Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Io&Cukò: Crema di ceci con carciofi croccanti

29 Aprile 2015 by Spadellatissima Leave a Comment

Titolo_crema_di_ceci_con_carciofi_croccanti
Ciao a tutti,
la ricetta che vi propongo oggi è perfettamente in linea con i nuovi propositi della stagione primaverile: mangiar sano, vario, leggero, buono. Infatti vi propongo una crema di ceci da servire tiepida, accompagnata da una piccola insalata di carciofi croccanti, che conferirà gusto e consistenza al vostro piatto, pur rimanendo light. Poi io adoro i carciofi crudi, quindi preparatevi perché ve li proporrò molto spesso!
Per questa ricetta ho chiesto aiuto a Cukò, perché si sa che normalmente per cucinare i legumi ci vuole un sacco di tempo e almeno in questo modo penserà a tutto lui. In particolare io faccio spesso i ceci, mi piacciono molto sia “interi” che ridotti in creme di diverse densità: più liquida, come in questo caso, da mangiare come fosse una zuppa tiepida, mentre più solida, in versione più simile ad un hummus, da gustare magari su dei crostini croccanti e speziati.

INGREDIENTI
  • 2 carciofi
  • 100 g di ceci secchi
  • ¼ di scalogno
  • 1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • Il succo di mezzo limone
  • Olio extravergine di oliva
  • Pepe nero
  • sale
PROCEDIMENTO
  1. Per prima cosa dovete ricordarvi di mettere i ceci in ammollo il giorno prima, per almeno 12 ore, dopo di che scolateli e sciacquateli.
  2. Inserite nella boccia di Cukò la PALA MESCOLATRICE, aggiungete lo scalogno tagliato a pezzetti, un cucchiaio di olio extravergine di oliva e chiudete impostando temperatura 100°C, velocità 2 e tempo 1 minuto. Premete START.
  3. Aggiungete i ceci e ripetete l’impostazione temperatura 100°C, velocità 2 e tempo 1 minuto. Premete START.
  4. A questo punto aggiungete 700 ml di acqua, ½ cucchiaino di sale grosso, chiudete assicurandovi di aver posizionato il tappo dosatore nel coperchio, impostate temperatura 100°C, velocità 2, tempo 60 minuti e premete START..
  5. Intanto pulite i carciofi: eliminate le foglie esterne, tagliate via un paio di centimetri dalla punta, tagliateli in 4 e rimuovete tutte le spine e la barbetta interna. bagnateli con acqua acidula per evitare che anneriscano.
  6. Affettateli sottilmente e metteteli in una ciotola.
  7. Conditeli con olio extravergine di oliva, prezzemolo fresco tritato, il succo di mezzo limone, sale, abbondante pepe nero macinato e un cucchiaio di Parmigiano grattugiato. Mescolate bene e mettete da parte.
  8. Al termine della cottura dei ceci verificate aprite Cukò, togliete la PALA MESCOLATRICE ed inserite la LAMA INOX e frullate il tutto con il tasto PULSE fino al raggiungimento di una crema e regolate di sale e pepe come da vostro gusto.
  9. Impattate la crema disponendo al centro del piatto un mucchietto di insalata di carciofi, aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva a crudo e servite.

1 Crema_di_ceci_con_carciofi_croccanti_1 Crema_di_ceci_con_carciofi_croccanti_2

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: carciofi, ceci, crema, cucina light, Cukò, gluten free, Imetec, io&Cukò, legumi, light, raw, ricette light, senza glutine, vegetarian, vegetariano, veggie, zuppa

« Il Pan di Spagna di Iginio Massari e la mia torta alle fragole
IL GUSTO DELLA TERRA – Il primo libro targato iFood »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy