Non lo dovevate fare!
Non me lo dovevate dire che queste meraviglie di cioccolato si possono fare in casa!
Non dovevo scoprire che fatti in casa sono mille volte meglio di quelli che si comprano!
No davvero, sono una bomba. Dovete assolutamente provare a farli.
Questo mese la sfida MTC prevedeva la creazione di questi bon bon meravigliosi, come al solito ho studiato e ho imparato un sacco di cose interessanti…questa è la parte delle sfide che preferisco in assoluto 🙂
Non avevo mai nemmeno pensato di farli e invece ho scoperto che non è nemmeno tanto difficile.
Ho optato per una versione molto vicina a quella classica, non perchè non mi siano venuti in mente altri spunti, anzi come al solito le idee erano fin troppe, ma perchè era un modo per avere un metro di paragone con l’originale.
Vi dico solo che li ho portati in ufficio e sono letteralmente andati a ruba in pochi minuti!
L’unica parte alla quale dovete dedicare un po’ più di attenzione è il temperaggio del cioccolato per la copertura, ma anche quello si può affrontare in maniera easy con dei piccoli accorgimenti 😉
Ai fini della sfida era obbligatorio affiancare i nostri Baci ad un messaggio, dovevamo pensare al famoso bigliettino che si trova in quelli veri per intenderci. Ammesse citazioni di ogni genere, frasi inedite di nostra invenzione e quant’altro…ma obbligatoriamente da dedicare a qualcuno.
La mia dedica proviene dal testo di una canzone, Thank You dei Led Zeppelin…una delle canzoni
d’amore che preferisco.
E adesso, correte a fare la spesa…dovete preparare i baci!
Ingredienti:
70 ml di panna fresca (io senza lattosio)
250 g di cioccolato al latte di ottima qualità
500 g d cioccolato fondente
Il bello della ricetta è proprio capire che non è poi così difficile farli e che sono mooooolto più buoni fatti in casa. E poi vogliamo parlare della soddisfazione? I tuoi baci sono arricchiti dalle mandorle che li rendono ancora più golosi.
Annarita poi ti mando il conto delle calorie
Quando ho scoperto anche io che si potessero benissimo riprodurre in casa . . . ho prodotto cioccolatini per giorni interi 😛
Il mio problema è che poi me li mangio tuttiiiii
e invece sì, che dovevamo farlo!!!
perchè altrimenti tu non avresti avuto l’opportunità di ampliare il tuo giro vita,ops: i tuoi orizzonti, i tuoi colleghi quella di addolcire in modo speciale una giornata di lavoro e l’mtc di incamerare un’altra ricetta che dice “mangiami”.
ti pare poco? 🙂
Bravissima, come sempre