Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Fluffosa carote e cioccolato

2 Novembre 2019 by Spadellatissima Leave a Comment

Ultimamente sono dipendente dalla torta di carote, per l’esattezza QUESTA torta di carote. Se mi capita di dover fare una torta per qualsiasi occasione non ho dubbi sulla scelta.
Questa volta però ho voluto cambiare. Dovevo prepararne una da portare a cena da un’amica e si richiedeva la presenza sulle scene di una Fluffosa. In effetti era un po’ che non ne preparavo una, allora ho deciso di mixare la mia passione per la torta di carote con una fluffosa al cioccolato, ed ecco che è venuta fuori lei: la fluffosa carote e cioccolato.
È venuta bellissima, alta, soffice e profumata. Non ho voluto farcirla, ma me ne sono pentita! Tagliata a metà e farcita con panna montata dentro e una colata di cioccolato fuori sarebbe stata super!
Negli ingredienti e nel procedimento aggiungerò anche la parte della farcita facoltativa, così chi vorrà potrà renderla ancora più golosa 😉

Ingredienti per uno stampo da 18 cm

  • PER L’IMPASTO ALLA CAROTA
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova
  • 100 g di farina
  • 100 g di estratto di carota
  • un pizzico di zenzero grattugiato
  • 40 g di olio di semi
  • un pizzico di sale
  • ½ bustina di lievito per dolci
  • ½ cucchiaino di bicarbonato
  • PER L’IMPASTO AL CACAO
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova
  • 70 g di farina
  • 30 g di cacao amaro
  • 60 g di acqua tiepida
  • 50 g di olio di semi
  • un pizzico di sale
  • ½ bustina di lievito per dolci
  • ½ cucchiaino di bicarbonato
  • PER LA DECORAZIONE (opzionale)
  • 250 ml di panna fresca da montare
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 30 g di burro

Procedimento:

  1. Rompete le uova separando i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve ferma.
  2. Pelate le carote e preparate un estratto al quale aggiungerete lo zenzero grattugiato. Mettete da parte.
  3. Prendete due ciotole capienti, in una preparerete l’impasto al cacao e dall’altra quello alla carota.
  4. Setacciate nella prima ciotola 100 g di zucchero, 100 g di farina, ½ bustina di lievito per dolci, un pizzico di sale e ½ cucchiaino di bicarbonato.
  5. Mettete in una tazza 100 g di estratto di carota insieme a 40 g di olio di semi, emulsionate con una frusta o con una forchetta.
  6. Fate un buco al centro delle polveri e aggiungete nell’ordine e senza mescolare 2 tuorli, l’emulsione di olio e carota. Mescolate velocemente con una frusta per amalgamare senza che si formino grumi.
  7. Aggiungete ora – poco per volta – metà degli albumi montati a neve e incorporateli delicatamente mescolando con una spatola con un movimento dal basso verso l’alto.
  8. Nella seconda ciotola setacciate 100 g di zucchero, 70 g di farina, 30 g di cacao amaro, ½ bustina di lievito per dolci, un pizzico di sale e ½ cucchiaino di bicarbonato.
  9. Mettete gli altri 60 g d’acqua e 50 g di olio di semi in una tazza ed emulsionati con una frusta o con una forchetta.
  10. Fate un buco al centro delle polveri e aggiungete nell’ordine gli altri 2 tuorli, l’emulsione di olio e acqua e mescolate con una frusta pulita per amalgamare senza che si formino grumi.
  11. Incorporati anche qui i restanti albumi montati e mescolate con una spatola compiendo un movimento dal basso verso l’alto.
  12. Versate i due impasti nello stampo da chiffon cake da 18 cm in maniera alternata, in modo che il colore della torta venga “marmorizzato”.
  13. Cuocete a 165° C per 60 minuti in forno statico, ma fate sempre la prova stecchino perché ogni forno è diverso.
  14. Sfornate, capovolgete lo stampo sui piedini e lasciate che si raffreddi completamente.
  15. Se la torta non si stacca da sola dallo stampo, “aiutatela” passando una spatolina lungo i bordi.
  16. Se volete potete servirla così com’è, oppure potete farcirla seguendo le seguenti istruzioni: tagliate la torta a metà in orizzontale e farcitela con la panna che avrete montato con un cucchiaio di zucchero e ricomponetela. Sciogliete il cioccolato con il burro a bagnomaria e colatelo sulla superficie della torta.
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Senza categoria Tagged With: colazione, dessert, dolci, dolci da forno, fluffosa, Le fluffose, merenda, Torta

« I fagottini di pasta fillo con funghi e zucca su Say Good Magazine n°9
Devil’s Food Cake – la torta per i golosi di cioccolato »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy