Fra tutte le spezie la paprika è una di quelle che mi piace di più, però deve essere buona e di qualità, altrimenti non sa di niente. Questa, in particolare, si chiama “Pimenton de la Vera”, è di provenienza spagnola e oltre ad essere molto buona ha anche un delicato gusto affumicato. A me piace moltissimo usarla con le carni in generale, ma in particolare trovo che stia molto bene con il pollo arrosto, al forno oppure fritto! Potete usarla sia per marinare la carne prima della cottura che come componente aromatica delle vostre salse…in ogni caso, vi darà un gusto squisito!
- 6 alette di pollo
- 500 ml di latte
- 40 g di farina
- 1 cucchiaio e ½ di paprika affumicata
- 40 g di burro
- 2 chiodi di garofano
- Olio extravergine di oliva
- sale
- Per prima cosa dovete marinare la carne: mettete le alette di pollo in una ciotola capiente insieme ad un cucchiaio di paprika, mezzo litro di latte, un pizzico di sale e i chiodi di garofano. Coprite il tutto con pellicola trasparente e mettete a riposare in frigorifero per 12 ore.
- Togliete le alette dalla marinata e disponetele in una teglia da forno. Irroratele con un filo d’olio, un pizzico di sale, il rimanente mezzo cucchiaio di paprika e infornate a 200° C per circa 20 minuti (o fino a che le alette saranno belle dorate).
- Inserite la PALA MESCOLATRICE all’interno di Cukò, aggiungete il burro, il liquido dove avete marinato la carne filtrato con un colino, la farina, un pizzico di sale e azionate impostando velocità 3, temperatura 80°C e tempo 10 minuti.
- Servite le alette di pollo calde e croccanti accompagnate dalla salsa alla paprika e BUON APPETITO!
Colpo bassissimo…… le alette di pollo! E con salsa alla Paprika!! <3 <3 Adesso se non allungo il braccino e te ne rubo una impazzisco!! Buonissime <3 <3 😀 Un abbraccio
Ahahahah ma ciao Elyyyyy!!! Ma te ne preparo quante ne vuoi tesoro 🙂
Queste alette speziate devono essere fantastiche. Credo che non dovrebbe essere difficile farle anche senza cukò, che ne dici? Bacio
No anzi, le alette le fai al forno e la salsa la puoi fare come se fosse una bescamella speziandola con la paprika 🙂