Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

I Baci homemade con cioccolato, nocciole e mandorle

25 Febbraio 2015 by Spadellatissima 5 Comments

Non lo dovevate fare!
Non me lo dovevate dire che queste meraviglie di cioccolato si possono fare in casa!
Non dovevo scoprire che fatti in casa sono mille volte meglio di quelli che si comprano!
No davvero, sono una bomba. Dovete assolutamente provare a farli.
Questo mese la sfida MTC prevedeva la creazione di questi bon bon meravigliosi, come al solito ho studiato e ho imparato un sacco di cose interessanti…questa è la parte delle sfide che preferisco in assoluto 🙂
Non avevo mai nemmeno pensato di farli e invece ho scoperto che non è nemmeno tanto difficile.
Ho optato per una versione molto vicina a quella classica, non perchè non mi siano venuti in mente altri spunti, anzi come al solito le idee erano fin troppe, ma perchè era un modo per avere un metro di paragone con l’originale.
Vi dico solo che li ho portati in ufficio e sono letteralmente andati a ruba in pochi minuti!
L’unica parte alla quale dovete dedicare un po’ più di attenzione è il temperaggio del cioccolato per la copertura, ma anche quello si può affrontare in maniera easy con dei piccoli accorgimenti 😉
Ai fini della sfida era obbligatorio affiancare i nostri Baci ad un messaggio, dovevamo pensare al famoso bigliettino che si trova in quelli veri per intenderci. Ammesse citazioni di ogni genere, frasi inedite di nostra invenzione e quant’altro…ma obbligatoriamente da dedicare a qualcuno.
La mia dedica proviene dal testo di una canzone, Thank You dei Led Zeppelin…una delle canzoni
d’amore che preferisco.
E adesso, correte a fare la spesa…dovete preparare i baci!

Ingredienti:
70 ml di panna fresca (io senza lattosio)
250 g di cioccolato al latte di ottima qualità

100 g di nocciole sgusciate (le useremo per fare la granella)
50 g di mandorle sgusciate (le useremo per fare la granella)
25/30 nocciole intere
500 g d cioccolato fondente
Procedimento:
 
Per prima cosa tostate le mandorle e le nocciole facendole saltare velocemente in una padella, a fuoco vivo, e poi lasciatele raffreddare. Mettete da parte 25/30 nocciole che lascerete intere e tritate grossolanamente il resto della frutta secca fino ad ottenere una granella.
Tritate il cioccolato al latte e tenetelo da parte.
Scaldate la panna in un pentolino senza portare a bollore, appena la superficie inizierà ad incresparsi toglietela dal fuoco e aggiungete il cioccolato al latte tutto in una volta mescolando energicamente fino a che si sarà fuso completamente. Unite anche la granella di mandorle e nocciole, mescolate e lasciate raffreddare per far si che il composto si indurisca un po’.
Prelevate un cucchiaio di ganache alla volta e formate delle palline del diametro di 3 centimetri circa, non toccatele troppo altrimenti il cioccolato si scioglierà con il calore delle mani ammorbidendosi eccessivamente, posizionatele su un piano rivestito di carta da forno e lasciate raffreddare nuovamente perchè induriscano di nuovo.
Posizionate una nocciola intera sulla sommità di ogni pallina e “affogatela” per metà, in modo che sia stabile.

 

Adesso dovrete temperare il cioccolato fondente per effettuare una perfetta copertura dei baci.
Ci sono diverse vie per farlo, io scelto di sciogliere in un bagnomaria a caldo e raffreddare in un bagnomaria a freddo.
Tritate il cioccolato fondente e preparate un pentolino per la cottura a bagnomaria e un recipiente contenete acqua fredda e ghiaccio.
Fondete il cioccolato a bagnomaria facendo molta attenzione che non vi finisca nemmeno una goccia d’acqua all’interno, altrimenti diventerà inutilizzabile. Con l’aiuto di un termometro da cucina, e mescolando continuamente, portate il cioccolato ad una temperatura di 50°C.
A questo punto dobbiamo abbassare velocemente la temperatura, quindi trasferite la ciotola col cioccolato nel recipiente con acqua e ghiaccio e continuate a mescolare fino al raggiungimento della temperatura di 28° C.
Rimettete il cioccolato nel bagnomaria a caldo e scaldate fino a 30° C.
Ora il cioccolato fondente è temperato, toglietelo dal fuoco e immergetevi i vostri baci. Scolateli dal cioccolato in eccesso con l’aiuto di una forchetta e posizionateli sulla carta da forno a raffreddare.
Una volta che la copertura sarà completamente solidificata, potrete gustare i baci o preparare delle scatoline regalo da donare alle persone a cui tenete, magari corredando il tutto con dei teneri bigliettini 🙂

Con questa ricetta partecipo alla sfida MTC di febbraio 2015- Il Bacio

 

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Contest, Dolci, Senza categoria Tagged With: baci, bacio, blogger, bon bon, cioccolato, dessert, fatto in casa, food blogger, food contest, frutta secca, Homemade, idee regalo, mandorle, MTC, MTChallange, nocciole, sfida

« Io&Cukò: gnocchetti sardi al Lambrusco con menta e mirtilli
Nuovo blog, nuovo logo, nuova avventura! »

Comments

  1. Annarita Rossi says

    25 Febbraio 2015 at 9:19

    Il bello della ricetta è proprio capire che non è poi così difficile farli e che sono mooooolto più buoni fatti in casa. E poi vogliamo parlare della soddisfazione? I tuoi baci sono arricchiti dalle mandorle che li rendono ancora più golosi.

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      26 Febbraio 2015 at 21:09

      Annarita poi ti mando il conto delle calorie

      Rispondi
  2. Mariagrazia Continisio says

    25 Febbraio 2015 at 11:21

    Quando ho scoperto anche io che si potessero benissimo riprodurre in casa . . . ho prodotto cioccolatini per giorni interi 😛

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      26 Febbraio 2015 at 21:11

      Il mio problema è che poi me li mangio tuttiiiii

      Rispondi
  3. alessandra says

    1 Marzo 2015 at 12:04

    e invece sì, che dovevamo farlo!!!
    perchè altrimenti tu non avresti avuto l’opportunità di ampliare il tuo giro vita,ops: i tuoi orizzonti, i tuoi colleghi quella di addolcire in modo speciale una giornata di lavoro e l’mtc di incamerare un’altra ricetta che dice “mangiami”.
    ti pare poco? 🙂
    Bravissima, come sempre

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy