Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Il Pan di Spagna di Iginio Massari e la mia torta alle fragole

27 Aprile 2015 by Spadellatissima 9 Comments

Titoli_ricette_Aurea

Ciao a tutti,
questo mese la ricetta prevista per la sfida MTC era il Pan di Spagna, ma mica uno qualsiasi eh…si poteva scegliere fra due ricette di Iginio Massari e due di Leonardo Di Carlo e come al solito ho imparato di più con questa sfida che  con i mille tentativi precedenti 🙂
Questo mese tra l’altro mi sono lanciata subito! la sfida è stata annunciata il 5 come tutti i mesi, ma questa volta si trattava della domenica di Pasqua, quindi io ho approfittato del lunedì di vacanza per mettermi subito all’opera. Col senno di poi dico meno male, perché altrimenti non avrei più trovato il tempo e lo conferma il fatto che ho cucinato il 6 di Aprile e mi ritrovo a scrivere il post il penultimo giorno!!!!
Comunque, torniamo a noi e a questo mitico Pan di Spagna. Ho deciso di puntare sulla ricetta di Massari, con montata a freddo e con “l’aggravante” del senza glutine.
Oh ragazzi, sarò miracolata ma è venuto al primo colpo! Io che solitamente inforno Pan di Spagna e sforno ciambelle (perché al centro mi collassa sempre), io che con i dolci ho un rapporto un po’ conflittuale per definizione…IO ho sfornato subito un Pan di Spagna che mi ha stupito. Soffice, leggero e ben cotto. Ho seguito alla lettera le indicazioni della ricetta e soprattutto mi sono letta la tabella degli errori più comuni e le loro cause. Ho anche scoperto che generalmente il mio Pan di Spagna collassava perché lo facevo troppo alto…quindi cresceva, cresceva, cresceva e poi al centro sprofondava.
Quindi ora bando alle ciance e vi lascio alla mia ricetta con fragole e mandorle, per avere tutti i trucchi e le super indicazioni preziosissime vi rimando al dettagliatissimo post di Caris  😉

INGREDIENTI
  • Stampo da 18 cm di diametro, consiglio di non riempire lo stampo per più di 4/4,5 cm di altezza, se vi dovesse avanzare dell’impasto potete fare una seconda infornata oppure fare dei piccoli muffin da farcire come preferite.
  • Per il Pan di Spagna a freddo di Iginio Massari:
  • 150 g di uova intere
  • 100 g di zucchero
  • 1 g di sale
  • La scorza di mezzo limone
  • 75 g di farina (io senza glutine)
  • 25 g di maizena
  • Per la farcia:
  • 300 g di fragole fresche
  • 200 ml di panna fresca
  • 2 cucchiai di zucchero
  • ½ bustina di agar agar
  • Qualche goccia di succo di limone
  • Per la copertura:
  • 200 g di fragole fresche
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai di acqua
  • Qualche goccia di succo di limone
  • Lamelle di mandorle
PROCEDIMENTO
  1. Montate in planetaria con una frusta fine le uova intere con lo zucchero, il sale e il limone per circa 10 minuti a media velocità.
  2. Setacciate due volte la farina con la maizena e incorporare delicatamente a pioggia.
  3. Mettete in stampi imburrati e leggermente infarinati e cuocete a 170°-180° per circa 20-25 minuti per teglie alte 4-4,5 cm.
  4. Sfornate, lasciate intiepidire qualche minuto (non troppo altrimenti si crea condensa) e toglietelo delicatamente dallo stampo.
  5. Lasciate raffreddare e conservatelo in frigorifero avvolto nella pellicola trasparente fino al momento della composizione della torta, intanto prepariamo la farcia e la copertura.
  6. Per la farcia lavate le fragole, tagliatele a pezzettoni e mettetele in un pentolino dal fondo spesso insieme al limone allo zucchero. Lasciate cuocere fino a che inizieranno a disfarsi (circa 15 minuti) mescolando spesso.
  7. Intanto rivestite con pellicola trasparente uno stampo rotondo dello stesso diametro della torta.
  8. Aggiungete la panna fresca, frullate il tutto con un frullatore ad immersione ma senza ottenere una crema omogenea. Dovete lasciare qualche pezzetto di fragola.
  9. Aggiungete l’agar agar e fate sobbollire mescolando per 3 minuti.
  10. Versate il composto ottenuto nello stampo e riponete in frigorifero a rapprendere per 2 ore.
  11. Intanto preparate la copertura: lavate e tagliate le fragole, cuocetele in un pentolino con lo zucchero e il limone fino a che diventerà una sorta di marmellata densa.
  12. Frullate tutto con un frullatore ad immersione e poi filtrate con un colino.
  13. Riprendete il pan di Spagna e tagliatelo in due in senso orizzontale.
  14. Disponete il disco di panna e fragola al centro e richiudete come fosse un panino.
  15. Posizionate la torta su una gratella e sotto di essa mettete un piatto.
  16. Glassatela con la copertura alla fragola, lasciate sgocciolare per una decina di minuti e poi disponete le lamelle di mandorle sul bordo.

