Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Dolce di castagne

17 Dicembre 2019 by Spadellatissima 2 Comments

Il dolce di castagne a casa mia è sempre stato parte delle ricette natalizie. La mia famiglia – la parte partenopea – ha sempre avuto questa tradizione: la Vigilia di natale menù a base di pesce e a chiudere il dolce di castagne. Non so se in Campania esista questa tradizione o se è una cosa che facciamo solo noi a “casa Spadellatissima”, ma per me è proprio tipico.
Ho provato a cercare online, noi l’abbiamo sempre chiamato semplicemente “dolce di castagne”, ma non ho trovato nessuna ricetta che sia tipo la nostra. Ecco perchè ho deciso di pubblicarla sul blog, è facile da fare, è un dolce sano e rispetto agli altri dolci natalizi è decisamente light. Si tratta semplicemente di una mousse di castagne ricoperta di cioccolato fondente. Ovviamente si può fare in tutto il periodo delle castagne, ma per me è tipico del Natale 🙂

INGREDIENTI (per 8 persone):

  • Per la mousse:
  • 800 g di castagne grandi
  • 3 cucchiai colmi di zucchero a velo
  • 5 cucchiai di panna (o latte intero)
  • se vi piace, ci sta bene anche 1 cucchiaio di rum
  • Per la copertura:
  • 250 g di cioccolato fondente
  • mandorle pelate e pinoli per decorare

PROCEDIMENTO

  1. Lavate le castagne, incidetele con un taglio trasversale come se voleste tagliarle a metà e fatele bollire per 40 minuti circa. Poi lasciatele raffreddare nella loro acqua.
  2. Sbucciatele prelevando la polpa (che raccoglierete in una ciotola), avendo cura di eliminare tutte le pellicine. Il trucco per facilitare questa operazione è non scolarle, se le lasciate a mollo prelevandole una per una rimarranno morbide e le pelerete con più facilità.
  3. Passate ora la posta al passaverdura, poi aggiungete lo zucchero a velo, la panna o il latte) e se vi piace mettete anche un cucchiaio di rum. Mescolate bene con una spatola, la consistenza diventerà cremosa e compatta. Assaggiate e regolate di zucchero o eventuali aromi secondo il vostro gusto, a me piace tenere la mousse al naturale ma se volete potete aggiungere cacao, vaniglia, cannella, miele…o quello che più vi piace.
  4. Prendete degli stampi con la forma che preferite e rivestite l’interno con pellicola trasparete, io ho usato delle piccole tazze tonde per fare delle mono porzioni, ma vanno benissimo anche i classici piroettino di alluminio usa e getta. Dividete l’impasto in 8 parti uguali e riempite gli stampini. Riponete il tutto in frigorifero per un’oretta.
  5. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria. Sformate le mousse, posizionatele su una gratella e colatevi sopra il cioccolato fuso. Ricordatevi di mettere un contenitore sotto la gratella per raccogliere il cioccolato che colerà, così da poterlo riutilizzare.
  6. Decorate con le madore pelate e i pinoli, poi lasciate raffreddare completamente in modo che il cioccolato si solidifichi.
  7. Conservate in frigorifero fino al momento di servire. Volendo potete accompagnare il dolce con della panna montata.
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: castagne, dessert, dolci, natale, ricette di casa, ricette dolci, ricette tradizionali

« Vitello tonnato
Il panettone con il lievito di birra »

Comments

  1. Simona says

    17 Dicembre 2019 at 11:15

    davvero golosissimo adoro le castagne in tutte le salse ma è nei dolci che danno il meglio 🙂

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      17 Dicembre 2019 at 14:11

      Si guarda, è proprio buono, poi è semplice sia nell’esecuzione che negli ingredienti. Castagne e cioccolato per me si sposano che è una meraviglia 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy