Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Banana bread con mandorle e cioccolato

9 Ottobre 2019 by Spadellatissima Leave a Comment

Banana Bread

Banana bread = la colazione perfetta! Come se non fosse già abbastanza buono, io ci ho aggiunto cioccolato fondente, avena e mandorle…è venuto davvero una delizia. Una bomba energetica che ci aiuta ad affrontare la giornata e dà la spinta anche a chi come me va a fare sport in pausa pranzo 😉

Per la ricetta ho preso spunto da un banana bread di Juls’ Kitchen, personalizzandola un po’: ho aggiunto i fiocchi di avena (li adoro, li metterei ovunque!), ho sostituito le classiche noci di macadamia con le mandorle, ho aggiunto lo zucchero di canna grezzo (che con quel suo retrogusto di caramello ci sta benissimo), usato anche l’olio di cocco per avere un leggero aroma e aggiunto anche lo sciroppo d’acero. Devo dire molto molto buono. Ma molto!
Anche in ufficio hanno apprezzato, ne ho portato un po’ la mattina per la colazione e non ho fatto in tempo ad aprire il contenitore che puff…finito!

Provate a farlo, ve ne innamorerete, in casa si sprigionerà un profumo così intenso che i vicini verranno a suonare alla vostra porta per reclamare una fetta di questo banana bread 😉

Banana Bread

INGREDIENTI
(per uno stampo da plumcake 30x11cm):

  • 200 g di farina (meglio se mista 120g di 00 e 80g integrale)
  • 50 g di fiocchi di avena
  • 3 banane molto mature + 1 banana “normale”
  • 2 uova
  • 70 g di burro
  • 20 g di olio di cocco
  • 100 g di zucchero di canna grezzo
  • 50 g di zucchero semolato
  • 1 vasetto di yogurt bianco
  • 3 cucchiai di sciroppo d’acero (più 2 per la copertura)
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 100 g di mandorle pelate
  • Semi misti per la copertura

PROCEDIMENTO:

  1. In una ciotola capiente mescolate gli ingredienti secchi: farina, zucchero, fiocchi d’avena, bicarbonato, lievito, sale. tritate grossolanamente il cioccolato e aggiungetelo, fate la stessa cosa con le mandorle e aggiungetene poco più di metà, tenendo da parte il rimanente. Mescolate bene il tutto.
  2. Mettete il burro e l’olio di cocco in una ciotola, sciogliete il tutto (anche a microonde va bene) e tenete da parte. Mettete le 3 banane mature in un piatto fondo e schiacciatele con una forchetta fino a ridurle una crema.
  3. In una ciotola sbattete le uova, aggiungete le banane schiacciate e mescolate. Aggiungete ora lo yogurt, lo sciroppo d’acero e il burro fuso con l’olio di cocco e amalgamate il tutto.
  4. Versate la miscela liquida negli ingredienti secchi, mescolate velocemente con una spatola fino a che tutta la farina risulterà incorporata.
  5. Rivestite uno stampo da plumcake con la carta da forno e versatevi l’impasto. Tagliate l’ultima banana a metà per il verso della lunghezza e mettete le due metà sull’impasto. Irrorate con un paio di cucchiai di sciroppo d’acero e spolverate con le restanti mandorle e un mix di avena e semi misti (sesamo, semi di girasole, semi di zucca, semi di chia, avena, semi di lino).
  6. Infornate in forno già caldo a 180°C per 45 minuti circa. Il tempo dipende molto dal forno, fate la prova stecchino per controllare la cottura e se necessario regolatevi proseguendo la cottura per qualche altro minuto.
  7. Sfornate, lasciate intiepidire, poi togliete il banana bread dallo stampo e lasciate raffreddare completamente prima di tagliarlo.
Banana Bread
Banana Bread
Banana Bread
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Senza categoria Tagged With: banana, breakfast, colazione, dessert, dolci, dolci da forno, Homemade

« Pizza integrale fatta in casa
I fagottini di pasta fillo con funghi e zucca su Say Good Magazine n°9 »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Durante questa pandemia abbiamo cucinato qualsiasi Durante questa pandemia abbiamo cucinato qualsiasi cosa, la voglia di avere a casa quello che spesso andavamo a mangiare al ristorante ci ha spinto a divertirci ancora di più in cucina. 
E quando di stufi del delivery (perché diciamocelo, non è come uscire a cena), ecco che vince la voglia di avere la soddisfazione di preparare in casa tutto quello che ci va!
Stasera abbiamo rifatto il sushi 🍣 e devo dire che ci è piaciuto moltissimo! Super approvato, molto più buono e molto più economico del delivery 😜
#sushi #sashimi #homemade #fattoincasa #homemadesushi #saturday #saturdaynight #dinnertime #mydinner #dinnerathome
Domenica. Non serve aggiungere altro 😋 #domeni Domenica. 
Non serve aggiungere altro 😋
#domenica #polpettealsugo #suday #pranzodelladomenica
Momento relax ❤️🐈‍⬛ #cat #mycat #relax Momento relax ❤️🐈‍⬛
#cat #mycat #relax #momentorelax #gatto #catsofinstagram #blackcat #saturdaymood #slowliving #sabato
Metti gli occhiali, si appannano, togli gli occhia Metti gli occhiali, si appannano, togli gli occhiali, non vedo una mazza, rimetti gli occhiali...e così all’infinito.
#mascherina #occhialiappannati #disagio #fuckcovid19 #facemask #fuckfacemask #nonvedounamazza
Sei sempre tanto bello ❤️ #duomo #duomomilano Sei sempre tanto bello ❤️
#duomo #duomomilano #milano
~ 17 febbraio • Happy birthday to me ~ E poi suo ~ 17 febbraio • Happy birthday to me ~
E poi suonano al citofono, mentre sei a casa in smart working, ad una manciata di minuti dalla zona rossa, arrovellandoti su una grafica che non viene come vorresti tu. Apri la porta e ti consegnano questa meraviglia. 
Eh niente, buon compleanno a me ❤️
.
#happybirthday #happybirthdaytome #fiori #flowers #lameraviglia
Ok, la padrona di casa ha approvato il tappeto nuo Ok, la padrona di casa ha approvato il tappeto nuovo. 
Possiamo tenerlo. 😄
~
#cat #blackcat #therealqueenofthehouse #mycat #newcarpet #approved #ilgattohadettosi #gatto #gattonero #myblackcat
La soddisfazione! #sfogliatelle #sfogliatellenapol La soddisfazione!
#sfogliatelle #sfogliatellenapoletane #sunday
Ok, sfogliare si sono sfogliate...e sono venute da Ok, sfogliare si sono sfogliate...e sono venute davvero buonissime 🤤😋
#sfogliatelle #sfogliatella #sfogliatellenapoletane #sfogliatellanapoletana #sonsoddisfazioni
Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy