Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Dolce di castagne

17 Dicembre 2019 by Spadellatissima 2 Comments

Il dolce di castagne a casa mia è sempre stato parte delle ricette natalizie. La mia famiglia – la parte partenopea – ha sempre avuto questa tradizione: la Vigilia di natale menù a base di pesce e a chiudere il dolce di castagne. Non so se in Campania esista questa tradizione o se è una cosa che facciamo solo noi a “casa Spadellatissima”, ma per me è proprio tipico.
Ho provato a cercare online, noi l’abbiamo sempre chiamato semplicemente “dolce di castagne”, ma non ho trovato nessuna ricetta che sia tipo la nostra. Ecco perchè ho deciso di pubblicarla sul blog, è facile da fare, è un dolce sano e rispetto agli altri dolci natalizi è decisamente light. Si tratta semplicemente di una mousse di castagne ricoperta di cioccolato fondente. Ovviamente si può fare in tutto il periodo delle castagne, ma per me è tipico del Natale 🙂

INGREDIENTI (per 8 persone):

  • Per la mousse:
  • 800 g di castagne grandi
  • 3 cucchiai colmi di zucchero a velo
  • 5 cucchiai di panna (o latte intero)
  • se vi piace, ci sta bene anche 1 cucchiaio di rum
  • Per la copertura:
  • 250 g di cioccolato fondente
  • mandorle pelate e pinoli per decorare

PROCEDIMENTO

  1. Lavate le castagne, incidetele con un taglio trasversale come se voleste tagliarle a metà e fatele bollire per 40 minuti circa. Poi lasciatele raffreddare nella loro acqua.
  2. Sbucciatele prelevando la polpa (che raccoglierete in una ciotola), avendo cura di eliminare tutte le pellicine. Il trucco per facilitare questa operazione è non scolarle, se le lasciate a mollo prelevandole una per una rimarranno morbide e le pelerete con più facilità.
  3. Passate ora la posta al passaverdura, poi aggiungete lo zucchero a velo, la panna o il latte) e se vi piace mettete anche un cucchiaio di rum. Mescolate bene con una spatola, la consistenza diventerà cremosa e compatta. Assaggiate e regolate di zucchero o eventuali aromi secondo il vostro gusto, a me piace tenere la mousse al naturale ma se volete potete aggiungere cacao, vaniglia, cannella, miele…o quello che più vi piace.
  4. Prendete degli stampi con la forma che preferite e rivestite l’interno con pellicola trasparete, io ho usato delle piccole tazze tonde per fare delle mono porzioni, ma vanno benissimo anche i classici piroettino di alluminio usa e getta. Dividete l’impasto in 8 parti uguali e riempite gli stampini. Riponete il tutto in frigorifero per un’oretta.
  5. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria. Sformate le mousse, posizionatele su una gratella e colatevi sopra il cioccolato fuso. Ricordatevi di mettere un contenitore sotto la gratella per raccogliere il cioccolato che colerà, così da poterlo riutilizzare.
  6. Decorate con le madore pelate e i pinoli, poi lasciate raffreddare completamente in modo che il cioccolato si solidifichi.
  7. Conservate in frigorifero fino al momento di servire. Volendo potete accompagnare il dolce con della panna montata.
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: castagne, dessert, dolci, natale, ricette di casa, ricette dolci, ricette tradizionali

« Vitello tonnato
Il panettone con il lievito di birra »

Comments

  1. Simona says

    17 Dicembre 2019 at 11:15

    davvero golosissimo adoro le castagne in tutte le salse ma è nei dolci che danno il meglio 🙂

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      17 Dicembre 2019 at 14:11

      Si guarda, è proprio buono, poi è semplice sia nell’esecuzione che negli ingredienti. Castagne e cioccolato per me si sposano che è una meraviglia 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Quest’anno ci siamo fatti un regalo grandissimo, Quest’anno ci siamo fatti un regalo grandissimo, una gioia infinita che durerà tutti i giorni della vita. 
Ti aspettiamo piccola principessa, dovremo avere ancora un po’ di pazienza, ma non vediamo l’ora di conoscerti 🎀💝
#mumtobe #bestxmasgift #16weekspregnant #merrychristmas #gioiainfinita
Un mazzo di rose talmente grande che quasi non rie Un mazzo di rose talmente grande che quasi non riesco a tenerlo in braccio! Perché il Natale va festeggiato anche se siamo in mezzo ad una pandemia, anche se non possiamo fare il cenone con i parenti. Nonostante tutto questo, il Natale è sempre Natale e la sua magia non si può contenere. Tanti tanti auguri a tutti 😘
#xmas #christmas #flower #happyme #merrychristmas
Milano mi mancavi ❤️ #workingday #office #mila Milano mi mancavi ❤️
#workingday #office #milano #castellosforzesco #ilovemilano
Oggi ho sfornato un pane buonissimo, si chiama “ Oggi ho sfornato un pane buonissimo, si chiama “pane di Hokkaido”, è un pane al latte che si impasta con il metodo che Tang Zhong. Una morbidezza incredibile, sembra una nuvola. Un profumo inebriante ha invaso la casa. In realtà l’impasto profumava già da crudo, ieri quando l’ho preparato...
Per la ricetta ho seguito le preziose istruzioni della mia amica Elisa, del blog @la_mamma_cuoco, mia guida indiscussa per tutti i lievitati che preparo ❤️
Che dire, andate sul suo blog, cercate Pane al latte di Hokkaido e fatelo.
#pane #panedihokkaido #hokkaidobread #tangzhong #tangzhongmilkbread
Domenica vuol dire tagliatelle fatte in casa con r Domenica vuol dire tagliatelle fatte in casa con ragù di puntine 😋
Si, la domenica bisogna coccolarsi, noi lo abbiamo fatto con un ragù di puntine di maiale cotto in slowcooker per 12 ore. 
Un profumo incredibile per tutta la casa, per rendere giustizia ad un sugo tanto buono non potevamo esimerci dall’impastare delle buonissime tagliatelle fatte in casa, ruvide e perfette per raccogliere tutto il condimento.
Che dire di più. Oggi pomeriggio faccio ginnastica 😂 intanto ci godiamo il pranzo della domenica.
#domenica #domenicaitaliana #pastafresca #ragu #ragunapoletano #slowcooker #sunday #italianfood #italiansunday #comfortfood
Le camminate mattutine ❤️🌿 #walking #lovewa Le camminate mattutine ❤️🌿
#walking #lovewalking #morning #saturday #saturdaymorning #respira
Le domeniche di settembre #gita #passeggiata #sun Le domeniche di settembre 
#gita #passeggiata #sundaymood #vigevano #italiabella #sun #ilsolebaciatutti
Vorrei che si mettesse agli atti che quest’anno Vorrei che si mettesse agli atti che quest’anno mi sono abbronzata. Allego prove fotografiche 😂
Lo specifico perché di solito arrivo a Milano, dopo le ferie, e le persone mi chiedono se per caso non sono riuscita ad andare al mare 🙄
#mozzarellalife #greece #vogliovivereinciabatte #infraditotuttalavita #pareo #bestoutfitever #suntan #summer #bodypositive #tanning #antiparos
Buongiorno vero #antiparos #sangiorgio #agiosgeorg Buongiorno vero
#antiparos #sangiorgio #agiosgeorgios #agiosgeorgiosantiparos #beachlife #voglioviverecosì #greeksummer #greece #cyclades #saytravel #saygood
Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy