Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Gourmet Festival 2016 e i sapori del Marocco a Châteaux Monfort Milano

7 Marzo 2016 by Spadellatissima Leave a Comment

Gourmet_festival_2016_1Qualche tempo fa sono stata invitata a partecipare ad un evento molto bello organizzato in una location d’eccezione. Si chiamava Taste of Marocco ed è stata una delle prime tappe del Gourmet Festival 2016 organizzato da Relais & Châteaux.
Il Gourmet Festival 2016 proseguirà per tutto l’anno con 43 tappe che percorreranno tutta l’Italia e che avranno come cornice altrettante Dimore garantite dalla qualità e dal marchio Relais & Châteaux. Giovani talenti e chef emergenti accoglieranno nella propria cucina Chef stellati e cuochi provenienti da altri paesi, offrendo alla propria brigata l’occasione unica di apprendere nuove tecniche di cottura, sperimentare insoliti accostamenti di sapori e confrontare diverse tradizioni culinarie. Un viaggio lungo tutta la penisola che esalterà le tradizioni regionali e allieterà gli ospiti con piacevoli incursioni nella tradizione francese, greca, polacca e marocchina.
A fare da cornice a questo tuffo nella cucina marocchina a Milano è stato il meraviglioso Châteaux Monfort, che insieme a Moët & Chandon e a Thierry Alix, Chef del Dar Ahlam di Ouarzazate, ci hanno accompagnato in questo viaggio nelle tradizioni e nei sapori magrebini.
Gourmet_festival_2016_4
L’accoglienza è stata impeccabile, già dall’aperitivo di benvenuto abbiamo subito respirato i profumi del Marocco, con un sapiente uso delle spezie che hanno accompagnato gli stuzzichini senza mai sovrastare e coprire i sapori.
Subito dopo ci attendeva una lezione di cucina con lo Chef Alix, che ci ha presentato un classico della tradizione gastronomica marchia: la tajine di pollo.
Gourmet_festival_2016_2
La tajine è una pentola (passatemi il termine) in terracotta adatta alle lunghe cotture. È composta da due parti che sono la zona sottostante che accoglierà le vostre preparazioni e un grande coperchio a forma conica che aiuterà a sviluppare vapore e a raggiungere il giusto grado di cottura per conferire ai vostri cibi un sapore unico e una consistenza perfetta.
Come dicevo, lo Chef ha preparato davanti a noi una tajine di pollo e verdure, spiegandoci con cura tutti i passaggi e soffermandosi su degli ingredienti in particolare. Così ho scoperto l’uso dell’olio di Argan in cucina, ovviamente non quello che normalmente siamo abituati ad acquistare per uso cosmetico, ed è molto buono e particolare, aromatico ma allo stesso tempo delicato.
Altro ingrediente per noi inusuale, che ho trovato veramente perfetto in abbinamento al pollo, è il limone confit. Si tratta di limoni, meglio se piccoli, messi a macerare sotto sale per mesi e poi utilizzati in questo tipo di ricette o nelle insalate. Hanno un sapore agro e salato allo stesso tempo e conferiscono aromi molto particolari.
Io non sono mai stata in Marocco e confesso che dopo questa esperienza la voglia di andarci si è fatta ancora più viva, ma per ora posso dire che ho una tajine e ho un bel limone che riposa sotto sale in credenza, quindi preparatevi perché a breve sperimenterò quello che ho visto fare durante la lezione di cucina.
Dopo la cooking class ho avuto il piacere di concludere questa bellissima esperienza con un pranzo insieme a tutti i partecipanti, i partner e gli organizzatori di questo evento. Una tavola magnifica in una sala chic e molto luminosa, ma del resto eravamo allo Châteaux Monfort e non potevo aspettarmi nulla di diverso.
Gourmet_festival_2016_3 Gourmet_festival_2016_6Gourmet_festival_2016_7

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Eventi, Senza categoria Tagged With: carne, Châteaux Monfort, cooking class, cucina etnica, cucina marocchina, eventi, gourmet festival 2016, Moët & Chandon, pollo, Relais & Châteaux, spezie, tajine, tajine di pollo, Taste of marocco, Thierry Alix

« Tortelli al Gutturnio ripieni di fegato, con crema al Parmigiano Reggiano e noci
iFood ad Identità Golose 2016 »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Quest’anno ci siamo fatti un regalo grandissimo, Quest’anno ci siamo fatti un regalo grandissimo, una gioia infinita che durerà tutti i giorni della vita. 
Ti aspettiamo piccola principessa, dovremo avere ancora un po’ di pazienza, ma non vediamo l’ora di conoscerti 🎀💝
#mumtobe #bestxmasgift #16weekspregnant #merrychristmas #gioiainfinita
Un mazzo di rose talmente grande che quasi non rie Un mazzo di rose talmente grande che quasi non riesco a tenerlo in braccio! Perché il Natale va festeggiato anche se siamo in mezzo ad una pandemia, anche se non possiamo fare il cenone con i parenti. Nonostante tutto questo, il Natale è sempre Natale e la sua magia non si può contenere. Tanti tanti auguri a tutti 😘
#xmas #christmas #flower #happyme #merrychristmas
Milano mi mancavi ❤️ #workingday #office #mila Milano mi mancavi ❤️
#workingday #office #milano #castellosforzesco #ilovemilano
Oggi ho sfornato un pane buonissimo, si chiama “ Oggi ho sfornato un pane buonissimo, si chiama “pane di Hokkaido”, è un pane al latte che si impasta con il metodo che Tang Zhong. Una morbidezza incredibile, sembra una nuvola. Un profumo inebriante ha invaso la casa. In realtà l’impasto profumava già da crudo, ieri quando l’ho preparato...
Per la ricetta ho seguito le preziose istruzioni della mia amica Elisa, del blog @la_mamma_cuoco, mia guida indiscussa per tutti i lievitati che preparo ❤️
Che dire, andate sul suo blog, cercate Pane al latte di Hokkaido e fatelo.
#pane #panedihokkaido #hokkaidobread #tangzhong #tangzhongmilkbread
Domenica vuol dire tagliatelle fatte in casa con r Domenica vuol dire tagliatelle fatte in casa con ragù di puntine 😋
Si, la domenica bisogna coccolarsi, noi lo abbiamo fatto con un ragù di puntine di maiale cotto in slowcooker per 12 ore. 
Un profumo incredibile per tutta la casa, per rendere giustizia ad un sugo tanto buono non potevamo esimerci dall’impastare delle buonissime tagliatelle fatte in casa, ruvide e perfette per raccogliere tutto il condimento.
Che dire di più. Oggi pomeriggio faccio ginnastica 😂 intanto ci godiamo il pranzo della domenica.
#domenica #domenicaitaliana #pastafresca #ragu #ragunapoletano #slowcooker #sunday #italianfood #italiansunday #comfortfood
Le camminate mattutine ❤️🌿 #walking #lovewa Le camminate mattutine ❤️🌿
#walking #lovewalking #morning #saturday #saturdaymorning #respira
Le domeniche di settembre #gita #passeggiata #sun Le domeniche di settembre 
#gita #passeggiata #sundaymood #vigevano #italiabella #sun #ilsolebaciatutti
Vorrei che si mettesse agli atti che quest’anno Vorrei che si mettesse agli atti che quest’anno mi sono abbronzata. Allego prove fotografiche 😂
Lo specifico perché di solito arrivo a Milano, dopo le ferie, e le persone mi chiedono se per caso non sono riuscita ad andare al mare 🙄
#mozzarellalife #greece #vogliovivereinciabatte #infraditotuttalavita #pareo #bestoutfitever #suntan #summer #bodypositive #tanning #antiparos
Buongiorno vero #antiparos #sangiorgio #agiosgeorg Buongiorno vero
#antiparos #sangiorgio #agiosgeorgios #agiosgeorgiosantiparos #beachlife #voglioviverecosì #greeksummer #greece #cyclades #saytravel #saygood
Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy