Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

io&Cukò: Vellutata di barbabietola con punterelle croccanti

17 Dicembre 2014 by Spadellatissima Leave a Comment

Ciao a tutti,
oggi una ricetta che mi è piaciuta tantissimo, semplicissima, veloce e poi con Cukò non sporcate nemmeno la cucina!
Come vi raccontavo per i broccoli qualche post fa, anche con la barbabietola ho sempre avuto un rapporto strano, non tanto di “Amore& Odio”, quanto più di odio e basta!
Quando ero piccola mia nonna aveva un grande orto e coltivava anche la barbabietola. Sulla sua tavola non mancava mai, sbollentata e condita in insalata con olio, aceto e sale. Inutile cercare di spiegarvi quanto la odiassi (la barbabietola eh, non la nonna)!
Non mi è mai piaciuta, ma proprio per niente! Non ero nemmeno affascinata dal colore…sapete, il rosso/rosa/fucsia avrebbe potuto incuriosire una bambina, ma a me niente!
Il mio riscoperto amore per questa radice è molto recente. Ho sempre sostenuto che sapesse di terra, che fosse una delle 4 o 5 cose che non mi piacevano, e invece mi sono ricreduta.
Non solo ora la mangio….ma la adoro!!!!
Quindi preparatevi perché vi proporrò innumerevoli piatto “rosa” perché devo recuperare il tempo perduto 🙂
Partiamo dalle cose semplici, una bella vellutata è quello che ci vuole in queste fredde e umide sere invernali. Grazie a Cristina che l’ha preparata nella sessione di cucina da R you Chef a Milano e mi ha fatto venire voglia di provarci!
Per contrastare il dolce della barbabietola ho deciso di abbinare delle punterelle che oltre alla correntezza (essenziale in abbinamento ad una vellutata) danno anche quella nota amarognola che bilancia il tutto.

Ingredienti (per 2 persone):
1 barbabietola grande o 2 piccole (io uso quelle cotte a vapore e vendute sottovuoto)
1 patata
5 cm di porro
80 ml di panna
il succo di 1 limone
10 puntarelle
olio extravergine di oliva
pepe nero macinato al momento
Acqua q.b.
sale q.b.

Procedimento:

Impostiamo Cukò utilizzando il programma “C” per le vellutate, in modo che lui possa pensare a cucinare la vellutata mentre noi prepariamo le puntarelle croccanti e la panna acida.

Inserire nella boccia la LAMA INOX, 1 cucchiaio d’olio e il porro tagliato a fette. Mettere il tappo dosatore nel coperchio.
Selezionare il PROGRAMMA C e premere START.
Ai 2 BIP aggiungere la patata tagliata a pezzi, 300 ml di acqua e una presa di sale.
Ai 3 BIP aggiungere un filo d’olio a crudo.
Al termine del programma aprite il coperchio, aggiungete la barbabietola sbucciata e tagliata a pezzettoni e frullate con il tasto PULSE per 10 secondi o più, fino ad ottenere una crema omogenea. Se necessario regolate la densità aggiungendo dell’acqua calda e aggiustate di sale.

Intanto mescolate la panna in una ciotolina con il succo di mezzo limone e un pizzico di sale e tenete da parte.
Affettate finemente le punterelle e conditele con olio, sale, pepe nero macinato al momento e il succo dell’altro mezzo limone.
Impiantate la vellutata di barbabietola e mettete al centro un bel cucchiaio di panna acida. Sormontate con un mucchietto di punterelle, un filo d’olio a crudo, una spolverata di pepe e scorzetta di limone grattugiata.
BUON APPETITO!

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Senza categoria Tagged With: barbabietola, creme, Cukò, Imetec, io&Cukò, panna, panna acida, passato di verdura, patate, punterelle, ricette, Spadellatissima, vellutata

« Dolci Regali, perchè non c’è due senza tre!
io&Cukò: Minestra di riso con spinaci e robiola »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy