Ciao a tutti,
queste settimane sono dense di eventi, prima ho avuto l’influenza (lunghissima), poi un matrimonio, Identità Golose, un sacco di lavoro in ufficio…insomma, ho già bisogno di ferie!
Inutile dire che il tempo per cucinare e fotografare sia sempre di meno, ormai continuo ripetere che devo impegnarmi a non trascurare il blog ma credetemi…fra una cosa e l’altra boccheggio. Però c’è un’appuntamento al quale non voglio mancare, è un gioco tra blogger, una cosa easy che se si vuole si riesce a fare anche se si ha poco tempo. È l’appuntamento mensile dello #ScambioRicatta, ogni mese veniamo abbinate ad un’altra blogger random e dobbiamo pescare na ricetta dal suo blog e riproporla, uguale o con qualche variante. È un’ottimo modo per conoscersi, per ritagliarsi del tempo per andare a studiare le ricette delle nostre amiche. Per me è un meccanismo bellissimo perché mi permette di scegliere la ricetta che preferisco e quella giusta in base al tempo che ho a disposizione.
Questa volta la mia ispirazione doveva arrivare da Patti del blog Il castello di Patti Patti. Ci ho messo un sacco a scegliere cosa preparare, mi sono fatta una cartella di link preferiti con tutte le sue ricette che voglio rifare, ma per il momento hanno vinto queste fantastiche barrette energetiche fatte in casa.
Lo so che sono a dieta, ma non vogliamo concedercelo un bel dolcino ogni tanto? E poi sono ideali per chi deve riacquistare un po di energie e per chi fa sport. Sono super facili da fare e potete metterci dentro tutto quello che volete, quindi io vi do la ricetta che ho preparato con quello che avevo in casa, ma se voi non avete le noci e avete le arachidi potete sostituirle tranquillamente, fatele con le cose che vi piacciono 🙂
- 30 g di mandorle sgusciate
- 30 g di noci sgusciate
- 30 g di pinoli
- 20 g di mirtilli rossi disidratati
- 20 g di farina di cocco
- 15 g di semi di sesamo bianco
- 60 g di crusca di avena
- 15 g di cioccolato fondente spezzettato
- 20 g di crema di mandorle (facoltativo, io l’avevo in casa e l’ho aggiunta)
- 25 g di zucchero di canna
- 100 g di miele
- Per la copertura:
- 50 g di cioccolato fondente
- Un pizzico di sale in scaglie
- Versate tutti gli ingredienti in una ciotola grande (tranne il cioccolato per la copertura) e mescolate molto bene affinché tutto sia ben amalgamato. Il risultato sarà un composto molto appiccicoso.
- Rivestite una pirofila rettangolare con della carta da forno e al suo interno stendete il composto livellando e pressando con il dorso di un cucchiaio inumidito, dovete ottenere uno strato di circa 1,5 cm.
- Infornate a 180 gradi per 20 minuti, sfornate e lasciate raffreddare.
- Sciogliete il cioccolato per la copertura a bagnomaria o nel microonde e versatelo sul composto ormai freddo.
- Lasciate riposare in frigorifero per qualche ora, poi estraete dalla teglia e porzionate le barrette con un coltello. Buon appetito!
queste barrette mi piacciono un sacco: hanno davvero tutto quello che si può desiderare da uno snack! la frutta secca, i frutti rossi, i semi, il cioccolato… insomma una botta di energia allo stato puro!
devo rifarle anch’io, mi salvo la ricetta 😉
complimenti e buona giornata 🙂
ultimamente è sempre un rincorrere il tempo e la stanchezza sempre presente! giusto di queste barrette energetiche ho bisogno, e anche il mio nanetto con la febbre, che comunque non difetta in appetito 🙂
bacio e buona giornata
raf
Gioia mi hai fatto felicissima!!! … Brutta bestia, la dieta, ti capisco, ma le barrette di mattina si possono mangiare, anzi dopo una bella seduta in palestra si devono mangiare!!
Le facciamo spessissimo e come hai detto tu, si possono fare come ci pare e la tua versione mi è piaciuta tantissimo!!!!
Grazie ancora e un bascione forte forte
Golosissima ricetta..in bocca al lupo x questo super periodo ^_^
Devono essere buonissime!
Complimenti