27 dicembre…lo so, non scrivo esattamente da 24 giorni. Che vi devo dire, tutti abbiamo dei periodi di “rallentamento”, io diciamo che punto tutto sul 2016 in arrivo per una grande ripresa di questo mio spazio!
Tanto per cominciare sono sopravvissuta al Natale, e non è mica cosa da poco! Fra mangiate epiche e atmosfere alle quali ancora mi devo abituare, direi che in fondo me la sono cavata egregiamente: qualche kg in più ma nulla di esageratamente irrimediabile, tante risate, qualche attimo di tristezza perché quest’anno a tavola avevamo un posto vuoto, un posto molto importante al quale (forse) faremo l’abitudine anno dopo anno…ma anche tanti nipoti che ci hanno fatto sorridere, perché il Natale alla fine è dei bambini e guardarli felici rende felici 🙂
Devo essere sincera, so benissimo che non è una grande mossa pubblicare una ricetta il 27 dicembre, oggi le persone non vogliono sentir parlare di cibo nemmeno per sbaglio, ma mi andava così e quindi vi lascio un fagottino gustoso e leggero. Nel mio caso è ripieno di carne di manzo, feta e verdurine saltate, ma potrebbe essere anche un’ottima idea per riciclare gli avanzi di Natale perché comunque può essere farcito con qualsiasi cosa vi venga in mente.
- 4 fogli di pasta fillo
- 150 g di macinato di manzo
- 1 carota
- 1 zucchina
- ½ cipolla dorata
- 100 g di formaggio feta
- 200 g di caprino di latte vaccino
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe qb
- Lavate le verdure, mondatele e tagliatele a listarelle sottili.
- Rosolatele in padella con 2 cucchiai di olio evo, 1 spicchio d’aglio (che poi toglierete) e regolate di sale e pepe.
- Mettete le verdure da parte in un piatto e nella stessa padella rosolate il macinato di manzo in un cucchiaio di olio evo.
- Quando la carne è ben dorata riunite le verdure, aggiungete i semi di sesamo e mescolate lasciando insaporire un paio di minuti, dopo di ce spegne il fuoco.
- Tagliate la feta a cubetti e tenetela da parte.
- Tagliate un foglio di pasta filo a metà ottenendo così delle forme più o meno quadrate, sovrapponetele ruotandole leggermente in modo da avere gli angoli sfalsati.
- Disponete qualche cubetto di feta al centro della pasta filo, aggiungete un cucchiaio abbondante del composto di carne e verdure e infine altra feta.
- Riuchiudete il fagiolino come un fazzoletto pressando leggermente con le dita in modo che tenga la forma. Non importa se non è sigillato, basta che abbiano la forma a fagotto.
- Ripetete l’operazione per gli altri 3 fogli di pasta filo, poi disponete i fagiolini in una teglia da forno e cuocete in forno caldo a 180° per circa 15 minuti.
- Sfornate e gustate accompagnando con del caprino condito con olio, pepe e sale.
…non ci si fa l’abitudine.. si impara (forse) solo a sopportarla l’assenza .. almeno per me,nel mio caso mio marito un anno fa.
La pasta fillo io l’adoro mi manca un po’ la fantasia per usarla, devo rimediare e cercare in me un po’ di creatività in tal senso, nel frattempo mi godo i tuoi fagottini, avevo visto una ricetta simile su Alice Cucina tempo fa e mannaggia la miseria non la ricordavo più, per fortuna ora memorizzo la tua che è altrettanto bella ed appetitosa! ciao a presto
Ci proveremo 🙂
Ti abbraccio!
Ciao carissima, scusami riesco solo adesso a passare , spero che le feste siano andate bene e ne approfitto per augurarti un buon inizio 2016 a te e alla tua splendida famiglia <3<3<3
avevo già visto questi stupendi ed appetitosi fagottini ed adesso son passata a curiosare nel tuo angolino magico! … BUON 2016 cara!
Buon anno a voi ragazze! 😀