Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Budino di riso al cocco e fragole (gluten-free)

14 Maggio 2015 by Spadellatissima 3 Comments

Titoli_ricette_Aurea_Cuko
Ciao a tutti,
prima di iniziare con la ricetta, vi ricordo che oggi finalmente esce in libreria “Il gusto della Terra”, il primo libro di iFood curato da me (Lina d’Ambrosio) e da Cristina Panizzuti con una  bellissima prefazione dello Chef Luca Montersino. Lo trovate nelle principali librerie italiane, oppure online su Amazon, IBS, etc..
Ecco, ora che ho concluso con il promemoria possiamo tornare a noi e al nostro budino 🙂
Oggi, come recita il titolo del post, prepariamo un budino di riso. Si tratta di un dolce relativamente light, naturalmente senza glutine e nel mio caso anche senza lattosio. Si potrebbe quasi pensare che sia una ricetta etnica, e in effetti è un dolce che si prepara in tutto il mondo con innumerevoli varianti a seconda del paese, ma in questo caso la mia ispirazione è tutta italiana e più precisamente Lombarda.
In Italia in generale il budino di riso viene preparato in molte regioni. Nella bergamasca si usa preparare anche una minestra di riso e latte, che può essere sia dolce che salata e più o meno densa.
Io ho deciso di unire un po’ di spunti e di preparare questa ricetta da proporre come dessert senza glutine, sostanzioso ma al contempo sano.
Nel mio caso è stato preparato con l’aiuto di Cukò, così mentre lui mescolava e cuoceva il riso io mi sono dedicata ad altro, ma potete tranquillamente prepararlo anche in una casseruola avendo cura di mescolare costantemente il composto.

INGREDIENTI
  • 100 g di riso a chicco tondo
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 500 ml di latte (io senza lattosio)
  • 100 ml di acqua
  • 50 ml di latte di cocco
  • 1 cucchiaio di farina di cocco
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semi di una bacca)
  • 5 fragole + 6 per decorare
  • Cioccolato fondente a piacere per decorare
PROCEDIMENTO
  1. Inserite nella boccia di Cukò la PALA MESCOLATRICE, aggiungete l’acqua, il latte, il latte di cocco, la vaniglia, lo zucchero, il riso e chiudete impostando temperatura 100°C, velocità 2 e tempo 30 minuti. Premete START.
  2. Lavate le fragole, mettetene da parte 6 che userete per decorare i budini alla fine della preparazione e tagliate le altre 5 in pezzetti piccoli.
  3. Al termine dei 30 minuti aprite Cukò, aggiungete le fragole tagliate, controllate che il riso non sia eccessivamente asciutto (nel caso aggiungete un bicchiere di acqua e latte mischiati) impostate temperatura 100°C, velocità 2, tempo 10 minuti e premete START.
  4. Controllate che il riso sia morbido, deve raggiungere una consistenza quasi cremosa e disfarsi un po’.
  5. Versate il composto in contenitori mono porzione che servirete direttamente ai vostri ospiti, decorate con una fragola intinta nel cioccolato fuso e mettete in frigorifero a freddare per circa 2 ore.

Titoli_ricette_Aurea_Cuko_2

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: budino, budino di riso, cioccolato, cioccolato fondente, cocco, Cukò, dessert, dolci, dolci al cucchiaio, fragole, gluten free, Imetec, io&Cukò, latte di cocco, ricette, ricette estive, riso, riso e latte, senza glutine

« IL GUSTO DELLA TERRA – Il primo libro targato iFood
Pane alle mele Pink Lady®, arrosto di coppa di maiale e germogli di alfa alfa »

Comments

  1. donatella says

    16 Maggio 2015 at 15:23

    Buonissimo il risolatte!!!!

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      19 Maggio 2015 at 10:35

      Siii Donatella, anche da bambina lo adoravo 🙂

      Rispondi
  2. Debora says

    28 Maggio 2015 at 13:28

    Adoro il budino di riso ma non l’ho mai provato con il cocco.
    Bella idea, ottima ricetta che proverò al più presto. ^_^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy