Ciao a tutti,
Natale si avvicina e io non ho ancora fatto niente!!!
Volevo preparare mille pensierini per amici e blogger ma niente, non ho ancora trovato il tempo materiale per fare nulla…va beh, vedremo se riuscirò a cavarmela all’ultimo momento.
La ricetta di oggi si ispira ad una proposta che abbiamo fatto all’interno del nostro libro “Il gusto della Terra”, precisamente uno degli antipasti del capitolo sugli zuccheri, proposto da Cristina. Lei ha preparato dei finger food di carasau con robiola, zucca e miele…credetemi che fra prove per le foto e showcooking ne ho mangiati a bizzeffe, vi posso giurare che sono davvero buonissimi e facili da preparare!
Oggi mi sono ispirata a quella ricetta. Come base per i finger food ho utilizzato il pane guttiau, che rispetto al carasau è un po’ più saporito perché è condito con olio e sale. Poi ho utilizzato i prodotti di stagione come barbabietola e finocchi e ne è venuto fuori uno stuzzichino molto interessante, che potrebbe essere un’idea anche da servire come aperitivo ad una cena.
A proposito, se anche voi non avete ancora avuto idee geniali per i pensierini di Natale, non dimenticatevi che potete regalare “Il gusto della Terra” che potrete acquistare QUI.
Scusatemi se faccio un po’ di promozione, ma in questo libro abbiamo messo l’anima e tanto tanto lavoro, quindi è un po’ come fosse la nostra creatura e ogni tanto ve lo ricordo.
- Per circa 10 finger food:
- 10 pezzetti di pane guttiau delle dimensioni di circa 8×8 cm
- 120 g di caprino di latte vaccino
- 1 barbabietola precotta
- 1 finocchio
- ½ limone (succo)
- Latte qb (qualche cucchiaio)
- 1 cucchiaino di salsa Worcestershire
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- Olio extravergine di oliva
- Pepe nero
- Sale
- Spezzettate il pane guttiau fino ad ottenere 10 pezzetti delle dimensioni di circa 8 cm per lato.
- Mettete il caprino in una ciotolina e lavoratelo con un paio di cucchiai di latte, un cucchiaino di olio extravergine di oliva, sale e pepe nero macinato al momento.
- Eliminate la pelle della barbabietola, fatela a pezzettoni e frullatela con il succo di mezzo limone, sale, pepe, un filo d’olio e qualche cucchiaio di latte per agevolare la formazione di una crema densa.
- Mondate il finocchi tenendo da parte la “barbetta” verde, tagliatelo in 4 e poi fatelo a fettine sottili (potete aiutarvi con una mandolina). Condite il finocchio con 2 cucchiai di olio, 1 di aceto balsamico, 1 cucchiaino di salsa Worcestershire, sale e pepe nero.
- Ora assemblate i finger food mettendo un cucchiaino di caprino al centro del pane guttiau allargandolo a formare un cerchio. Sopra mettete un cucchiaino di crema di barbabietola, sormontate con un po’ di insalata di finocchi e terminate decorando con la barbetta del finocchio.
- BUON APPETITO!
il pane guttiau già è una golosità pazzesca da solo figuriamoci così farcito.. peccato non si possa allungare la manina..
Eheheh…dai che sono talmente facili da fare 😉
Prima di tutto buon anno!
Ho preparato questo stuzzichino per il giorno di Natale, sono deliziosi e ti ringrazio!
Ma grazie a te 🙂
Buon anno e sono molto contenta che ti siano piaciuti 🙂