5
1
2
3
4

Con questa ricetta partecipo alla sfida MTC numero 47: Il Pan di Spagna
mtc

 

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: dessert, dolci, fragole, gluten free, mandorle, MTC, MTChallange, pan di spagna, parmigiano, senza glutine, Torta

« io&Cukò: Crespelle di barbabietola con crema di broccoli
Io&Cukò: Crema di ceci con carciofi croccanti »

Comments

  1. Audrey says

    27 Aprile 2015 at 13:27

    uno spettacolo!!! Oddio, siamo a dieta ma questa te la rubo…non posso resistere alle fragole 😉
    buon inizio settimana

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      27 Aprile 2015 at 18:17

      Grazie Audrey,
      beh bisognava ravvivare un po’ questo lunedì piovoso e uggioso 🙂

      Rispondi
  2. Saparunda says

    27 Aprile 2015 at 13:35

    La vogliooooo!!
    Mi ricorda tantissimo il gelato fiordifragola che adoro da quando ero bambina!! 🙂

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      27 Aprile 2015 at 18:18

      Oddddio il fiordifragola….reminiscenze di una vita passata! 😀

      Rispondi
  3. angela says

    27 Aprile 2015 at 15:21

    wow! ma è una meraviglia, immagino anche buonissima! 🙂 bravissima Lina, mi segno la ricetta in attesa di tempi migliori per concedersi questa meravigliosa coccola! 😉

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      27 Aprile 2015 at 18:19

      Io quando ho voglia di queste cose le faccio e poi le porto in ufficio…così rimangio una fettina per togliermi lo sfizio e il resto se lo spazzolano gli altri. Riduco drasticamente i sensi di colpa 😉

      Rispondi
  4. Caris says

    27 Aprile 2015 at 21:16

    Mi hai fatto aspettare ma caspita che soddisfazione! E’ di una bellezza che qualsiasi scazzetta del vescovo, dolce della costiera amalfitana, impallidirebbe di fronte a questa! la torta in sé deve essere estremamente golosa ma la decorazione, con quella glassa e quelle mandorle, la rendono ancor più appetibile (se possibile). La foto del pds aperto mostra che ormai questa preparazione non ha decisamente più segreti per te! straordinaria!

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      28 Aprile 2015 at 7:22

      Ma grazieeee! Sono contenta che ti piaccia, io ho fatto i salti di gioia perché finalmente ho capito come fare ad avere un bel Pan di Spagna e alla fine…bastava seguire una buona ricetta spiegata bene ?

      Rispondi
  5. rita says

    28 Maggio 2016 at 16:52

    grazie se eccezionalmente bravo e chiara

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy