lo sapete che in generale, durante l’anno, non preparo molti dolci…ma quando arriva il periodo delle feste inizio a sfornare di tutto: torte, tortine, muffin e biscotti di ogni genere!
Questo per dirvi che è ufficialmente iniziato il periodo di abolizione delle diete e avanti con le ricette super golose e le idee regalo homemade per amici, colleghi e parenti ^_^
La ricetta di oggi arriva dalla rete, perché ovviamente i blogger seguono, consultano e sperimentano le ricette degli altri blog :). Sono partita da questa ricetta raddoppiando le dosi e apportando qualche piccola modifica. Devo dire che sono venute veramente meravigliose!
Sofficissime, perfette per la colazione…e anche per qualsiasi altro momento della giornata! Io le ho portate in ufficio e sono sparite in 10 minuti.
Poi gli amici di Guardini mi hanno appena mandato i “regali di Natale” e nel pacco delle meraviglie che ho ricevuto l’altro giorno (per il quale li ringrazio tantissimo!) c’era questo stampo per i mini Gugelhupf e non potevo non usarlo immediatamente!
Se volete potete anche regalarle confezionandole in piccole scatoline o in sacchettini trasparenti al quale potrete allegare un bel biglietto o la ricetta per rifarle.
A voi la scelta, scatenate la vostra fantasia! Io se le ricevessi come pensierino ne sarei molto felice.
Ingredienti (con queste dosi io ho fatto 24 mini Gugelhupf e 12 muffin):
200 gr di farina 00
200 gr di farina di mandorle
200 gr di zucchero
2 cucchiai di miele (sceglietene uno dal sapore delicato)
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
2 uova
160 ml di olio di semi
250 ml di succo di mandarino
La scorza grattugiata di 2 mandarini
Procedimento:
Preparate una ciotola dove mescolerete le due farine, il lievito e il sale.
In un altro recipiente sbattete le uova con lo zucchero, sempre mescolando aggiungete il miele, l’olio a filo, le scorze di mandarino grattugiate e il succo un pò per volta.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti, poi iniziate ad aggiungere un pò per volta gli ingredienti secchi setacciati.
Imburrate e infarinate gli stampini per i mini gugelhupf, se non li avete (o non volete fare troppe infornate con lo stesso stampo) potete usare una teglia per muffin con i pirottini.
Versate l’impasto negli stampi e infornate a 175 gradi per 20 minuti nel caso dei mini gugelhupf e 25/30 minuti nel caso dei muffin. Sfornate, lasciate riposare qualche minuto e poi estraete dalla teglia e lasciate raffreddare su una gratella.
Buonissime!!! Queste te le copio subito!!!
Sì, Sì, Sì BELLISSIME!!!
Ho una ricetta di torta al mandarino segnata da tempo… non mi decido ancora a provarla… ma ora che ho visto questi dolcini mignon non posso resistere! Bellissimi Lina. Che ne pensi di una sostituzione 50 % farina di riso 50% amido?
Bacioni,
Ellen
Si senza dubbio, anche perché queste le ho portate in ufficio ma adesso il mio uomo (che era in trasferta) le vuole! Ergo, la prossima volta che le farò saranno senza glutine 😉
Poi ti faccio sapere come vengono.
Baci
Che meraviglia!!! Sembrano sofficissimi ♥ Anche io ogni tanto vizio i miei colleghi in ufficio 😉
che meraviglia Lina sono meravigliose, già dalla foto sembrano una nuvole, da rifare subito penso siano perfette per la colazione. Baci
Miria