Ciao a tutti,
passato bene il weekend?
Iniziata bene la settimana?
Io, come vi accennavo qualche post fa, sono andata a fare la Stramilano…ahimè sotto la pioggia, ma è stato divertente comunque ^_^
Al termine della corsa mi aspettava il pranzetto dalla suocera per festeggiare un pò di cosette, il suo compleanno, la festa del papà in ritardo, l’onomastico di mio cognato e la domenica delle palme…insomma, un bel gruppetto di festeggiamenti!
La buona cucina di mia suocera combinata con una fame da lupo post Stramilano sotto la pioggia, ha fatto si che io mi trasformassi in un piccolo pozzo senza fondo!!!
Ho mangiato di tutto e di più!
Adesso però parte la settimana pre Pasqua e quindi bisogna darsi un contegno…cercare di mangiare meno e più leggero. Per questo oggi vi propongo un bel contorno di verdure gustose e saporite che potrete abbinare sia ad un secondo di carne che ad uno di pesce.
In realtà io ne faccio un bel pò e poi me lo mangio come piatto unico (tanto ci sono le patate che riempiono), magari abbinato ad un pezzetto di formaggio.
Dovete sapere che io adoro i fagiolini, li compro spesso e li faccio in mille modi diversi.
Tra l’altro sono uno degli ingredienti legati alla mia infanzia, sarà per questo che mi piacciono tanto ^_^
Quando ero bambina passavo molto tempo alla mia nonna materna, La nonna Giuditta, che aveva un grande orto pieno di tante verdurine fresche fra cui i fagiolini cornetti.
Quando si raccoglievano i cornetti poi ci si metteva sedute nel tinello con uno strofinaccio sulle ginocchia e il cestino di fianco, e si spuntavano i fagiolini uno ad uno.
A raccoglierli ci pensava lei ma a spuntarli davo una mano anche io…avrò avuto 6 anni e per me era come un gioco ^_^
Ingredienti (le dosi non sono importanti, andate a occhio):
Fagiolini cornetti
Patate
1 noce di burro
Olio evo (io Dante)
Sale q.b.
Procedimento:
Spuntate i fagiolini, lavateli e sbollentateli in acqua salata per 5 minuti.
Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a fettine sottili.
In una padella antiaderente bella grande sciogliete una noce di burro con un filo d’olio evo.
Appena il burro si sarà sciolto aggiungete le patate e dopo un paio di minuti i fagiolini.
Mescolate delicatamente, salate e aggiungete 1 bicchiere d’acqua tiepida.
Cuocete con il coperchio per 20 minuti circa o fino a che le verdure avranno raggiunto la consistenza e il grado di cottura che preferite.
Fate attenzione nel mescolare perchè le patate potrebbero rompersi, fatelo delicatamente cercando di limitare “i danni”il più possibile.
Servite le verdure come contorno caldo o tiepido, oppure potete usarle per accompagnare del pane tostato. Ottimo anche l’abbinamento con un formaggio fresco tipo robiola, caprino e crescenza.
BUON APPETITO!
Che brava la stramilano. Io sono proprio negata per la corsa.
Bella bella la tua immagine di bambina intenta ad aiutare la nonna nel pulire i fagiolini. Anch’io li adoro, insieme ai pomodori sono la mia verdura estiva preferita. Vivrei di fagiolini durante la bella stagione. Mi piacciono molto con le patate ma li faccio in insalata. Mi segno la tua versione, dev’essere davvero gustosa passata in padella. Un bacio, buona giornata
Da quanto non li faccio piùùù!! 😀 Che bontà! Devo assolutamente farli! Davvero hai partecipato? Sei grande! Io adoravo correre.. ma con il brutto tempo ci vuole davvero San Pietro per farmi uscire di casa! Mi trasformo in un crotalo 😀 Bravissima.. Un bacione e un abbraccio!
Un bel piattino di verdura!!!
ciao cara, la semplicità vince sempre e il tuo piatto è delizioso.
Anch'io amo i piatti di verdure
ottimo contorno cara…semplice e veloce!
bacione
Hai avuto un bel po' di cose da festeggiare eh ??? Brava bambina..
Anche se hai mangiato un po' di più, vuoi mettere le calorie che avevi bruciato ?? Al massimo le hai recuperate tutte 😛
Adoro fagiolini e patate insieme..secondo me sono un abbinamento perfetto…
p.s. anche io ti voglio bene :*
Pure con la pioggia…che brava che sei!!! padellata golosa e sempre ben accetta!!! bacioni cara!!! buona serata
mi piacciono tantissimo i fagiolini… e tu li hai preparati deliziosamente bene :)) …. se passi da me c'è un pensierino per te … felice notte tesoro :*
Ciao Lina 🙂 Passo a lasciarti un bacio e ad augurarti una serena Pasqua 🙂
A presto !
Tanti auguri di Buona e Serena Pasqua e Pasquetta, un baciooo ^^
ciao cara, piacere io mi chiamo Vanna,e sono felice di essere passata da te! trovo il tuo blog molto interessante e quindi mi sono unita, se ti va di venire da me mi fa molto piacere, a presto! http://ledeliziedivanna.blogspot.it/