriviamo a destinazione, pronti per una bella boccata di ossigeno lontano da Milano.
La nostra base era a San Quirico d’Orcia, piccolo borghetto medievale a dir poco meraviglioso.
Devo dire che abbiamo alloggiato in un ottimo hotel, immerso nel centro storico, molto caratteristico suggestivo. Avevamo la stanza che affacciava sul giardino interno: molto molto bello!
La prima mattina mi sono svegliata presto, ho aperto la finestra e per prima cosa mi sono sentita travolgere da un intenso profumo di brioches fresche…un respiro profondo, e dopo aver riaperto gli occhi mi sono goduta la vista surreale di un piccolo giardino medievale, ancora umido per la rugiada mattutina, avvolto dalla luce fioca del sole appena spuntato…e mi sono sentita bene!
Mi sono subito sentita tranquilla e rilassata, rassicurata dalla vista di un ambiente accogliente, che sapeva di storia e che mi ha fatto rendere conto di quanto fossi finalmente lontana dal “tran tran” quotidiano.
Il resto delle giornate le abbiamo passate ad esplorare la zona in un raggio di circa 50 km, fermandoci nelle città ma anche nei piccoli borghi antichi che incontravamo per caso sulla strada.
Abbiamo visitato San Quirico d’Orcia, Bagno Vignoni, Rocca d’Orcia, Castiglione d’Orcia, Montalcino, Pienza, Montepulciano, Castiglione del Lago,Siena…ci siamo fatti rapire dalla simpatia e dalla disponibilità delle persone e dalle mille specialità locali, una più gustosa dell’altra!
Abbiamo fatto scorta ovviamente e siamo tornati a casa con le provviste per l’inverno ^_^
Vino, Pecorino di Pienza, Pici, ragù di cinghiale, ragù di Chianina…e poi i salumi, che buoni! Prosciutto toscano, lombetto di cinghiale e capocollo. Insomma, ci siamo portati a casa mezza Toscana!!!
Ovviamente non potevamo farci mancare una bella Fiorentina di Chianina (ci è arrivato più di 1kg di carne), ma quella va mangiata “sul posto” perchè loro si che la sanno cucinare come si deve!
Insomma, diciamo che adesso mi tocca stare a stecchetto per un pò per recuperare tutto quello che ho mangiato e bevuto, ma ne è decisamente valsa la pena!
Vi lascio qualche fotografia anche se non rendono per niente giustizia ai luoghi meravigliosi che ho visitato.
un pieno di foto spettacolari, che bel w.e.!!!!!!!!
Tesoroooo ma non ci credooo! Sei andata proprio dove vado in vacanza ogni anno io! 😀 Proprio lì!! 😀 Che bellissime foto ci hai regalato.. mi viene una nostalgia estrema. Sei stata alla Chiocciola di Pienza? Il gestore è una forza.. come anche Isabella della gelateria all'angolo! Fa un gelato strepitoso, biologico e saporito da matti! Un abbraccio forte, buona serata!
bellissimi posti, e ottimi prodotti, a presto
Che meraviglia:) ieri sera ho giusto pubblicato un post sul mio weekend a vicenza e stamattina? eliminato! Odio blogger.. però ho compensato con una ricettina niente male di ventagli ciocconocciolosi:)
Ah la Toscana che bellezza. Una delle regioni piu' belle d' Italia,le tue foto sono stupende e gli scenari meravigliosi. Beata te che hai potuto passare un w.e. così bello. Baci
La via dell'amore è la mia preferita 😛
Tesoro sono felice che siate stati bene..avete visitato dei posti magici, meravigli, le tue foto mi hanno incantata 🙂 Ben tornata a casa, e mi raccomando, fai la brava bambina 😉
Bacio grande !
io amo la Toscana!! sarà che ci sono cresciuta… saranno i paesaggi, sarà l'accento toscano.. ma mi piaceeeeeeeeeeeeeeeee
Lina cara, quanto ti ho invidiata questo w.e.!
perchè? perchè anche noi dovevamo giusto percorrere le stesse strade! poi, visto che la bimba non si era ancora del tutto ripresa.. abbiamo rinunciato 🙁
ti ho seguita su fb e ora, dopo aver visto queste foto, te lo posso dire: TI ODIO!
Scherzo cara, bellissimo questo giro della Toscana e bellissimi questi scatti.
vaty
Fantastica la Toscana!
Complimenti, le foto sono bellissime! 🙂
Ciao Lina! Che bellissime foto e che bellissimo blog! Ci hai conquistate e siamo diventate tue lettrici: siamo Cecilia e Viola, toscane della parte meno nobile della nobile Toscana (Livorno, quella del Vernacoliere, per "capissi") . Quando hai voglia passa da noi ("Frizzi e Pasticci"), un po' di Toscana la troverai (almeno lo spirito…)!Ciao ciao
Cecilia e Viola