Ciao a tutti,
la ricetta che vi propongo oggi è perfettamente in linea con i nuovi propositi della stagione primaverile: mangiar sano, vario, leggero, buono. Infatti vi propongo una crema di ceci da servire tiepida, accompagnata da una piccola insalata di carciofi croccanti, che conferirà gusto e consistenza al vostro piatto, pur rimanendo light. Poi io adoro i carciofi crudi, quindi preparatevi perché ve li proporrò molto spesso!
Per questa ricetta ho chiesto aiuto a Cukò, perché si sa che normalmente per cucinare i legumi ci vuole un sacco di tempo e almeno in questo modo penserà a tutto lui. In particolare io faccio spesso i ceci, mi piacciono molto sia “interi” che ridotti in creme di diverse densità: più liquida, come in questo caso, da mangiare come fosse una zuppa tiepida, mentre più solida, in versione più simile ad un hummus, da gustare magari su dei crostini croccanti e speziati.
- 2 carciofi
- 100 g di ceci secchi
- ¼ di scalogno
- 1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato
- Un ciuffetto di prezzemolo fresco
- Il succo di mezzo limone
- Olio extravergine di oliva
- Pepe nero
- sale
- Per prima cosa dovete ricordarvi di mettere i ceci in ammollo il giorno prima, per almeno 12 ore, dopo di che scolateli e sciacquateli.
- Inserite nella boccia di Cukò la PALA MESCOLATRICE, aggiungete lo scalogno tagliato a pezzetti, un cucchiaio di olio extravergine di oliva e chiudete impostando temperatura 100°C, velocità 2 e tempo 1 minuto. Premete START.
- Aggiungete i ceci e ripetete l’impostazione temperatura 100°C, velocità 2 e tempo 1 minuto. Premete START.
- A questo punto aggiungete 700 ml di acqua, ½ cucchiaino di sale grosso, chiudete assicurandovi di aver posizionato il tappo dosatore nel coperchio, impostate temperatura 100°C, velocità 2, tempo 60 minuti e premete START..
- Intanto pulite i carciofi: eliminate le foglie esterne, tagliate via un paio di centimetri dalla punta, tagliateli in 4 e rimuovete tutte le spine e la barbetta interna. bagnateli con acqua acidula per evitare che anneriscano.
- Affettateli sottilmente e metteteli in una ciotola.
- Conditeli con olio extravergine di oliva, prezzemolo fresco tritato, il succo di mezzo limone, sale, abbondante pepe nero macinato e un cucchiaio di Parmigiano grattugiato. Mescolate bene e mettete da parte.
- Al termine della cottura dei ceci verificate aprite Cukò, togliete la PALA MESCOLATRICE ed inserite la LAMA INOX e frullate il tutto con il tasto PULSE fino al raggiungimento di una crema e regolate di sale e pepe come da vostro gusto.
- Impattate la crema disponendo al centro del piatto un mucchietto di insalata di carciofi, aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva a crudo e servite.
Lascia un commento