23 marzo 2015.
Un anno fa lanciavamo con grande emozione la nascita di questo progetto. Non sapevamo come si sarebbe sviluppato, ma eravamo certe che con tanto entusiasmo e tanta passione ne sarebbe venuto fuori qualcosa di pazzesco. È così è stato, si può dire che siamo ancora neonati nel mondo del web ma abbiamo davanti una grande realtà con un potenziale ancora più grande. Un anno di emozioni, lavoro, sinergie, persone. Si, perché il bello del network di iFood sono i blogger che lo compongono, centinaia di persone diverse tra loro che insieme viaggiano attraverso una passione comune. Oggi i nostri blog vogliono celebrare questo e per farlo abbiamo pensato di proporvi innumerevoli versioni della torta che ci rappresenta un po tutti e che è diventata il nostro simbolo: la Fluffosa.
La mia versione è marmorizzata, con farina di pistacchi di bronte e cioccolato fondente. Ho scelto di pubblicare questa torta proprio oggi perché riesce a simboleggiare quanto gli elementi diversi tra loro possono, se ben combinati, dar vita a qualcosa di squisito. Come noi, tante persone diverse dislocate in tutta Italia (e anche all’estero) che insieme e puntando proprio sulle peculiarità e le capacità di ognuno, danno vita e sostengono un progetto fantastico.
- (Per uno stampo da Chiffon Cake da 18 cm)
- Per l’impasto al pistacchio:
- 40 g di farina 00
- 60 g di farina di pistacchio di Bronte
- 100 g di zucchero
- 6 g di lievito per dolci
- 2 g di bicarbonato
- 2 uova
- 60 g di acqua
- 80 g di olio di semi
- Per l’impasto al cioccolato:
- 30 g di farina 00
- 50 g di zucchero
- 20 g di cacao amaro di ottima qualità
- 3 g di lievito per dolci
- 2 g di bicarbonato
- 30 g d cioccolato fondente
- 1 pizzico di sale
- 2-3 cucchiai di latte
- 1 uovo
- 30 g di acqua
- 40 g di olio di semi
- Predisponete tre ciotole, in una preparerete l’impasto al pistacchio, in una quello al cioccolato e nella terza monterete gli albumi a neve.
- Nella ciotola per l’impasto al pistacchio setacciate la farina, lo zucchero, il bicarbonato e il lievito. Aggiungete la farina di pistacchio di Bronte e mescolate facendo un buco al centro.
- Emulsionate l’acqua e l’olio in una ciotolina e versatela nelle polveri aggiungendo anche 2 tuorli d’uovo e mescolate con una spatola.
- Montate 2 albumi a neve e aggiungeteli al composto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
- Per l’impasto al cioccolato setacciate la farina insieme al cacao, allo zucchero, al pizzico di sale, al lievito e al bicarbonato.
- Sciogliete al microonde il cioccolato fondente insieme a 2 o 3 cucchiai di latte (non di più).
- Fate un foro al centro delle polveri e versateci acqua e olio emulsionati, 1 tuorlo d’uovo e il cioccolato fuso intiepidito.
- Mescolate bene e incorporate l’ultimo albume montato a neve sempre mescolando dal basso verso l’alto.
- Versate i due impasti nello stampo da chiffon cake da 18 cm in maniera alternata, in modo che il colore della torta venga “marmorizzato”.
- Cuocete a 165° C per 50/60 minuti in forno statico, ma fate sempre la prova stecchino perché ogni forno è diverso.
- Sfornate e ribaltate lo stampo sui piedini lasciando raffreddare completamente per almeno 2 o 3 ore.
- Se la torte non si stacca da sola dallo stampo, “aiutatela” passando una scatolina lungo i bordi.
- Servitela spolverandola con abbondante farina di pistacchio di Bronte.
Lina questa Fluffosa è davvero speciale, oltre alla combinazione di sapori che è perfetta, è venuta veramente bene anche la torta, complimenti!
Sarà stato tutto l’amore che ci hai messo a farla! <3
Che bellezza e che gusto Lina, mi piace tantissimo, io vado matta per il pistacchio <3
E che bello essere qui a mangiare una fetta virtuale con te e con tutto il network, guardando avanti con speranza e felicità, con il sorriso di chi vede i suoi sogni realizzarsi.
Ti abbraccio forte e ti rubo un pezzo di questa meraviglia!
Si Lina hai proprio ragione, è un PROGETTO FANTASTICO!
E farne parte è una grande emozione per me, sono davvero felice di conoscervi e di poter collaborare anche io alla realizzazione di un cammino!Felice primo compleanno iFood!Un abbraccio e Buona Pasqua!
Lucia
Ciao a tutte, vorrei riprendere fedelmente la tua ricetta ma essendo alle prime armi in materia fluffose avrei alcune domande da porti. Lo stampo va imburrato o no ed inoltre le tue dosi vanno bene anche per uno stampo da 24? Grazie in anticipo
Ciao! Se hai lo stampo apposta non va imburrato, va usato così com’è. Le dosi di questa torta sono per lo stampo da 18 cm, per quello da 24 devi raddoppiare le dosi, ma potrei rimandarti al blog della mia amica Monica che è l’autrice del libro “Le Fluffose”, da lei troverai tantissime versioni anche per lo stampo grande 🙂 Il suo blog è https://www.dolcigusti.it
Fatta, buona e bellissima. Grazie x i consigli preziosi
Bene, sono contenta 🙂