Questo è l’anno di Expo, l’anno dove il focus finalmente viene posizionato sul cibo, sull’alimentazione e sull’impatto che l’industria alimentare ha sull’ambiente.
Potrei dilungarmi a parlare di allevamenti, coltivazioni bio dinamiche, emissioni di co2…ma non lo farò perchè so che sulla maggior parte delle persone non avrebbe alcun effetto. Non per niente, ma io per prima quando vedo un elenco di informazioni troppo tecniche e slegate dalla mia realtà fatico a collocarle e contestualizzarle. Credo che sia più facile affrontare l’argomento partendo dal quotidiano, parlando di quello che possiamo fare tutti giorni a casa nostra per risparmiare economicamente sulla spesa e allo stesso tempo aiutare l’ambiente riducendo gli sprechi.
“Buttali in pentola” è un libro che nasce dalla collaborazione fra Auchan e Wwf, con il prezioso contributo della food blogger Lisa Casali, ambasciatrice della filosofia #zeosprechi.
Grazie anche al coinvolgimento attivo dei cittadini per affrontare l’argomento degli sprechi casalinghi, si è dato vita a questo progetto che offre tanti spunti per migliorare il nostro comportamento quotidiano in cucina.
All’interno di questo libro troverete una serie di ricette anti-spreco per lavorare sulle nostre abitudini e cercare di buttare via sempre meno. In effetti, se ci pensate bene, non ha senso comprare un ortaggio, pagarlo magari 2 euro al kg e poi buttarne il 50% nel bidone dell’umido ancor prima di iniziare a cucinare!
Oltre all’uso della materia prima in maniera più consapevole, è bene imparare anche a fare la spesa in modo intelligente: comprare poco e spesso in modo da prendere solo quello di cui abbiamo realmente bisogno, fare una lista della spesa, non andare mai al supermercato a stomaco vuoto…lo so che sembra una barzelletta, ma se andate a fare la spesa quando avete fame, siete più predisposti a comprare una quantità maggiore di cibo.
Molto importante è anche limitare gli avanzi e riutilizzarli qualora ce ne fossero. Ah io in questo sono esperta, ormai dovreste saperlo, nella mia cucina non si butta via nulla! Dare seconda vita a qualcosa che è avanzato dalla sera prima mi diverte tantissimo 🙂
A questo proposito vi lascio il link ad una delle mie “Ricette del riciclo“, per darvi un piccolo esempio di come un avanzo può diventare un ottimo ingrediente per un nuovo piatto: BOCCONCINI DI POLLO E TOFU CON CREMA DI PEPERONI
Lascia un commento