Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Plumcake alle pere senza glutine

19 Marzo 2013 by Spadellatissima 10 Comments

Ciao a tutti,
finalmente il sole! AAahhhche bellezza!
Oggi è il 19 Marzo e quindi auguri a tutti i papà, soprattutto al mio che mi sopporta con tanto amore da ben 30 anni 😉
Quando ero piccola non facevo altro che ripetergli “papà quando divento grande ti sposo” e lui rideva e mi diceva che io avrei sposato il Principe di Svezia e sarei diventata una principessa…chissà perchè poi proprio quello di Svezia ^_^
Mio papà non è un amante di questo tipo di feste, dice che ormai sono diventate delle scuse per far spendere soldi alle famiglie…forse da un lato ha ragione lui, ma io credo che una festa abbia significato se noi le diamo un certo significato…poi di quello che pensa la società chissenefrega! Giusto?
Tanto so che se gli portassi a casa una bella confezione di Pocket Coffee come regalo cambierebbe subito idea e non farebbe in tempo ad aprirli che sarebbero già finiti!
Oggi per festeggiare degnamente i vostri papà potreste preparare qualcosa con le vostre mani, qualcosa di speciale, quindi per questa occasione vi propongo un bel plumcake alle pere soffice soffice, che se volete potrete arricchire anche con delle gocce di cioccolato.
La mia è una versione senza glutine, ma potete realizzarla anche con la stessa quantità di farina 00.

Ingredienti:
100 gr di burro a temperatura ambiente
100 gr di zucchero
1 cucchiaio di miele

2 uova a temperatura ambiente
1/2 tazza di latte

350 gr di farina (io ho usato il mix per dolci della Schear)
2 pere mature
La scorza di mezzo limone
1 bustina di lievito per dolci
Procedimento:
Ammorbidite il burro con lo zucchero e lavoratelo con una frusta fino ad ottenere un composto chiaro, morbido e spumoso. 
Aggiungete il cucchiaio di miele e mescolate bene fino a completo assorbimento.
Aggiungete anche le uova, una alla volta incorporandole bene prima di aggiungere la seconda, proseguite con la scorzetta del limone.
Setacciate la farina insieme al lievito e incorporatela un pò alla volta alternandola con il latte a temperatura ambiente.
Sbucciate le pere e tagliatele a tocchetti, infarinatele leggermente e incorporatene circa metà nell’impasto. 
Versate il composto in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno (bagnata e strizzata) e mettete il resto delle mele sull’impasto facendole affondare leggermente.
Infornate a 180° per 40 minuti circa, dopo di che fate raffreddare completamente prima di estrarlo dallo stampo.

Affettatelo, cospargetelo di zucchero a velo e servitelo per merenda con un bel te caldo…BUON APPETITO!

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: dessert, fatto in casa, frutta, gluten free, Homemade, vegetariano

« Involtini di verza e farro al vapore
Zuppetta tiepida di zucchine, carote e zenzero »

Comments

  1. Ely says

    19 Marzo 2013 at 11:38

    Che tenera, ahah! Ma che principe di Svezia.. anche io sposerei mille volte il mio papà.. che è il re più bello dell'universo, per noi figlie!! 😀 Bellissimo questo cake, è proprio sano e goloso! 😀 Auguroni e complimenti!!

    Rispondi
    • spadellatissima says

      19 Marzo 2013 at 13:37

      Si hai ragione, il papà è sempre il papà…e sarà sempre l'uomo più importante della nostra vita ^_^

      Rispondi
  2. Vale says

    19 Marzo 2013 at 11:58

    bello questo plumcake
    brava!

    Rispondi
  3. Daniela says

    19 Marzo 2013 at 12:20

    Un plumcake meraviglioso 🙂

    Rispondi
  4. Federica says

    19 Marzo 2013 at 13:22

    Nonostante l’avversione per le feste commerciali la soglia degli “anta” alle porte, in questo giorno e in quello della festa della mamma continuo a sentirmi ancora un po’ bambina e gli auguri accompagnati da un piccolissimo pensiero per dire “TI VOGLIO BENE” non mancano mai.
    Che bello e buono il tuo plum cake, così gonfio che non si direbbe davvero gluten free 🙂 Una dolce coccola per tutti. Un bacio, buona serata

    Rispondi
    • spadellatissima says

      19 Marzo 2013 at 13:38

      Sai che anche io mi sono stupita di quanto è venuto alto e morbido? Era veramente buono, anche perchè la pera ha aiutato con l'umidità e non è risultato per niente "stopposo"…ho intenzione di riproporlo con qualsiasi altro tipo di frutta esistente al mondo ^_^

      Rispondi
  5. Memole says

    19 Marzo 2013 at 13:52

    Delizioso!!!

    Rispondi
  6. Kappa in cucina says

    19 Marzo 2013 at 17:38

    Che bellissime parole per il tuo papà!! anch'io adoro il mio!!! cara principessa di Svezia prendo una fetta di plumcake e ti auguro una bellissima serata….bacioni!!

    Rispondi
  7. paneamoreceliachia says

    19 Marzo 2013 at 18:30

    Ciao Lina, che plumcake morbidissimo! Stiamo lavorando per il tuo contest…a presto, Ellen

    Rispondi
  8. m4ry says

    20 Marzo 2013 at 10:41

    Che bontà tesoro…me gusta !
    Io da ieri sono a Barcellona..rientro venerdì !
    Ti lascio un bacio ! A presto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy