Ciao a tutti,
oggi bagels!
Si lo so che fa caldo…ma vi voglio raccontare di una bella attività alla quale ho preso parte, si tratta di un progetto al quale di recente mi è stato chiesto di contribuire: la realizzazione dell’ebook ricette salate di PANEANGELI.
Sapete che ho un debole per il salato, non avrei mai potuto rifiutare!
Immagino che ormai sarete tutti in vacanza, chi al mare e chi in montagna…allora io vi lascio una ricetta perfetta per il rientro, quando ci si potrà azzardare di nuovo ad accendere il forno, e quando dovrete per forza provare a preparare questi bagels!
Non vi dirò che sono veloci da fare, perché non è vero…ma sono buonissimi! Non sono complicati, ma necessitano di un pochino di tempo per poter lievitare (operazione che dovrete ripetere 2 volte), poi vanno sbollentati e poi messi in forno.
Potete usare una farina integrale se volete, verranno ancora più rustici, l’importante per me è riempirlo di semini che danno tanto sapore all’impasto.
Vi lascio la mia ricetta ma se correte a scaricare l’ebook ricette salate di PANEANGELI ne troverete molte altre.
- PER L’IMPASTO:
- 300 g farina 00
- 200 g farina manitoba
- 150 ml latte tiepido
- 100 ml acqua tiepida
- 30 g burro morbido
- 1 uovo
- 1 bustina di Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI
- 80 g di Mix di Semi e Cereali PANEANGELI sesamo, papavero, orzo e avena
- 1/2 cucchiaino bicarbonato
- 1/2 cucchiaino zucchero
- 1 cucchiaino sale
- PER DECORARE:
- 1 uovo
- 30/40 g circa di Mix di Semi e Cereali PANEANGELI girasole, zucca, lino, orzo e segale
- Setaccia le farine nella ciotola della planetaria, unisci il Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI, il bicarbonato, lo zucchero e mescola per miscelare bene le polveri.
- Unisci in un pentolino l’acqua e il latte e scaldali leggermente fino ad intiepidirli.
- Aziona la planetaria a bassa velocità con il gancio a foglia e versa a filo la miscela tiepida di latte e acqua.
- Appena il liquido si sarà assorbito, aggiungi l’uovo e il sale e lascia che l’impastatrice fino ad ottenimento di un composto ben amalgamato. Smonta la foglia e monta il gancio per pane e pizza, aggiungi il Mix di Semi e Cereali PANEANGELI (sesamo, papavero, orzo e avena) e impasta sempre a velocità bassa.
- A questo punto incorpora il burro morbido a pezzetti, aspettando sempre che venga assorbito prima di procedere con il pezzetto successivo.
- Continua ad impastare per 10 minuti per far incordare bene l’impasto.
- Spegni l’impastatrice; trasferisci l’impasto in una ciotola di vetro che avrai unto leggermente con un po’ d’olio, coprilo con pellicola trasparente a lascia lievitare per circa 1 ora (oppure fino a quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume) in un luogo asciutto al riparo da correnti d’aria.
- Trascorso questo tempo prendi l’impasto e, maneggiandolo delicatamente, taglialo in 6 parti uguali. Puoi aiutarti con una bilancia per pesare le porzioni e far si che i bagels abbiano tutti lo stesso peso.
- Forma delle palline, fai un buco al centro e allargalo delicatamente con le dita fino a portarlo ad un diametro di circa 4 cm. Dovrai ottenere delle ciambelle.
- Riponi le 6 ciambelle su un vassoio rivestito di carta da forno e lasciale lievitare ancora per 30 minuti coprendole con un canovaccio pulito.
- Nel frattempo porta a bollore una pentola d’acqua leggermente salata. Immergi ogni ciambella in acqua bollente e cuoci 1 minuto per lato. Con una schiumarola elimina l’acqua in eccesso e disponi le ciambelle ben distanziate su una placca da forno foderata di carta da forno.
- Sbatti l’uovo in una ciotolina e spennellalo sulla superficie dei bagels aiutandoti con un pennello da cucina. Cospargi ogni bagel con il Mix di Semi e Cereali PANEANGELI (girasole, zucca, lino, orzo e segale) e inforna in forno già caldo a 220 °C per 20/25 minuti, o fino a che saranno belli dorati.
- Sforna in bagels, lasciali intiepidire leggermente, tagliali a metà e farciscili a piacere.
[…] freschetto riaccendo il forno per i fantastici Bagels con i semi della bravissima Lina del blog Spadellatissima per lo scambio ricette de Le […]