Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

E’ tempo di show cooking…e CHISSENEFOOD!

2 Ottobre 2013 by Spadellatissima 6 Comments

Chissenefood.
Già il nome è tutto un programma!
Loro continuano a definirsi come “I 2 che hanno perso 100.000 euro nella finale di MasterChef”…fatto sta che di questa ultima edizione sono anche gli unici 2 che stanno facendo qualche cosa di creativo in ambito food.
Sto parlando di Andrea Marconetti e Maurizio Rosazza Prin, che dopo essersi conosciuti e sfidati tra i fornelli della trasmissione culinaria più seguita d’Italia, hanno deciso di mettersi in società e dare vita al marchio “Chissenefood”.

Simpatici, spontanei, irriverenti e anche un pò casinisti, si propongono come consulenti per locali e aziende, show cooking e selezionatori di prodotti “speciali” da distribuire al grande pubblico.

Li avevo già incontrati e conosciuti al Macef, dove appunto hanno presentato il loro progetto, e li ho rivisti l’altra sera in uno show cooking dedicato alla cucina vegana per la “veghip week” da Presso a Milano.

E’ stata una serata molto carina, quello che traspare guardandoli cucinare è soprattutto il fatto che a loro piaccia davvero ciò che fanno.
Si divertono e ti fanno divertire e a mio parere questo è importante.
Discutono sugli impiattamenti un pò alla “Sandra e Rimondo” ma in fondo in fondo traspare il fatto che insieme si trovino bene.


La serata, come dicevo, era dedicata alla cucina vegana in occasione della giornata veg mondiale e il messaggio del quale si sono resi portatori i ragazzi di Chisenefood consiste nel confermare che la cucina vegana, se interpretata con fantasia, può portare a risultati gustosi e degni di nota.
Non che io credessi il contrario, ma effettivamente nell’immaginario collettivo si tende a pensare che le cucine vegetariane e vegane si concentrino sulle “privazioni” e che di conseguenza diventino “noiose”.
Nulla di più fuorviante visto che almeno il 30% di quello che cuciniamo è vegetariano/vegano e nemmeno ce ne rendiamo conto. Anche “Sua Signoria la pasta al pomodoro”, che senza dubbio è uno dei piatti più consumati in Italia, rientra nella cucina vegana.

Ovviamente sono scelte individuali e soggettive, che a mio parere devono essere guidate e supportate da uno stile di vita coerente con esse, ma è bene sapere che se un domani decideste di abbracciare una di queste correnti non sarebbe una vita di negazioni e piatti “tristi” come molte persone pensano.

Vi lascio qualche scatto della serata ^_^

 
 
 

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Eventi, Senza categoria Tagged With: Andrea Marconetti, aperitivi, aziende, chissenefood, degustazioni, iniziative, MasterChef Italia, Maurizio Rosazza Prin, ricette light, show cooking, Spadellatissima, vegano, vegetariano, veghip, veghipweek

« AmA la Birra!
Burger di platessa alla curcuma »

Comments

  1. Andrea says

    2 Ottobre 2013 at 19:25

    I due ragazzi sono simpaticissimi e molto intraprendenti. Anche se sono stati penalizzati a MasterChef, trasmissione che non amo moltissimo per colpa della giuria che ritengo goffa e prevenuta, hanno avuto il coraggio di intraprendere una strada che li ha uniti e li ha portati a fare realizzazioni piacevoli e divertenti. E chissenefood se qualcuno magari storcerà il naso!

    Rispondi
    • spadellatissima says

      2 Ottobre 2013 at 20:07

      Esatto Andrea, hai colto perfettamente il succo del discorso 😉

      Rispondi
  2. Vaty ♪ says

    2 Ottobre 2013 at 19:54

    Ma che bello! Ma che mi sono persa! Grazie per avercelo raccontato cara!

    Rispondi
    • spadellatissima says

      2 Ottobre 2013 at 20:08

      Si Vaty ci saremmo divertite un sacco 🙂
      Sarà per la prossima volta ♡

      Rispondi
  3. m4ry says

    3 Ottobre 2013 at 5:56

    Bello bellissimo e anche divertentissimo !!!! Un bacione e buona giornata :*

    Rispondi
  4. Giuse B says

    3 Ottobre 2013 at 7:37

    Erano i miei due preferiti! che bello averli visti insieme ad uno showcooking!
    fFlice per te, Lina.
    GiuseB

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy