Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Il Trapizzino, se andate a Roma non potete perdervelo!

1 Ottobre 2015 by Spadellatissima Leave a Comment

Trapizzino_1
Trapi…che? Trapizzino! Si, avete letto giusto…a metà tra una pizza e un tramezzino con delle farciture da pranzo della domenica! A farsi venire questa brillante idea è stato Stefano Callegari, che ad un certo punto si è stufato di fare solo pizza e si è inventato qualcosa di molto più sfizioso ed originale, capace di combinare perfettamente la bontà e la lentezza della cucina tradizionale capitolina, all’energia e all’immediatezza dello street food.
Trapizzino_2 Trapizzino_3
Partiamo dall’impasto: da bravo pizzaiolo l’impasto proposto è magistrale, con lievito madre e tempi di lievitazione dilatati per dare come risultato una pasta soffice all’interno e croccante all’esterno. Qui si sfornano dei triangoli di pasta che vengono poi tagliati “a tasca” e farciti con ogni ben di Dio.
Il top è sicuramente il ripieno con pollo alla cacciatora! Veramente squisito, sugoso, tenero e saporito come quello preparato dalle nonne! La forma del Trapizzino fa sì che i sughi delle farciture inzuppino l’interno del pane, senza perderne nemmeno una goccia e soddisfando morso dopo morso, fino all’ultima briciola. È come fare una mega scarpetta direttamente dalla pentola di casa!
Tantissimi i “gusti” proposti, vi consiglio di digiunare un paio di giorni e poi andare a provarne il più possibile ?
Fra le scelte troverete il già citato pollo alla cacciatora, polpo al sugo, coda alla vaccinara, brasato, polpette al sugo, alici e burrata, zucchine alla scapece e mozzarella di bufala, melanzane alla parmigiana, lingua in salsa verde, salsiccia e broccoli e molti molti altri!
Trapizzino_4
Il prezzo è ottimo, soprattutto considerando quanto riempiono queste piccole bombe, un Trapizzino infatti costa 3.50 € e se avete ancora spazio potete coronare il vostro pasto con un bel supplì, ce ne sono di varie tipologie (classico, speciale, pesce) e vanno dal costo di 1 a 2 euro. Interessante anche la gamma delle birre.
Insomma, è un posto da provare: buono, sfizioso, originale.
Il Trapizzino ha 2 location, una in zona Testaccio e l’altra in zona Ponte Milvio ed effettuano anche consegne a domicilio.
http://www.trapizzino.it
Trapizzino – Testaccio
Via Giovanni Branca, 88 00153 – Roma (IT)
Aperto dalle ore 12:00 alle 01:00
Chiuso il Lunedì
Trapizzino – Ponte Milvio
Piazzale Ponte Milvio 13 00135 – Roma (IT)
Lunedì 11:00 – 1:00
Martedì 11:00 – 1:00
Mercoledì 11:00 – 1:00
Giovedì 11:00 – 1:00
Venerdì 11:00 – 3:00
Sabato 12:00 – 3:00
Domenica 12:00 – 1:00
Trapizzino_5

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Recensioni, Senza categoria Tagged With: cucina romana, cucina tradizionale, eating out, locali, recensioni, roma, rosticcerie, street food, trapizzino

« 4 anni di blog…e di esperienze pazzesche!
Video ricetta: Riso Basmati con pancetta, pomodori, basilico e pecorino »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy