Qualche tempo fa sono stata invitata a partecipare ad un evento molto bello organizzato in una location d’eccezione. Si chiamava Taste of Marocco ed è stata una delle prime tappe del Gourmet Festival 2016 organizzato da Relais & Châteaux.
Il Gourmet Festival 2016 proseguirà per tutto l’anno con 43 tappe che percorreranno tutta l’Italia e che avranno come cornice altrettante Dimore garantite dalla qualità e dal marchio Relais & Châteaux. Giovani talenti e chef emergenti accoglieranno nella propria cucina Chef stellati e cuochi provenienti da altri paesi, offrendo alla propria brigata l’occasione unica di apprendere nuove tecniche di cottura, sperimentare insoliti accostamenti di sapori e confrontare diverse tradizioni culinarie. Un viaggio lungo tutta la penisola che esalterà le tradizioni regionali e allieterà gli ospiti con piacevoli incursioni nella tradizione francese, greca, polacca e marocchina.
A fare da cornice a questo tuffo nella cucina marocchina a Milano è stato il meraviglioso Châteaux Monfort, che insieme a Moët & Chandon e a Thierry Alix, Chef del Dar Ahlam di Ouarzazate, ci hanno accompagnato in questo viaggio nelle tradizioni e nei sapori magrebini.
L’accoglienza è stata impeccabile, già dall’aperitivo di benvenuto abbiamo subito respirato i profumi del Marocco, con un sapiente uso delle spezie che hanno accompagnato gli stuzzichini senza mai sovrastare e coprire i sapori.
Subito dopo ci attendeva una lezione di cucina con lo Chef Alix, che ci ha presentato un classico della tradizione gastronomica marchia: la tajine di pollo.
La tajine è una pentola (passatemi il termine) in terracotta adatta alle lunghe cotture. È composta da due parti che sono la zona sottostante che accoglierà le vostre preparazioni e un grande coperchio a forma conica che aiuterà a sviluppare vapore e a raggiungere il giusto grado di cottura per conferire ai vostri cibi un sapore unico e una consistenza perfetta.
Come dicevo, lo Chef ha preparato davanti a noi una tajine di pollo e verdure, spiegandoci con cura tutti i passaggi e soffermandosi su degli ingredienti in particolare. Così ho scoperto l’uso dell’olio di Argan in cucina, ovviamente non quello che normalmente siamo abituati ad acquistare per uso cosmetico, ed è molto buono e particolare, aromatico ma allo stesso tempo delicato.
Altro ingrediente per noi inusuale, che ho trovato veramente perfetto in abbinamento al pollo, è il limone confit. Si tratta di limoni, meglio se piccoli, messi a macerare sotto sale per mesi e poi utilizzati in questo tipo di ricette o nelle insalate. Hanno un sapore agro e salato allo stesso tempo e conferiscono aromi molto particolari.
Io non sono mai stata in Marocco e confesso che dopo questa esperienza la voglia di andarci si è fatta ancora più viva, ma per ora posso dire che ho una tajine e ho un bel limone che riposa sotto sale in credenza, quindi preparatevi perché a breve sperimenterò quello che ho visto fare durante la lezione di cucina.
Dopo la cooking class ho avuto il piacere di concludere questa bellissima esperienza con un pranzo insieme a tutti i partecipanti, i partner e gli organizzatori di questo evento. Una tavola magnifica in una sala chic e molto luminosa, ma del resto eravamo allo Châteaux Monfort e non potevo aspettarmi nulla di diverso.
Lascia un commento